Tag: vaccinazioni

Covid19, McDonalds pronta alla vaccinazione dei suoi 25.000 dipendenti
comunicati, COVID-19, Nazionale

Covid19, McDonalds pronta alla vaccinazione dei suoi 25.000 dipendenti

McDonald’s Italia annuncia la propria disponibilità a organizzarsi, attraverso strutture adeguate e personale qualificato, per la vaccinazione anti Covid-19 dei suoi 25.000 dipendenti. L’azienda, presente con 615 ristoranti su tutta la penisola, è disponibile insieme ai propri licenziatari a mettere in atto tutto quanto necessario per consentire la vaccinazione ai dipendenti che vorranno usufruirne, in conformità con le modalità e le tempistiche indicate dalle istituzioni sanitarie e dai protocolli nazionali e regionali. La decisione si pone il duplice obiettivo di facilitare la vaccinazione dei propri dipendenti e di sostenere la più ampia copertura della popolazione nel minor tempo possibile, a supporto del sistema sanitario nazionale e a beneficio dell’intero Paese e dei territori...
Vaccinazioni anti-covid, in Sardegna raggiunte le 500mila somministrazioni
Sardegna

Vaccinazioni anti-covid, in Sardegna raggiunte le 500mila somministrazioni

Cagliari. Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84% di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi.  Nella fascia d’età dai 70 ai 79 anni (una platea di circa 170mila persone) sono state somministrate 99mila dosi di cui 83mila prime inoculazioni, mentre in quella tra i 60 e i 69 (224mila cittadini) le vaccinazioni sono state complessivamente 83mila di cui 67mila prime dosi. Si accelera sui fragili. Secondo gli ultimi dati, dei 77mila soggetti estremamente vulnerabili e con disabilità grave residenti in Sardegna, 45.660 hanno già ricevuto la prima dose e 14.553 anche la seconda. Nelle vaccinazioni per categoria, com...
Covid. Vaccinazioni: da oggi attivi gli hub di Dolianova e Oristano
Sardegna

Covid. Vaccinazioni: da oggi attivi gli hub di Dolianova e Oristano

La Regione Sardegna mette in campo due nuovi hub per la vaccinazione anti-Covid. Da oggi operativi i centri di Oristano e Dolianova, attivazioni che seguono a stretto giro le aperture del secondo hub di Nuoro e dei poli di Quartu e Ozieri, avviati alla fine della scorsa settimana.     “L’apertura dei nuovi hub e dei punti di vaccinazione – dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas – segue la strada che abbiamo tracciato per incrementare la capacità del nostro sistema sanitario e rendere più capillare la campagna di immunizzazione sul territorio. I dati ci dicono che siamo già in grado di inoculare più dosi di quelle ricevute. Gli operatori sanitari, i tecnici e i volontari sono impegnati al massimo. Abbiamo fissato obiettivi importanti e saremo in grado di rispettare gli i...
Covid.  Sardegna sopra il target richiesto degli 8.100 vaccini al giorno
Sardegna

Covid. Sardegna sopra il target richiesto degli 8.100 vaccini al giorno

Per il terzo giorno consecutivo la Sardegna è sopra il target richiesto degli 8.100 vaccini al giorno. Ieri nei vari hub dell'Isola sono state somministrate 10.752 dosi. L'Isola avanza nella classifica delle Regioni che hanno inoculato più dosi sulla base di quelle ricevute. Ad ora sono 312.494 somministrate su 402.820 ricevute: il 77,6%. Peggio fanno Puglia, Calabria e Basilicata. Ci sono alcune differenze rispetto ai numeri registrati negli open data del Governo: si tratta - apprende l'ANSA - di un problema tecnico legato alla trasmissione dei dati che riguarda tutte le Regioni.    Entro il 15 aprile, come raccomandato dalla struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo, bisognerà attestarsi a 12mila inoculazioni giornaliere, a 17mila entro fine mese. "Ora dobbiamo addiritt...
16 gennaio – in Italia 1.118.594 vaccinazioni anti Covid-19
COVID-19

16 gennaio – in Italia 1.118.594 vaccinazioni anti Covid-19

Il 27 dicembre 2020, dopo l’approvazione da parte dell’EMA (European Medicines Agency), è partita in Italia e in Europa la campagna di vaccinazione anti Covid-19. L’obiettivo della campagna di vaccinazione della popolazione è raggiungere al più presto l'immunità di gregge per il SARS-CoV2. Dopo una fase iniziale, che dovrà essere limitata, per il numero di dosi consegnate, essa si svilupperà in continuo crescendo. I vaccini saranno offerti gratuitamente a tutta la popolazione, secondo un ordine di priorità, che tiene conto del rischio di malattia, dei tipi di vaccino e della loro disponibilità. Già il 15 gennaio l'Italia aveva raggiunto il milione di dosi di vaccino anti Covid-19 somministrate. In base ai dati del 15 gennaio, il nostro Paese era primo nell'Unione europea per numero di pers...
Emergenza Covid, in programma a Iglesias oltre mille vaccinazioni
Regione Sardegna

Emergenza Covid, in programma a Iglesias oltre mille vaccinazioni

È partito questa mattina alle 9, a Iglesias, e proseguirà nella giornata di domani, il programma per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 Pfizer-BioNtech a 1.080 operatori sanitari. Per la prima volta, dall’avvio della campagna, è stata scelta per l’esecuzione dei vaccini una struttura non sanitaria, il cinema di via Cavalier San Filippo. “Un segnale di grande attenzione per il Sulcis”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. “La campagna di vaccinazione – precisa il Presidente – prosegue in tutta l’Isola. Abbiamo un sistema che funziona e ha dimostrato di riuscire a imprimere un’accelerazione compatibile con il numero di dosi finora ricevute. Quando arriverà il momento saremo pronti a vaccinare l’intera popolazione e per questa ragione è necessario che le scorte ...
Settimana mondiale delle vaccinazioni 2020
salute

Settimana mondiale delle vaccinazioni 2020

Anche quest’anno si celebra la Settimana delle Vaccinazioni, che comincia il 20 aprile a livello europeo (European Immunization Week, 20-26 aprile 2020) e si chiude il 30 aprile con la fine della Settimana mondiale delle vaccinazioni (World Immunization Week, 24-30 aprile 2020). Promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare popolazione, operatori sanitari e decisori sull’importanza dei vaccini in tutte le fasi della vita, la settimana è sostenuta da partner nazionali e internazionali, tra cui il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Le vaccinazioni, come sottolinea l’OMS, salvano milioni di vite ogni anno e sono ampiamente riconosciute come uno degli interventi sanitari...
Oristano – Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale
home, Oristano, salute, sanità

Oristano – Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco a chi è raccomandato il vaccino e dove effettuarlo Ha preso il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019-2020, il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze. L’Ats Sardegna ha messo in campo tutte le iniziative per fronteggiare efficacemente l’epidemia influenzale, attraverso la distribuzione di 308.580 dosi alle otto Assl sarde - 34.700 quelle destinate all’Area socio-sanitaria di Oristano - ed il lancio della campagna di comunicazione “Iomivaccino”, mirata a rinforzare il messaggio della prevenzione. È possibile vaccinarsi in tutti gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta della provincia, nei giorni e orari d’apertura stabiliti per...