Tag: vacanze

Dario Franceschini: “Le vacanze? In sicurezza, ma ci saranno”
Cronaca, Nazionale

Dario Franceschini: “Le vacanze? In sicurezza, ma ci saranno”

 Il ministro di Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini, intervenuto ieri sera a ‘Aspettando le parole’, il programma condotto da Massimo Gramellini su Rai3, parla tra le altre cose delle vacanze. “Il turismo vale il 13% del Pil ed è un settore sul quale l’emergenza coronavirus ha avuto un impatto enorme: ci vorrà del tempo prima che il turismo internazionale torni in Italia, ma difficilmente questa estate i turisti italiani andranno in giro per il mondo, dobbiamo quindi lavorare sul turismo interno, italiano, di prossimità”. Partendo da questa consapevolezza, ha annunciato che “nel prossimo decreto ci saranno incentivi seri per le imprese del turismo. Ma il governo sta anche lavorando ad un incentivo per le famiglie di reddito medio basso per andare in vacanza, in modo da aiuta...
Poste Italiane, potenziati gli sportelli a vocazione turistica
comunicati, Sardegna

Poste Italiane, potenziati gli sportelli a vocazione turistica

Poste Italiane, per gestire l’aumento del flusso di clientela degli Uffici Postali della provincia del Sud Sardegna previsti durante il periodo estivo, ha deciso di potenziare il servizio a sportello delle sedi di Calasetta, Castiadas, Domus de Maria, Nurallao, Perdaxius, Sant'Anna Arresi, Teulada e Villasimius. L’obiettivo è quello di assicurare le migliori soluzioni non solo ai residenti, ma anche ai turisti che frequentano questi Uffici Postali. Il  potenziamento degli Uffici Postali dei piccoli comuni a “vocazione turistica”, che hanno cioè, in base ad una serie di parametri, un’attrattività e una potenzialità turistica, è parte del programma dei “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione dell’...
Vacanze:”C’è da spostare una pecora”. multato dai vigili
Cronaca, home

Vacanze:”C’è da spostare una pecora”. multato dai vigili

Non abbandonare gli animali è un gran segno di civiltà così ci insegnano giustamente gli spot di questo periodo Avvilente e disumano, oltre che incivile, è il caso in cui l’abbandono non nasce da una necessità, ma solo dalla scomodità di prendersi cura dell'animale o di scegliere vacanze adeguate che annoverino un animale come parte della famiglia ed è veramente il padrone smette di essere amorevole per trasformarsi in un individuo meschino che improvvisamente fa scendere dall’auto il proprio amico a quattro zampe, magari in un posto di campagna, e scappa velocemente senza guardarsi indietro. C'è invece chi non si sognerebbe mai di lasciar solo il proprio animale, costi quel che costi.  Ed è quello che è successo, domenica 3 luglio, sul tratto di arenile sul lungomare delle Sirene. L'anim...