Tag: uta

Energy Green Day: Tages Capital SGR e Delos Power aprono le porte del loro impianto fotovoltaico a UTA
comunicati

Energy Green Day: Tages Capital SGR e Delos Power aprono le porte del loro impianto fotovoltaico a UTA

Milano. Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi di private markets e Delos Power S.r.l., società di asset management e O&M di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili che gestisce gli impianti dei fondi Tages Helios, Tages Helios II e Tages Helios Net Zero, aderiscono anche quest’anno al Green Energy Day 2025, Giornata della transizione energetica, del prossimo 12 aprile. L’evento, promosso dal Coordinamento Free e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è volto ad avvicinare il pubblico al mondo delle energie rinnovabili e della transizione energetica, grazie all’apertura di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende in tutta Italia che abbiano intrapreso un percorso di effi...
Carcere di Uta: detenuto aggredisce tre Agenti con un bastone
comunicati, Cronaca

Carcere di Uta: detenuto aggredisce tre Agenti con un bastone

Uta. Ancora una grave aggressione a danno della Polizia Penitenziaria nel carcere di Utadove un detenuto ha sradicato un piede dal tavolo ed ha colpito 3 Agenti al volto ed invarie parti del corpo.Le bastonate pare siano state inferte utilizzando la parte dell'oggetto dove sporgevanoi chiodi con cui era fissato al tavolino.Sono provvidenzialmente intervenuti i rinforzi che a fatica sono riusciti a disarmarlopermettendo i soccorsi agli Agenti feriti.Lo rende noto il segretario generale della UIL Pa Polizia Penitenziaria della SardegnaMichele Cireddu che commenta: ”Purtroppo continuano senza tregua le aggressioni adanno degli Agenti nell’Istituto di Uta.I detenuti con problemi psichiatrici continuano a creare un numero di eventi criticiabnorme e insieme ai detenuti facinorosi, che il Diparti...
Detenuti e figli minori: con il progetto “Liberi dentro per crescere fuori” attivati i primi cinque Patti Educativi Partecipati
comunicati

Detenuti e figli minori: con il progetto “Liberi dentro per crescere fuori” attivati i primi cinque Patti Educativi Partecipati

Uta. Attivati i primi Patti Educativi Partecipati, lo Sportello di supporto psicologico alla genitorialità e il primo tirocinio lavorativo all'interno della lavanderia di Uta per i destinatari di Liberi dentro per crescere fuori, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile in riferimento al bando nazionale Liberi di crescere. Attraverso un approccio relazionale e partecipativo che mira a coinvolgere nelle scelte i diretti interessati aumentando il loro livello di consapevolezza, la cooperativa Panta Rei Sardegna, con un'équipe composta da un assistente sociale, uno psicologo e un pedagogista, ha stipulato i Patti Educativi Partecipati per cinque famiglie (il numero è destinato a crescere) composte d...
“Liberi dentro per crescere fuori”, lunedì 16 la festa di Natale al carcere di Uta. Detenuti e figli insieme col progetto “Liberi dentro per crescere fuori”
comunicati, eventi

“Liberi dentro per crescere fuori”, lunedì 16 la festa di Natale al carcere di Uta. Detenuti e figli insieme col progetto “Liberi dentro per crescere fuori”

Una festa di Natale in carcere per far sentire più vicine le persone detenute nella Casa circondariale di Uta e i loro familiari, con particolare attenzione al legame con i figli minori. Si tratta di un'ulteriore attività di Liberi dentro per crescere fuori, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorilee che vede coinvolte le cooperative sociali cagliaritane Elan (capofila), Exmè & Affini, Panta Rei Sardegna, Solidarietà Consorzio; la Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, l'Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sardegna (Uiepe), il Servizio Politiche Sociali Abitative e per La Salute del Comune di Cagliari el'associazione Prohairesis e Aragorn S.r.l. L'iniziativa, a 10 anni dalla firma de...
Carcere Uta. Detenuta con problemi psichiatrici provoca un incendio
comunicati

Carcere Uta. Detenuta con problemi psichiatrici provoca un incendio

Sono stati minuti di tensione interminabili quelli trascorsi dopo che una detenuta con problemi psichiatrici, ha provocato un incendio nella propria camera detentiva ed ha richiuso la compagna di detenzione all’interno del bagno.Lo scenario si presentava in tutta la sua drammaticità: pare che la detenuta abbia ostacolato i soccorsi, cercando di impedire alle Agenti di entrare nella camera detentiva. Dopo non poche difficoltà, sono riuscite comunque ad accedere e mettere in salvo l’autrice del gesto e liberare e mettere in salvo la detenuta rinchiusa in bagno. A faticasono poi riuscite a domare le fiamme mettendo a rischio la propriaincolumità soprattutto perché le fiamme hanno causato l’esplosione delle bombolette di gas presenti nella camera per consentire di riscaldare le vivande. La tos...
Figli minori di genitori detenuti a Uta. Al via i laboratori culturali: opportunità di crescita, integrazione e radicamento del legame familiare
Cronaca

Figli minori di genitori detenuti a Uta. Al via i laboratori culturali: opportunità di crescita, integrazione e radicamento del legame familiare

Cagliari. Al via lunedì 2 dicembre “TuttoMondo”, l'attività laboratoriale con cui prosegue il lavoro di Liberi dentro per crescere fuori, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L'obiettivo è offrire ai figli minori di genitori reclusi nella Casa circondariale di Uta, o in regime di misura alternativa, un'opportunità di crescita, integrazione sociale e radicamento del legame affettivo col genitore che sta scontando la pena. Con l'organizzazione dell'associazione culturale Prohairesis, tra i partner del progetto, i ragazzi che hanno manifestato il desiderio di essere coinvolti, potranno partecipare ai primi tre laboratori distinti per fasce d'età che si terranno nella Biblioteca per ragazzi di Monteclaro a Cagliari. I...
Progetto ‘Liberi dentro per crescere fuori’:al carcere di Uta partita di calcio a sei tra padri detenuti e figli minori
comunicati

Progetto ‘Liberi dentro per crescere fuori’:al carcere di Uta partita di calcio a sei tra padri detenuti e figli minori

Si è svolta lunedì pomeriggio nella Casa circondariale di Uta la prima attività di Liberi dentro per crescere fuori, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Se non fosse stato per le alte mura perimetrali e le torrette di controllo da cui le guardie del carcere tengono d'occhio i suoi ospiti, si potrebbe raccontare che si è giocata una normalissima partitella di calcio a squadre miste: padri e figli minorenni in campo, mamme e nonne a fare il tifo, e un ospite d'eccezione in porta: lo street artist Manu Invisible. L'iniziativa si è resa possibile anche grazie all'adesione del carcere di Uta al progetto La partita con mamma e papà ideata da bambinisenzasbarre. Il momento conviviale organizzato da ...
Carcere di Uta, in scena gli allievi attori detenuti in regime di Alta Sicurezza
comunicati

Carcere di Uta, in scena gli allievi attori detenuti in regime di Alta Sicurezza

Venerdì 28 giugno nella biblioteca della Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta si terrà un’importante tappa della VI edizione di Per Aspera Ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, il progetto nato nel 2018 e in corso ancora oggi in 15 carceri italiane sotto la direzione di altrettante compagnie teatrali italiane. In Sardegna è coinvolto il Cada Die Teatro. Con lo spettacolo Ubu re saliranno sul palco 8 allievi attori detenuti in regime di Alta Sicurezza, accompagnati da 3 allievi attori della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria, diretti da Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu. Per ragioni di sicurezza sono ammessi ad assistere i compagni degli attori in scena, se...
Giornata Europea della Musica nella Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta
Attualità

Giornata Europea della Musica nella Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta

Oggi, in occasione della Giornata Europea della Musica, l’Associazione Ennio Porrino di Elmas, grazie alla collaborazione con la Direzione e l’Area Educativa della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta, è in atto l’iniziativa “Festa della Musica” nella Biblioteca della casa circondariale.  Nell’ambito dell’evento, nel quale si esibiranno diversi artisti e band musicali, verrà proposto anche il concerto vocale – strumentale “TODAY’S MUSIC – La musica di oggi in percorsi musicali senza confini” che vedrà protagonisti Angelica Perra (Voce e Flauto Traverso) e Manuel Cossu (Voce e Pianoforte). Il concerto “TODAY’S MUSIC” è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della P.I., Ben...
Carcere Uta, detenuto aggredisce poliziotto
Cronaca

Carcere Uta, detenuto aggredisce poliziotto

Ancora un episodio di violenza nell’Istituto di Uta dove un detenuto ha tentato il suicidio tramite impiccamento nella propria cella. E’ stato provvidenzialmente salvato dagli Agenti esoccorso immediatamente dai sanitari, quindi trasportato in ospedale esterno dove dopo alcune ore si ‘ ripreso ed ha assunto atteggiamenti ostili nei confronti degli Agenti di scorta. Ha preteso di ottenere delle autorizzazioni che non potevano essere concesse dalla scorta, pretendeva inoltre di fumare nella camera di degenza ed al diniego ha aggredito il capo scorta in servizio.E’ stato provvidenziale l’intervento del 113 e della guardiagiurata dell’ospedale che hanno dato manforte agli Agenti chesono riusciti a fatica ad immobilizzarlo e riportarlo in Istitutodopo la dimissione da parte del medico dell’ospe...