Tag: usellus

Iniziative a Escovedu, Usellus e Baressa. Devozione, folclore, letteratura, politica ed ecologia nel weekend marmillese
eventi

Iniziative a Escovedu, Usellus e Baressa. Devozione, folclore, letteratura, politica ed ecologia nel weekend marmillese

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nei paesi del Consorzio Turistico Due Giare. ESCOVEDU, LA FESTA Nella frazione di Escovedu quattro giorni di festa in onore di Sant’Antonio grazie a un comitato spontaneo. Un mix di devozione, tradizione, folclore, musica e spettacoli in piazza. Domani 13 giugno alle 18,30 la messa e alle 22 balli in piazza con il fisarmonicista e l’organettista Ignazio Mura. Venerdì 14 giugno alle 22 la musica dei Carovana Folk e alle 24 deejay set con Ale Zeta. Sabato 15 giugno alle 18 la processione, seguita dalla messa, alle 19 ancora balli con Ignazio Mura, alle 22 il gruppo Janas e alle 24 il deejay Dario Sarais. Domenica 16 giugno alle 15 karaoke, alle 22 il gruppo Ballade Ballade Bois e alle 24 estrazione dei biglietti vincenti della lotteria. USE...
Fine settimana nei paesi delle Due Giare: a Usellus 40 candeline per la biblioteca, a Villa Verde famiglie a teatro
eventi

Fine settimana nei paesi delle Due Giare: a Usellus 40 candeline per la biblioteca, a Villa Verde famiglie a teatro

Un altro fine settimana con appuntamenti fra cultura e spettacolo nel territorio del Consorzio Due Giare. USELLUS La biblioteca comunale spegnerà quaranta candeline. Il quarantesimo anniversario dell’apertura dell’importante spazio culturale per la comunità di Usellus sarà festeggiato sabato 4 novembre con una serata, che inizierà alle 16 nella sala conferenze della stessa biblioteca. In un incontro, coordinato dalla bibliotecaria Sara Melosu, le testimonianze dei promotori del servizio: il sindaco Fabrizio Casu, l’assessore comunale alla cultura Antonio Deiola, l’ex sindaco e fautore dell’apertura della biblioteca Giovanni Serra, la prima bibliotecaria Sandra Lochi e l’ex direttrice della biblioteca universitaria di Cagliari Giuseppina Cossu. VILLA VERDE Per il festival “Teatro per ...
Dal 30 giugno al 2 luglio: libri e storie a Usellus, commedia ad Albagiara, arte a Villa Verde
eventi

Dal 30 giugno al 2 luglio: libri e storie a Usellus, commedia ad Albagiara, arte a Villa Verde

Ultimo fine settimana di giugno con diversi appuntamenti nei paesi del Consorzio Due Giare: Usellus, Albagiara e Villa Verde. “Il nostro territorio rimane vitale con un’offerta diversificata per i residenti, ma anche per i turisti, che già sono più presenti, con l’arrivo dell’estate, nella nostra Marmilla”, ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda.USELLUS Venerdì 30 giugno alle 18,30 nello spazio all’aperto della biblioteca comunale Marina Castellano presenterà il suo libro “Vorrei vedere i bambini giocare”. Sarà il terzo appuntamento della rassegna “Chistionis”, giunta alla terza edizione e organizzata dai comuni di Usellus, Albagiara e Gonnosnò con il sostegno del Consorzio Due Giare e la direzione artistica della Biblioteca Gramsciana Onlus. Marcello Marras, direttore d...
Usellus. “Chistionis”. il 26 maggio si parlerà dell’infanzia nelle guerre del Novecento
eventi

Usellus. “Chistionis”. il 26 maggio si parlerà dell’infanzia nelle guerre del Novecento

Bruno Maida Prosegue in Marmilla la rassegna itinerante “Chistionis”, giunta alla terza edizione e organizzata dai comuni di Usellus, Albagiara e Gonnosnò con il sostegno del Consorzio Due Giare e la direzione artistica della Biblioteca Gramsciana Onlus. Venerdì 26 maggio ad Usellus si parlerà dell’infanzia nelle guerre del secolo scorso. Sarà questo il tema dell’incontro, che inizierà alle 17 nella biblioteca comunale con ospite Bruno Maida, professore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino e autore del testo “L’infanzia nelle guerre del Novecento”. Dialogherà con lui Silvia Marrocu con interventi di Marco Atzori. IL TEMA Giuseppe Manias, della Biblioteca Gramsciana, ha spiegato: “I bambini sono diventati sempre più vittime...
Usellus. Rassegna “Chistionis”: Egidia Beretta racconta il figlio Vittorio Arrigoni 
eventi, Marmilla

Usellus. Rassegna “Chistionis”: Egidia Beretta racconta il figlio Vittorio Arrigoni 

Manias e Deiola In Marmilla si continua a discutere e a confrontarsi su temi importanti. Perche le “Chistionis” sono davvero molteplici. E abbracciano ogni possibile tema, capace di suscitare l’interesse e la curiosità anche di piccole comunità locali.Negli ultimi mesi si è parlato di murales, un “nuovo” Pasolini e l’emergenza “api”.Ora sabato 19 novembre, ancora ad Usellus, l’importante testimonianza di una madre che racconta la vita e la storia di un figlio, ragazzo sognatore e sensibile, pronto a sacrificare la propria vita per dar voce ai più deboli.Proprio sabato ad Usellus un nuovo appuntamento della rassegna “Chistionis”; organizzata dai due comuni di Usellus ed Albagiara con il coordinamento della Biblioteca Gramsciana e il sostegno del Consorzio Turistico “Due Giare”.“In ogni...
Usellus apre le porte al cinema. Il 29 ottobre nelle scuole i cortometraggi di Visioni Sarde
Cultura

Usellus apre le porte al cinema. Il 29 ottobre nelle scuole i cortometraggi di Visioni Sarde

A Usellus il cinema arriva tra i banchi di scuola non più solo come momento di svago alternativo alle lezioni o come supporto per immagini ad altre materie, ma come vera e propria offerta formativa. Con questo intento la Scuola Secondaria di Primo Grado di Usellus ha aperto le porte   ai cortometraggi di Visioni Sarde. La rassegna promossa dalla Cineteca di Bologna e dalla Fondazione Sardegna Film Commission questa volta ferma il suo fitto percorso itinerante a Usellus con due proiezioni organizzate per fine ottobre presso l'Istituto Scolastico e la Biblioteca Comunale. "Con l’attuazione della legge 107 del 2015 e con il Piano Nazionale Cinema per la Scuola – afferma la bibliotecaria Sara Melosu -  il linguaggio cinematografico, la storia e l’estetica del cinema, ...
Usellus. Secondo fine settimana di settembre ricco di appuntamenti fra cultura e socializzazione
eventi

Usellus. Secondo fine settimana di settembre ricco di appuntamenti fra cultura e socializzazione

Un percorso d’arte, che unisce l’uomo all’universale, il magico, il mistico - un libro su uno dei miti del calcio italiano ricordando le notti magiche dell’estate 1982 - il teatro Usellus vivrà un secondo fine settimana di settembre ricco di appuntamenti fra cultura e socializzazione. <Abbiamo organizzato diverse attività culturali, che si aggiungono alle altre già svolte e a quelle in programma negli altri paesi del nostro territorio>, ha esordito l’assessore comunale alla cultura e spettacolo Antonio Deiola, <lo scopo rimane divulgare la cultura e la conoscenza per ridare vitalità alla nostra piccola realtà>. Lo ha seguito il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda: <Anche settembre si conferma un mese vitale nel territorio del nostro Consorzio. Le amminist...
“Chistionis” ad Albagiara e Usellus: due appuntamenti su Pasolini e l’emergenza api
eventi

“Chistionis” ad Albagiara e Usellus: due appuntamenti su Pasolini e l’emergenza api

Dopo i murales, un “nuovo” Pasolini e l’emergenza “api”. Perché in Marmilla si continua a discutere ed a confrontarsi, nonostante la calura estiva. Prosegue così la rassegna culturale intercomunale “Chistionis”, che, dopo aver fatto tappa sabato scorso a Gonnosnò con un appuntamento dedicato al muralismo, ora coinvolgerà le comunità di Albagiara e Usellus rispettivamente venerdì 29 e sabato 30 luglio. L’iniziativa è delle due amministrazioni comunali con il coordinamento della Biblioteca Gramsciana e il sostegno del Consorzio Turistico “Due Giare”. “Un bel modo di coinvolgere i nostri cittadini nel confronto su temi importanti”, hanno detto il sindaco di Albagiara Marcello Pilloni e l’assessore alla cultura di Usellus Antonio Deiola. “La cultura e la socializzazione non vann...
Chistionis: “Si discuterà”: da Usellus a tutta l’Alta Marmilla
eventi

Chistionis: “Si discuterà”: da Usellus a tutta l’Alta Marmilla

“Si discuterà”: da Usellus a tutta l’Alta Marmilla. Un confronto su temi d’attualità e non solo, che quest’anno si aprirà al territorio. E’ questo il filo conduttore della seconda edizione della rassegna “Chistionis”, che partirà il 18 giugno da Usellus e fino a dicembre coinvolgerà anche i centri di Albagiara e Gonnosnò. L’organizzazione è sempre dell’amministrazione comunale di Usellus e della Biblioteca Gramsciana con il sostegno degli altri municipi, che ospiteranno alcuni appuntamenti. “La prima edizione ha registrato un notevole interesse e buona partecipazione di pubblico da tutta la zona”, hanno esordito Giuseppe Manias della Biblioteca Gramsciana, che si occupa della direzione artistica e Antonio Deiola, assessore alla cultura di Usellus, “quest’anno oltre alle cinque “chist...
Usellus. Domani inaugurazione prima mostra del progetto “Fotografia contemporanea in Marmilla”
eventi

Usellus. Domani inaugurazione prima mostra del progetto “Fotografia contemporanea in Marmilla”

Al via domani, 3 settembre, da Usellus la seconda tappa del progetto “Fotografia contemporanea in Marmilla. Da uno scatto “locale” a temi universali. Perché lo sguardo dell’occhio fotografico su un piccolo paese aiuta a raccontare ancora meglio l’identità culturale di quella comunità, ma anche a riflettere sulla contemporaneità e su aspetti del vivere quotidiano, spesso offuscati e dimenticati nelle grandi città. Un racconto fotografico fra locale e universale rappresenta il filo conduttore dei lavori realizzati da quattro giovani fotografi in altrettanti paesi della Marmilla, che ricadono nel territorio del Consorzio Turistico “Due Giare”: Assolo, Gonnosnò, Sini e Usellus. La prima mostra di Simone Deidda sarà inaugurata domani pomeriggio, venerdì 3 settembre, alle 17,30 nella cor...