Tag: UNLA

All’UNLA di Oristano, Nanni Serra… una chitarra, una vita
eventi, home, Oristano

All’UNLA di Oristano, Nanni Serra… una chitarra, una vita

Giovedì 9 gennaio 2020, con inizio alle ore 17,30, nella Sala Conferenze del Centro Servizi Culturali di Oristano, in via Carpaccio 9, si svolgerà un evento dedicato a uno dei più grandi chitarristi sardi, Nanni Serra. L'incontro sarà curato da Ignazio Cadeddu. Nel corso dell'incontro verrà ripercorsa tutta la  quarantennale carriera musicale dell'artista. Si parlerà degli esordi, delle collaborazioni con artisti sardi e della penisola, dell'intensa attività a Radio Rai Sardegna, delle varie incisioni discografiche e dell'attività di Nanni Serra legate alla sua chitarra. Si parlerà anche della sua poliedricità con lo strumento, analizzando le diverse tecniche esecutive che utilizzava. Il curatore dell'evento, è Ignazio Cadeddu, Laureato in Etnomusicologia con lode e massimo dei voti a...
UNLA Oristano – IL «TESTAMENTO» DI LENIN: FALSIFICATO E PROIBITO
eventi, home, Oristano

UNLA Oristano – IL «TESTAMENTO» DI LENIN: FALSIFICATO E PROIBITO

Lunedì 25 novembre ore 18.00 al Centro Servizi Culturali di Oristano, in via Carpaccio 9 presentazione del volume di Jurij Alekseevič Buranov, il Testamento di Lenin - falsificato e proibito, dagli archivi segreti dell’ex Unione Sovietica Ne discuteranno con l'autore PAOLO CASCIOLA direttore del sito www.aptresso.org e curatore del libro.  MARCELLO INGRAO, responsabile delle edizioni Filorosso/Prospettiva Marxista – Dal «testamento» di Lenin «Il compagno Stalin, divenuto segretario generale, ha concentrato nelle sue mani un immenso potere, e io non sono sicuro che egli sappia servirsene sempre con sufficiente prudenza.» «Stalin è troppo grossolano, e questo difetto, del tutto tollerabile nell’ambiente e nei rapporti tra noi comunisti, diventa intollerabile nella funzione di segr...
All’UNLA di Oristano giovedì prossimo Cadono dal cielo
Cultura, eventi, home, Oristano

All’UNLA di Oristano giovedì prossimo Cadono dal cielo

Al Centro Servizi Culturali di Oristano, via Carpaccio 9 giovedì 21 novembre alle ore 18.00 presentazione del romanzo Cadono dal cielo di Giulio Concu, dialogheranno con l'autore Paolo Vanacore e Savina Dolores Massa. La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano Sardegna 1974: nei giorni del 23 e 24 giugno, dedicati alla festa "magica" di San Giovanni, una serie di eventi soprannaturali sconvolge la comunità di un paesino dell’entroterra. Rondini cadono dal cielo una mattina in apparenza ordinaria, e poi giù ancora fiori di mandorlo, pesci, pipistrelli, falene, lucciole, ragni. Per la protagonista della storia, una dodicenne ironica e fuori dagli schemi che racconta la sua avventura in prima persona, sono segni dell’ingresso drammatico nella vita ad...
UNLA A BOLU il canto a tenore in Sardegna
Cultura, eventi, home, Oristano

UNLA A BOLU il canto a tenore in Sardegna

Presentazione del documentario A BOLU il canto a tenore in Sardegna un film ideato e diretto da Davide Melis, scritto con Sebastiano Pilosu . Venerdì 08 novembre 2019 ore 18,30 nella  Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. Partecipano: Davide Melis, Sebastiano Pilosu e Luca Melis. “Il canto a tenore è un’espressione di quattro persone che cantano insieme: solista, bassu, mesu boghe, e contra. Il solista canta una poesia, gli dà una melodia, un’interpretazione personale, una nota chiave, e il tenore risponde all’accordo”. Comincia così, con la semplice definizione dei cantori orgolesi Franco Davoli e Antonio Garippa, “A bolu”, docufilm sul canto a tenore appena ultimato per la regia di Davide Melis e prodotto dalla società cagliaritana Karel. Realizzato grazie a un contributo ...
UNLA Oristano, Scrivere per il cinema, raccontare la società
eventi, home, Oristano

UNLA Oristano, Scrivere per il cinema, raccontare la società

Venerdì 25 ottobre 2019 ore 16,30 ad Oristano nella Sala polivalente Centro Servizi Culturali UNLA, Workshop con lo sceneggiatore Maurizio Braucci, REALITY: Il narcisismo, il mondo come selfie, con la partecipazione di Sergio Vitolo Un ottobre all'insegna del cinema al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, Il nuovo appuntamento vedrà protagonista lo sceneggiatore Maurizio Braucci (Martin Eden, La paranza dei bambini, Gomorra, Tatanka, Reality, L'intervallo, Anime nere, Pasolini, Bella e perduta), con la partecipazione dell'attore Sergio Vitolo (La Baracca, Bella e perduta, Martin Eden, L’intrusa, La paranza dei bambini). Maurizio Braucci è sceneggiatore, scrittore, poeta e videomaker. Collabora con il mensile «Lo Straniero» e con la redazione napoletana del quotidiano «l...
Oristano, all’UNLA Seminario “Parlare di cinema” 2019
Cultura, Oristano

Oristano, all’UNLA Seminario “Parlare di cinema” 2019

L'ottobre del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano è caratterizzato da tanti anni dal seminario Parlare di Cinema. Con tematiche sempre differenziate, il corso si propone di dare elementi di conoscenza per una migliore comprensione delle opere filmiche, ed  è diventato un appuntamento abituale e atteso per le persone interessate alla cultura cinematografica. Il tema sviluppato nell'edizione 2019 di Parlare di Cinema sarà "Andare al cinema fa bene - Chiaro che andare al cinema fa bene. Basta scegliere i film giusti." e si svolgerà da lunedì 14 a venerdì 18 ottobre dalle ore 16 alle ore 20 nei locali del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9 a Oristano. Il seminario, come negli anni precedenti, sarà curato da Bruno Fornara, critico di “Cineforum”, docente di cinema alla Scuola H...
Oristano, GENITORI SI NASCE Una proposta per riflettere sul proprio modo di educare
home

Oristano, GENITORI SI NASCE Una proposta per riflettere sul proprio modo di educare

Mercoledì 09 ottobre 2019 ore 18 a Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA, sarà presentato l'ultimo libro di Massimo Serra "GENITORI SI NASCE", una proposta per riflettere sul proprio modo di educare. Dialogherà con l'Autore, Stefano Mele . “Educhiamo i nostri figli pensando che debbano crescere, maturare, imparare; e concentrati su questa nostra missione dimentichiamo che la faccenda educativa riguarda prima di tutto noi stessi e il nostro cambiamento”. Chi sono i genitori? Genitori affettivi, forensi, marsupiali, crociati, disorientati… I genitori vivono in bilico; sanno che non possono esimersi dall’educare e allo stesso tempo hanno la certezza che, anche se ce la metteranno tutta, sbaglieranno. Ma poi ci provano ancora, reinventando l’educazione ogni giorno. Il libro aiuta a ...
Oristano, Presentazione del libro di Gino Camboni  Sardegna memorie su più sponde
Attualità, Cultura, eventi, Oristano, Sardegna

Oristano, Presentazione del libro di Gino Camboni Sardegna memorie su più sponde

Venerdì 13 settembre con inizio alle ore 18,00 nella  Sala del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, ci sarà la presentazione del libro di Gino Camboni, Sardegna memorie su più sponde, dialogherà con l'autore Marcello Marras. Si tratta di un libro che segue un percorso temporale, tra echi di un passato remoto e ricordi recenti, che raccontano di remote presenze umane nell'isola; di idoli di pietra della prima età del rame; di funghi usati da millenni per accendere il fuoco; di conflitti e storie infelici d'età giudicale; di gialli irrisolti nella Sardegna spagnola; di scontri a fuoco di 24 decenni fa tramandati da un canto orale; della storia d'amore di un garibaldino dei Mille a Orotelli; di uno scrittore inglese d'età vittoriana che dedica un romanzo a Paulilatino. Altri capit...