Tag: vacanze

Traghetti carissimi, per Olbia in 4 biglietto da 1.640 euro
Cronaca

Traghetti carissimi, per Olbia in 4 biglietto da 1.640 euro

Vacanze salatissime per gli italiani: i prezzi dei trasporti, insieme a quelli degli altri beni e servizi, sono cresciuti esponenzialmente in corso d'anno, trainati dai rincari dei carburanti. E i traghetti non sono diversi con i costi dei collegamenti con le isole che possono raggiungere uno stipendio mensile di un lavoratore medio.    Lo afferma Adiconsum Sardegna, che ha realizzato un'analisi sulle tariffe di alcune tipiche rotte estive. Ipotizzando di partire la sera del 16 agosto arrivando a destinazione la mattina successiva, e tornare sabato 24 agosto, il collegamento più caro è senza dubbio il Civitavecchia-Olbia.    - spiega Adiconsum - Se si sceglie la sistemazione in poltrona all'andata e il posto libero al ritorno, una famiglia con due bambini e auto al seg...
Prenota online le vacanze in sicurezza con i consigli di Polizia di Stato e Booking.com
Cronaca, Nazionale

Prenota online le vacanze in sicurezza con i consigli di Polizia di Stato e Booking.com

La Pasqua è in arrivo e molte famiglie stanno programmando online le loro vacanze. Una modalità sempre più frequente per pianificare viaggi lunghi o brevi che siano, ma che presenta anche un elevato rischio-truffa, per prevenire il quale vengono in aiuto i consigli messi a punto dalla Polizia di Stato - servizio Polizia postale e delle comunicazioni, e da Booking.com, per la prima volta partner in questa iniziativa finalizzata a mettere tutti in condizione di prenotare online in sicurezza. Nel solo 2023, infatti, secondo i dati della Polizia postale, sono state oltre 16.000 le truffe online in Italia. Gli utenti vengono presi di mira su diversi tipi di piattaforme, mentre fanno acquisti, usano i social o fanno ricerche, spesso finalizzate a organizzare un viaggio, tanto che nei primi se...
Vacanza estiva in Sardegna: quali posti visitare?
Regione Sardegna, Sardegna

Vacanza estiva in Sardegna: quali posti visitare?

La bella stagione è ormai iniziata e con lei anche la ricerca di una destinazione per le prossime vacanze estive. Oltre ai week-end e ai ponti di primavera, che senz'altro rappresentano un'ottima occasione per organizzare delle gite fuori porta, il pensiero ormai è tutto diretto alle prossime ferie lunghe. Che siano a giugno, per approfittare della bella stagione e di una relativa calma nelle località turistiche, o ad agosto, in piena stagione balneare, il countdown è iniziato e bisogna affrettarsi. Quando in ballo ci sono le vacanze estive, infatti, serve muoversi in anticipo per trovare le occasioni migliori e riservarsi una sistemazione che sia confortevole e conveniente al tempo stesso, per il periodo desiderato. Tra le mete più ambite durante l'estate c'è la Sardegna, una ...
Cronaca, Nazionale

Vacanze: partire in sicurezza con i consigli della Polizia di Stato

https://youtu.be/39fQycOSrUo La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura. I consigli. Fare un check-up completo del mezzo con particolare attenzione allo stato degli pneumatici (pressione, usura, fissaggio); verificare il funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione nonché controllare il livello dell’olio e quello dell’acqua del radiatore;Caricare i bagagli in modo che il peso sia bilanciato e lasciando liberi gli spazi per consentire una buona visione dagli specchietti retrovisori;Consumare pasti sempre legger...
Vacanze estive: i consigli per lasciare casa in sicurezza
Attualità

Vacanze estive: i consigli per lasciare casa in sicurezza

https://youtu.be/MQRnXro25HY Vacanze estive, i consigli della polizia di Stato per lasciare casa in sicurezza: -Siamo in piena estate e per chi parte c’è sempre un po' di preoccupazione di lasciare la casa incustodita con il rischio che l'abitazione possa essere visitata dai ladri. Come difendersi? Quali regole vanno seguite per rendere difficile la vita dei delinquenti? Nel video sono consigliati alcuni accorgimenti che è bene tenere presenti. Ad esempio scegliete con un po' di inventiva i posti dove nascondere oggetti di valore, e fotografateli, perché in caso di furto o di rapina, dopo la denuncia, saranno inseriti nella bacheca online, per facilitarne il ritrovamento. Ma ricordate anche, quando siete assenti, di farvi ritirare da qualcuno la posta e la pubblicità accumulat...
Covid, italiani in fuga dalla quarantena per salvare la vacanze
Cronaca, Nazionale

Covid, italiani in fuga dalla quarantena per salvare la vacanze

Covid, positivi al tampone ma irreperibili: italiani in fuga dalla quarantena per salvare la vacanze Molte persone forniscono un numero di telefono falso o non rispondono alle numerose chiamate delle As A Roma a Rimini, da Capri al Salento sono decine i casi di persone che, risultate positive al tampone per il Covid-19, non si fanno trovare dalle Asl per non essere costretti a sottoporsi alla quarantena. Il motivo? Salvare le vacanze. Il numero maggiore si registra a Roma e provincia, dove ben 250 persone da inizio agosto sono risultate irrintracciabili o perché, in fase di test, avevano fornito un numero di telefono falso o perché non hanno risposto alle numerose telefonate. "Sono soprattutto persone che fanno il test rapido in farmacia - ha spiegato a Il Mess...
Vacanze in Sardegna? Certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione
Sardegna

Vacanze in Sardegna? Certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione

"Chi entra in Sardegna dovrà presentare un certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione, il sistema dei controlli partirà ben prima dell'inizio della stagione estiva". La dichiarazione del governatore della Sardegna Christian Solinas è stata raccolta dal quotidiano L'Unione Sarda secondo il quale la Regione sarebbe già a lavoro su questa misura che potrebbe portare ad un nuovo scontro con il Governo dopo quello dell'inizio della scorsa estate sull'obbligatorietà dei test agli arrivi in porti e aeroporti. "La situazione epidemiologica è in miglioramento, stiamo portando avanti gli screening di massa e le vaccinazioni, ci sono più luci che ombre e le condizioni per uscire da questo incubo - dice ancora Solinas al quotidiano - ma allo stesso tempo dobbiamo difenderci in ogni modo d...
Il Chia Laguna riapre il prossimo 26 giugno
Attualità, sud sardegna

Il Chia Laguna riapre il prossimo 26 giugno

Poco meno di un mese, finita la fase dell’ #iorestoacasa e riaperti i confini tra regioni, si può pensare di nuovo alle vacanze, alle relazioni e ad un po' di spensieratezza: fervono i preparativi in vista della riapertura del Chia Laguna, il primo tra i resort di Italian Hospitality Collection pronto ad accogliere i suoi ospiti a partire dal prossimo 26 giugno. Una vacanza in Sardegna è un sogno da sempre, ora più che mai ed il Chia Laguna resort, spalanca le porte ad una nuova estate in paradiso con una riapertura e i suoi servizi, rigorosamente adeguati alle normative vigenti. Ci sarà poi anche la novità già annunciata lo scorso febbraio del restyling dell’Hotel Village, ridisegnato nelle camere dallo Studio Marco Piva Milano in uno stile ispirato alla natura che crea ambienti acc...
Vacanze sicure in Sardegna. Solinas: “Pronti ad attivare controlli”
Politica

Vacanze sicure in Sardegna. Solinas: “Pronti ad attivare controlli”

"Se non si dovesse raggiungere un'intesa con il Governo sul passaporto sanitario entro il 3 giugno, la Regione Sardegna è pronta ad attivare un altro sistema di controlli. Tratteremo fino all'ultimo per un accordo, ma se non riusciremo a trovarlo, allora appronteremo un sistema più articolato che prevede la registrazione dei passeggeri all'ingresso su una piattaforma e la compilazione di un questionario che serve a noi per avere contezza su dove concentrare i maggiori controlli". Lo ha confermato il governatore Christian Solinas ad "Agorà" su Raitre, il programma condotto da Serena Bortone. "Per venire in Sardegna dal 3 giugno è sufficiente fare una prenotazione, e noi invitiamo tutti i turisti a prenotare perché l'isola intende accoglierli a braccia aperte". Con il Governo stiamo ce...
Covid-19 Sardegna. Vacanze sicure: progetto “Spiaggia 4.0”
Attualità

Covid-19 Sardegna. Vacanze sicure: progetto “Spiaggia 4.0”

In Sardegna le vacanze 2020 saranno segnate dall’emergenza coronavirus, e l’impatto del distanziamento sociale e delle altre misure legate al Covid-10 comporteranno un profondo cambiamento al modello di vacanza a cui i turisti erano da sempre abituati, con inevitabili problemi e disagi sia per gli utenti, sia per gli operatori turistici della regione. Proprio per ovviare a tale situazione e garantire sicurezza e piena fruibilità dei servizi, viene proposto oggi alle amministrazioni pubbliche a tutti gli operatori del settore della SARDEGNA il progetto “SPIAGGIA 4.0”, un vero e proprio piano d’azione – diretto ad enti locali, stabilimenti balneari, strutture ricettive, e in genere a tutte le imprese del turismo – realizzato da aziende del Nord e del Sud specializzate in tecnologie digita...