Tag: università della terza età

La regione Sardegna aumenta i fondi per l’università della terza età
comunicati

La regione Sardegna aumenta i fondi per l’università della terza età

La regione aumenta i fondi per l’università della terza età. Solinas: presidio di cultura e tradizione, fondamentale diffondere il sapere in ogni ambito della società Cagliari. La Giunta regionale riconosce alle Università della Terza Età un ruolo fondamentale di particolare rilevanza per la più ampia diffusione della cultura e della tradizione. Lo sviluppo della personalità e del sapere dei cittadini sardi adulti e anziani, il loro pieno inserimento nella vita sociale e culturale delle comunità in cui risiedono, ne favorisce l’integrazione e la socializzazione. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, annunciando lo stanziamento di 500 mila euro per l’anno accademico 2020-2021, con un incremento di 200 mila euro rispetto allo scorso anno, per le Università della Te...
Soleminis. Riprendono le lezioni del corso di pittura a spatola
Soleminis, sud sardegna

Soleminis. Riprendono le lezioni del corso di pittura a spatola

Soleminis. Buone notizie per gli allievi del corso di pittura a spatola dell'Università della terza età che questa settimana hanno subito uno stop alle lezioni a causa di  spazi non sufficienti in relazione al numero degli iscritti e per le attrezzature necessarie per la didattica. Il presidente dell'Associazione Università della Terza Eta' ha comunicato che la soluzione è stata definita in perfetto accordo fra l' Associazione e l'Amministrazione Comunale.
Soleminis. Spazi inadeguati, salta la lezione di pittura
Soleminis, sud sardegna

Soleminis. Spazi inadeguati, salta la lezione di pittura

Soleminis. Ancora nessuna soluzione per i “ragazzi” del corso di pittura a spatola dell'Università della Terza Età. Al corso è stata destinata, per gentile concessione del comune di Soleminis, un'aula dell'edificio polifunzionale di via Sirios, dove ha sede la scuola media, troppo piccola per il numero degli iscritti e per le attrezzature necessarie per la didattica. Il problema è stato posto già da subito all'attenzione dei responsabili dell'Università della terza età e dell'amministrazione comunale che allo stato attuale non hanno ancora trovato una soluzione. Le lezioni sono state temporaneamente sospese