Tag: Usi civici

Usi civici Torregrande: Assessore Satta, firmata la determina di trasferimento delle terre civiche della borgata marina
Regione Sardegna

Usi civici Torregrande: Assessore Satta, firmata la determina di trasferimento delle terre civiche della borgata marina

Cagliari. Dopo più di vent'anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni. Con la firma della determina di autorizzazione da parte del Direttore generale dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura diventa effettivo il piano di trasferimento delle terre civiche di Torregrande dall’area compresa tra la torre e il porticciolo alla porzione di pineta compresa tra il tennis club e il campeggio Spinnaker. Nel corso di una conferenza in Assessorato dell’Agricoltura, alla presenza del Sindaco di Oristano,  Massimiliano Sanna e l’Assessore comunale all’Urbanistica e agli usi civici Ivano Cuccu, si è chiusa la partita degli usi civici di Torregrande. Un problema che andava avanti da più di vent'anni. Grazie a questo, 300 famiglie proprietarie di imm...
Utilizzo terreni gravati da usi civici e Forestas. Assessore Satta riunisce i vertici dell’Agenzia e l’Anci per trovare una soluzione rapida
Regione Sardegna

Utilizzo terreni gravati da usi civici e Forestas. Assessore Satta riunisce i vertici dell’Agenzia e l’Anci per trovare una soluzione rapida

Cagliari. Saranno gli uffici dell’assessorato dell’Agricoltura con la Direzione Generale a studiare e prevedere una nuova norma per risolvere la questione legata all’utilizzo e il rinnovo degli Usi Civici per la gestione dei territori gravati da concessioni. Nel corso di una riunione convocata dall’assessore regionale dell’agricoltura, Valeria Satta, con i vertici di Forestas ed il presidente dell’ANCI Sardegna, Emiliano Deiana, si è cercato di trovare una nuova soluzione che possa in qualche modo sburocratizzare il problema. “Stiamo cercando di risolvere una problematica che interessa più o meno tutti i Comuni della Sardegna – sottolinea l’Assessore Valeria Satta. Si sta pensando di prevedere la possibilità di far gestire direttamente ai Comuni la questione degli usi civici, responsabiliz...
Usi civici, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘giunta regionale dia risposte a sardi che attendono tutela dei diritti e giustizia’
comunicati, Politica

Usi civici, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘giunta regionale dia risposte a sardi che attendono tutela dei diritti e giustizia’

Cagliari. “Sul tema controverso degli usi civici la Giunta regionale chiarisca cosa intende fare per dare risposte circostanziate e risolutive ai tanti sardi che attendono giustizia e tutela dei loro diritti da decenni”. Con una lunga e dettagliata interpellanza, la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, riporta all’attenzione della politica l’annosa questione delle terre comunali ma da decenni nella disponibilità di privati cittadini. “Negli anni – chiarisce la consigliera di Idea Sardegna – le amministrazioni comunali della Sardegna hanno alienato i terreni a loro affidati in piena e perfetta proprietà considerandoli, quindi, patrimoniali in ottemperanza delle leggi di materia succedutesi nel tempo. E da anni numerose famiglie sarde vivono in una situazione di forte disagi...
Regione Sardegna. Usi civici: via libera alle nuove direttive
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Usi civici: via libera alle nuove direttive

Cagliari. La Giunta regionale ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, gli indirizzi e le direttive operative per lo svolgimento dei procedimenti amministrativi relativi agli usi civici. Viene così completato l’iter di riassegnazione delle funzioni in materia, la cui titolarità, un tempo trasferita all’Agenzia Argea, è ora in capo alla Direzione generale dell’assessorato regionale dell’Agricoltura. “Un provvedimento importante e non procrastinabile – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – che recepisce le nuove disposizioni della legislazione nazionale armonizzandole con la specifica realtà regionale e rappresenta un passo avanti verso una ulteriore semplificazione dell’azione amministrativa in una materia...
Usi civici, riassegnate ad assessorato agricoltura le funzioni amministrative svolte da Argea
Regione Sardegna

Usi civici, riassegnate ad assessorato agricoltura le funzioni amministrative svolte da Argea

Cagliari. Sono state riassegnate all’assessorato regionale dell’Agricoltura le funzioni amministrative in materia di usi civici che a suo tempo erano state trasferite all’Argea. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta. “È un provvedimento – commenta l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – che consentirà di alleggerire Argea dal peso di attività non più coerenti con i nuovi compiti dell’Agenzia, oggi impegnata in una fase di specializzazione delle competenze per effetto dell’avvenuto riconoscimento di Organismo pagatore regionale per la Sardegna dei fondi Feaga e Fesr”. Vengono così ritrasferite all’assessorato dell’Agricoltura diverse funzioni, in particolare l’istruttoria tecnico-amministrativa e l’adozione dei provvedimenti ...
Regione, aperto il tavolo tecnico sugli Usi civici
Oristano, Politica

Regione, aperto il tavolo tecnico sugli Usi civici

Oristano, con le frazioni di Torregrande, Nuraxinieddu, Massama e Silì è solo uno dei 160 Comuni sardi interessati allo storico problema degli usi civici. Partendo dall'emergenza del capoluogo, un interessante incontro si è svolto all ’assessorato degli Enti locali a cui hanno partecipato, oltre all’Assessore Quirico Sanna e al sindaco Andrea Lutzu anche i direttori generali Umberto Oppus e Maria Ersilia Lai, il capogruppo del Psd’Az in Consiglio Comunale Danilo Atzeni e l’assessore comunale all’urbanistica Gianfranco Sedda. “La Regione non poteva rimanere sorda davanti alla richiesta d’aiuto che arriva dai Comuni – spiega l’Assessore Sanna - Da oggi inizia una battaglia che porteremo avanti in tutte le sedi, di concerto con il Comune di Oristano e con tutti gli altri Comuni sardi di cui ...