Tag: università

Diritto: incontro fra Università e Regione sulle attività procedimentali e processuali
Regione Sardegna

Diritto: incontro fra Università e Regione sulle attività procedimentali e processuali

Cagliari. a Regione ha promosso un incontro con una rappresentanza degli studenti del Corso di diritto Ambientale della Facoltà di giurisprudenza di Cagliari alla presenza della prof.ssa Stefania Puddu. All'iniziativa, che si svolta nei locali del primo piano del palazzo “Torre”, in via Zara, hanno preso parte il Coordinatore dell'Avvocatura Regionale, Mattia Pani, e il Direttore Generale dell'Assessorato dell'Ambiente, Delfina Spiga, che hanno brevemente rappresentato agli studenti del corso di diritto Ambientale le principali dinamiche procedimentali e processuali che ordinariamente vengono gestite dall'Amministrazione Regionale. L'incontro si pone a valle di un percorso di condivisa collaborazione tra l'Amministrazione e l'Università di Cagliari onde avvicinare l'istituzione regio...
Il Comune di Cagliari e l’educazione finanziaria. Botta e risposta con gli esperti dell’Università per la gestione delle proprie finanze
eventi

Il Comune di Cagliari e l’educazione finanziaria. Botta e risposta con gli esperti dell’Università per la gestione delle proprie finanze

Sarà ospitato venerdì 10 novembre 2023, a partire dalle ore 18.30 nell'Aula A di via Sant'Ignazio n. 76 dell'Università di Cagliari, l'evento intitolato "Il Comune di Cagliari e l'educazione finanziaria”. Frutto della collaborazione fra l'Assessorato alla Pubblica istruzione e Pari opportunità con l'Ateneo cittadino, l'incontro, completamente gratuito e ad accesso libero, offre alle cittadine e cittadini interessati di interrogare gli esperti, direttamente o tramite WhatsApp al numero 335.5483005, sul mondo finanziario per trarre suggerimenti sulla gestione delle proprie finanze. Ad aprire i lavori i saluti dell'assessore Marina Adamo. A seguire l'intervento dei professori Riccardo De Lisa, Luca Piras e Paolo Mattana. "A causa della crisi viviamo in un periodo fortemente caratteri...
Universita’. Assessore Biancareddu, tutti gli studenti idonei avranno la borsa di studio, nessuno escluso
Regione Sardegna

Universita’. Assessore Biancareddu, tutti gli studenti idonei avranno la borsa di studio, nessuno escluso

Cagliari. Da quando sono Assessore, nessuno studente idoneo è rimasto privo di borsa di studio e così sarà anche quest’anno.   Lo ha sottolineato l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, rispondendo alle accuse mosse in questi giorni dalle opposizioni. L’Assessorato della pubblica istruzione è perfettamente a conoscenza delle problematiche che la riduzione della quota spettante alla Sardegna del fondo integrativo statale (FIS) nel 2023 potrà  generare.  “Stiamo mettendo in campo tutte le azioni necessarie per garantire la borsa di studio a tutti gli studenti idonei ha detto ancora Biancareddu. La settimana scorsa nel prendere visione della bozza di Decreto Ministeriale, che ripartisce i fondi tra le varie Regioni d’Italia , si è scoperto che la Sardegna, risp...
Università: interventi per favorire gli studenti con disabilità uditiva e corsi di formazione per i docenti
Sardegna

Università: interventi per favorire gli studenti con disabilità uditiva e corsi di formazione per i docenti

Cagliari. La Regione intende promuovere la piena ed effettiva inclusione nella società delle persone sorde, sordo cieche, con disabilità uditiva in genere o con deficit di comunicazione e di linguaggio associato ai disturbi generalizzati dello sviluppo e ad altre patologie del sistema nervoso centrale e favorire la partecipazione, in condizioni di parità, con gli altri cittadini, alla vita politica, economica, sociale e culturale, mediante la diffusione e l'uso della lingua dei segni italiana (LIS), della lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di ogni altro mezzo idoneo all'acquisizione dell'autonomia e dell'indipendenza. Lo ha detto l'Assessore della Pubblica Istruzione e Beni Culturali, Andrea Biancareddu, che ha previsto per gli esercizi finanziari 2023 e 2024, uno stanziamento pari...
Università. Fitto Casa, pubblicate le graduatorie per l’assegnazione del contributo
Regione Sardegna

Università. Fitto Casa, pubblicate le graduatorie per l’assegnazione del contributo

Cagliari. Sono state pubblicate dagli uffici regionali dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, le graduatorie provvisorie relative al bando per l’assegnazione del contributo Fitto Casa, destinato al ristoro delle spese di affitto sostenute sino alla concorrenza di 2.500 euro, a favore degli studenti sardi che frequentano studi universitari fuori dalla Sardegna. Lo ha detto l’assessore Andrea Biancareddu che ha sottolineato come le graduatorie provvisorie abbiano individuato 895 studenti idonei, che potranno così diventare beneficiari all’interno della capienza dello stanziamento complessivo di 1 milione e 800 mila euro. Gli esclusi sono invece 144 che potranno avanzare eventuale ricorso gerarchico entro 30 giorni dalla pubblicazione dei relativi atti, disponibili all’indirizzo https://...
Università di Cagliari: eventi in programma dal 31 marzo al 4 aprile
comunicati, eventi

Università di Cagliari: eventi in programma dal 31 marzo al 4 aprile

VENERDÌ 31 MARZO Laurea ad honorem a Massimo AmmanitiNell’aula magna del rettorato, ore 11, la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità al professore, che presenterà una dissertazione sul tema "Forme dell'intersoggettività nel pensiero filosofico e nella ricerca psicologica e neurobiologica". Seminario su Linguaggi ed ecologia e presentazione libroAppuntamento online (link), in lingua inglese, dedicato al tema "Linguaggio ed ecologia". Intervengono Malgorzata Drewniok (University of Lincoln), Jana Pelclova (Masaryk University), Robert Poole (University of Alabama). Modera Maria Bortoluzzi (University of Udine). Nell'occasione verrà presentato il volume di Daniela Francesca Virdis (UniCa) Ecological Stylistics: Ecostylis...
comunicati

Dipartimenti universitari di eccellenza nazionale, Cagliari raddoppia

Tra i dipartimenti universitari valutati tra i migliori d’Italia per il quinquennio 2023/2027 anche due dipartimenti dell’ateneo cagliaritano. Lo speciale riconoscimento assegna loro fondi extra per un totale di oltre 14 milioni di euro. Precisamente 7 milioni e 325mila al dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica, 6 milioni e 750mila al dipartimento di Giurisprudenza. Si tratta di finanziamenti aggiuntivi, che saranno versati dal Mur nei cinque anni per la realizzazione dei rispettivi progetti di sviluppo, approvati dal Ministero e destinati ad investire in risorse materiali ed umane per potenziare gli studi scientifici, i servizi didattici e i rapporti col territorio.  Il fondo per i Dipartimenti di Eccellenza rappresenta un intervento di forte sostegno economico (intro...
Università: pubblicato il bando attribuzione contributi fitto-casa per studenti sardi che frequentano corsi fuori dalla Sardegna, anno accademico 2022/23
Regione Sardegna

Università: pubblicato il bando attribuzione contributi fitto-casa per studenti sardi che frequentano corsi fuori dalla Sardegna, anno accademico 2022/23

Cagliari. Approvato il riparto degli stanziamenti per le borse di studio per gli studenti meritevoli. “Con due provvedimenti distinti adottati il 21 e il 22 dicembre scorsi - ha sottolineato l’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu -  è stato effettuato il riparto delle risorse regionali a disposizione dei Comuni per l’erogazione delle borse di studio in favore degli studenti, residenti in Sardegna, più meritevoli e meno favoriti, riferito al precedente anno scolastico, nonché quelle per il riconoscimento dei buoni-libro per l’anno scolastico 2022/2023, per consentire alle famiglie più bisognose una riduzione dei costi sostenuti per l’acquisto dei testi didattici utilizzati dai ragazzi delle scuole medie e superiori”. Per il primo intervento, le borse di studio, sono st...
Fondi per le Università decentrate sarde. Il Presidente Solinas: “Investire nell’istruzione per garantire il futuro ai nostri giovani. Sedi decentrate grande ricchezza dei territori”
Regione Sardegna

Fondi per le Università decentrate sarde. Il Presidente Solinas: “Investire nell’istruzione per garantire il futuro ai nostri giovani. Sedi decentrate grande ricchezza dei territori”

Cagliari. Le sedi Universitarie decentrate della Sardegna potranno usufruire per l’anno accademico 2022/2023 di un fondo di 8 milioni di euro. Lo ha deciso la Giunta Regionale, che ha ripartito la dotazione finanziaria a favore delle sedi Universitarie decentrate, il Consorzio per la promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale di Nuoro, il Consorzio UNO di Oristano e l’Università di Sassari per i corsi universitari avviati presso le sedi suburbane di Alghero e Olbia e il Consorzio Polo universitario Olbia quale nuovo ulteriore beneficiario del Fondo a favore delle sedi universitarie decentrate della Sardegna a partire dal 2021. Un sostegno importante alle sedi universitarie che, sottolinea il Presidente della Regione, Christian Solinas, rappresentano un presidio di fo...
Università, Biancareddu: “Assegnati contributi per il fitto casa agli studenti sardi che frequentano corsi sia in Sardegna che fuori sede”
Sardegna

Università, Biancareddu: “Assegnati contributi per il fitto casa agli studenti sardi che frequentano corsi sia in Sardegna che fuori sede”

Cagliari. Approvati i criteri relativi alla concessione del contributo fitto casa per l’anno accademico 2022/2023 da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna o in Atenei ubicati fuori dalla Sardegna. Lo ha deciso la Giunta su proposta dell’assessore Andrea Biancareddu che ha destinato complessivamente 3 milioni e 800 mila euro. Per l’anno 2022 lo stanziamento viene destinato al competente Servizio dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e agli Enti regionali per il Diritto allo Studio ERSU di Cagliari e di Sassari. I contributi possono essere erogati nella misura massima di euro 2 mila e 500 euro annui per studente. Possono beneficiare del contributo fitto-casa gli studenti “fuori sede” nati in Sardegna e  residenti da almeno 5 anni, iscritti per l’anno ...