Tag: università

Crollo Università: Aniem, piano straordinario manutenzioni
Cagliari

Crollo Università: Aniem, piano straordinario manutenzioni

"L'emergenza dovuta dal crollo dell'edificio di via Trentino a Cagliari, che ospita la facoltà degli studi umanistici ha evidenziato in maniera urgente le criticità del nostro patrimonio edilizio scolastico e la necessità di intervenire urgentemente negli interventi di riqualificazione". Lo afferma il presidente di Confapi Aniem Sardegna, Andrea Virdis, a una settimana dal cedimento della struttura che ospitava la Facoltà di Lingue all'interno del polo umanistico di Sa Duchessa. L'auspicio dei costruttori edili delle piccole e medie inprese è che "gli oltre 141 milioni di euro di risorse totali del Pnrr stanziati per la l'edilizia scolastica in Sardegna vengano spese subito per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione delle scuole, oltre che per ...
Crollo università Cagliari: ci sono i primi 4 indagati 
Cronaca

Crollo università Cagliari: ci sono i primi 4 indagati 

Cagliari. Ci sono i primi 4 indagati nell'inchiesta aperta dalla Procura di Cagliari per il crollo della palazzina nel complesso universitario di Sa Duchessa avvenuto martedì sera. Si tratta di un atto dovuto da parte del magistrato che coordina le indagini, il pm Giagiacomo Pilia, per consetire la nomina dei periti di parte. Domani mattina infatti il pubblico ministero darà l'incarico a un proprio consulente di fiducia per la perizia sull'edificio collassato. Nulla finora è trapetato sui nomi dei destinatari dell'avviso di garanzia. Il fascisolo è stato aperto con le ipotesi di reato di crollo colposo di edificio e disastro colposo. La Squadra Mobile di Cagliari ha eseguito il sequestro, nei vari uffici dell'Università, dei documenti relativi a tutti gli interventi effettuati neg...
Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra
Cronaca, Nazionale

Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra

Napoli. Nasce lì dove prima c'era una delle Vele simbolo di un quartiere, Scampia, che da anni lotta per smettere di essere una delle più grandi piazze di spaccio d'Europa e per non essere più solo ed esclusivamente la terra di Gomorra. Domani la nuova sede di Scampia dell'Università Federico II inaugura il suo anno accademico. Partiranno i corsi per le professioni sanitarie della facoltà di medicina e chirurgia. E non caso il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dice che questa "è una università non a Scampia ma per Scampia" perché l'obiettivo, spiega, è "cambiare anche la narrazione che, ad oggi abbiamo subìto, di un quartiere che era solamente camorra".
Regione Sardegna, Università e Credito insieme nel progetto per la creazione di un ecosistema dell’innovazione, 120 milioni per 10 temi strategici
Regione Sardegna

Regione Sardegna, Università e Credito insieme nel progetto per la creazione di un ecosistema dell’innovazione, 120 milioni per 10 temi strategici

Cagliari. Regione, mondo accademico e bancario fanno squadra per creare un grande progetto di sviluppo e innovazione. Il progetto “e.lNS - Ecosystem of lnnovation tor Next Generation Sardinia", ovvero un ecosistema dell’innovazione, presentato per la Sardegna dall’Università di Sassari, è tra le 11 proposte ammesse a livello nazionale al finanziamento europeo, il secondo progetto ritenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca più importante tra le proposte specifiche per il Sud e il quinto a livello nazionale dopo quelli presentati dalle Università di Bologna, Calabria, Milano Bicocca, Firenze. “La Giunta,fin dal primo momento, ha inteso valorizzare la terza missione dell’Università e collaborare con il mondo del credito per creare sempre migliori condizioni e costituire un ecosist...
Sardegna. Università: azioni di sostegno a favore degli studenti meritevoli e privi di mezzi
Regione Sardegna

Sardegna. Università: azioni di sostegno a favore degli studenti meritevoli e privi di mezzi

Cagliari. La Regione conferma, e anzi incrementa, il proprio impegno economico per sostenere gli studenti meritevoli nel loro percorso di studi. Continuiamo a investire sulla formazione dei giovani, e aumentiamo gli stanziamenti destinati agli aventi diritto. Così il Presidente della Regione Christian Solinas dopo l’approvazione in Giunta dei criteri per i bandi delle Borse di studio universitarie con le azioni di sostegno a favore degli studenti capaci e meritevoli, privi di sufficienti mezzi economici, inclusi gli studenti con disabilità. La Giunta, prosegue il Presidente Solinas, conferma il suo impegno per garantire agli studenti universitari la borsa di studio, stanziando 13 milioni e 650 mila euro di risorse regionali e nazionali per i bandi che saranno pubblicati dagli ERSU per l’an...
Regione Sardegna: Università, un milione per l’assunzione di nuovi ricercatori
Sardegna

Regione Sardegna: Università, un milione per l’assunzione di nuovi ricercatori

Università, un milione dalla Giunta per l'assunzione di nuovi ricercatori. Il Presidente Solinas: "Investiamo sulla ricerca per uscire più forti della pandemia ed aprirci alle nuove sfide del mercato internazionale" Cagliari. Un milione di euro dalla Giunta Regionale per l’assunzione di otto ricercatori da inserire nelle Università di Cagliari e Sassari. “Investire nella ricerca universitaria significa aprire nuove finestre sul futuro della Sardegna, rendendola sempre più competitiva sul mercato internazionale”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta il provvedimento relativo alla Promozione della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica in Sardegna che vede in particolare l’assunzione di cinque nuovi ricercatori nei settori dell’Informatica e dell’Inge...
Regione Sardegna. Università: 6,5 milioni per la UniOlbia
Sardegna

Regione Sardegna. Università: 6,5 milioni per la UniOlbia

Università: 6,5 milioni per la UniOlbia. Il Presidente Solinas: investiamo nell'istruzione per dare ai nostri giovani più opportunità nella loro terra Cagliari. “La costituzione del polo universitario di Olbia rappresenta un importante risultato per il territorio Gallurese e per tutta la Sardegna. Un progetto fortemente voluto e realizzato grazie alla sinergia tra amministrazione regionale ed enti locali, che darà agli studenti del territorio una più ampia possibilità di scelta nella loro formazione accademica e di conseguenza, una nuova opportunità di guardare al futuro nella loro terra”. Così il Presidente Christian Solinas commenta la firma dell’accordo di programma, avvenuta questa mattina tra Regione, Assessorato della Programmazione e Bilancio, Provincia di Sassari e Comune di Olb...
6,5 mln per Università di Olbia. Solinas – Fasolino: “Prende forma progetto ambizioso”
Politica

6,5 mln per Università di Olbia. Solinas – Fasolino: “Prende forma progetto ambizioso”

Cagliari. Sei milioni e mezzo per la nuova Università di Olbia. Con la delibera approvata nella seduta di ieri la Giunta regionale ha stanziato le risorse per la riqualificazione di un immobile nel centro storico della città e la realizzazione della sede operativa del polo universitario “UniOlbia”. Ad annunciarlo è il presidente della Regione, Christian Solinas, che sottolinea: “È un’azione emblematica del modello di sviluppo che proponiamo per la Sardegna. Riqualifichiamo spazi urbani per restituirli alla collettività, condividendo con i territori una sfida: formare i nostri giovani per prepararli a conquistare il loro futuro e quello della nostra isola”. “Ora è veramente tutto pronto – ha evidenziato l’assessore alla Programmazione, Giuseppe Fasolino – per spiegare le vele di un’idea amb...
Università, la Regione stanzia 26 milioni. Il Presidente Solinas: confermato impegno per Atenei sardi
comunicati, Politica

Università, la Regione stanzia 26 milioni. Il Presidente Solinas: confermato impegno per Atenei sardi

Cagliari. Ripartiti i fondi per le Università con una dotazione complessiva di 26 milioni e 350 mila euro per l'esercizio finanziario 2020. Si tratta, sottolinea il Presidente della Regione Christian Solinas, degli interventi previsti dal Fondo Globale di sostegno al sistema universitario, per i livelli di didattica e di alta formazione offerti alla popolazione studentesca. Contributi a favore delle Università di Cagliari e di Sassari per gli oneri sostenuti per il personale universitario impiegato nelle attività didattiche. Un impegno importante da parte della Giunta regionale - ha detto il Presidente - al fine di garantire e assicurare l’avvio dei corsi di formazione e qualificazione professionale di figure di educatore professionale socio-pedagogico e per il conseguimento delle speciali...
Università, contributi affitto per i fuori sede della Sardegna
bandi e avvisi, Cultura, Politica, Sardegna

Università, contributi affitto per i fuori sede della Sardegna

E’ stato pubblicato il 17 dicembre scorso,  il Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento dei costi legati al “fitto casa”, a favore di studenti universitari che frequentano corsi universitari fuori dalla Sardegna. L’intervento assegna contributi per l’abbattimento dei costi del canone di locazione a studenti sardi che frequentano corsi universitari ed è suddiviso tra l’assessorato della Pubblica Istruzione, per la parte relativa agli studenti che frequentano Atenei non sardi e gli ERSU di Cagliari e di Sassari, competenti invece per l’erogazione del contributo agli studenti che frequentano gli Atenei sardi. L’importo massimo del contributo è di 2.500 euro annui per studente, in base al costo della locazione, così come indicato nel relativo contratto. Le graduatorie verr...