Tag: Vaccini

Covid, AstraZeneca ammette: “Il nostro vaccino può causare sindrome da trombosi”
Cronaca, salute

Covid, AstraZeneca ammette: “Il nostro vaccino può causare sindrome da trombosi”

AstraZeneca ha ammesso per la prima volta che il suo vaccino contro il Covidpuò causare un effetto collaterale noto come sindrome da trombosi con trombocitopenia. Anche se "in casi molto rari", la sindrome provoca coaguli di sangue e un basso numero di piastrine nel sangue. L'ammissione da parte del colosso farmaceutico è arrivata nell'ambito di una causa in Gran Bretagna. L'ammissione di AstraZeneca, secondo cui non è comunque possibile determinare il meccanismo causale che porterebbe alla Tts, segue un intenso dibattito legale e potrebbe portare a risarcimenti milionari. Il governo britannico si era impegnato a sottoscrivere le spese legali di AstraZeneca. Attualmente, sono cinquantuno le cause depositate presso l'Alta Corte britannica, le vittime e...
Asl Oristano. Semplice vaccinarsi anche per i pazienti senza medico di base e allettati
Oristano, salute

Asl Oristano. Semplice vaccinarsi anche per i pazienti senza medico di base e allettati

Oristano. Asl e amministrazioni comunali alleati per la vaccinazione dei pazienti allettati senza medico di base. Si ampliano i servizi offerti dalla nuova campagna vaccinale dell’azienda sanitariaoristanese, che allo stato attuale procede senza sosta, ai residentinegli 88 comuni del territorio di competenza della Asl 5 di Oristano. Loha comunicato il Dipartimento di Igiene e Prevenzione, diretto dalladottoressa Maria Valentina Marras, che sta coordinando la campagnavaccinale antiinfluenzale ed antiCovid.Ma non ci saranno problemi neanche per i pazienti autosufficienti senzamedico di famiglia, che si potranno rivolgere a un altro medico dimedicina generale o ai centri vaccinali dell’igiene pubblica di tutto ilterritorio della Asl 5. “La nostra azienda sanitaria non dimenticanessuno, in par...
Oristano. Sabato convegno sulla nuova campagna vaccinale
salute

Oristano. Sabato convegno sulla nuova campagna vaccinale

Oristano. “Vaccinatevi, perché è importante proteggersi sia dal contagio del virus dell’influenza che del Covid”. Il rinnovato appello arriva dalla dottoressa Maria Valentina Marras, direttrice del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5, che ha organizzato per sabato 11 novembre all’Hotel Mistral Due ad Oristano un convegno per presentare la nuova campagna vaccinale della Asl 5 di Oristano contro l’influenza e il Covid. Un convegno aperto a tutti gli operatori sanitari dell’azienda sanitaria oristanese ma anche ai cittadini. La campagna inizierà lunedì prossimo, 13 novembre. “Vaccinatevi, perché non bisogna abbassare le guardia verso il virus antinfluenzale e il virus del Covid”, ha ribadito la dottoressa Marras, “il virus del Covid è sotto controllo, non esiste più...
Schillaci: ‘Tra 15 giorni i nuovi vaccini contro il covid’
salute

Schillaci: ‘Tra 15 giorni i nuovi vaccini contro il covid’

Sulla possibilità che il vaccino anti-covid venga offerto a tutti e gratuitamente "ancora non ci abbiamo ragionato, ma tra 15 giorni avremo i vaccini nuovi". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine dell'evento alla Camera 'Natalità: work in progress' rispondendo alle domande dei giornalisti.   Relativamente al covid e all'ambiente scolastico "siamo molto tranquilli - ha detto il ministro della Salute -: stiamo lavorando con il ministero dell' Istruzione per tranquillizzare tutti. C'è stato un allarmismo forse esagerato su questo argomento". Ieri, sul tema della prevenzione sanitaria a scuola, si è tenuto un tavolo tra i ministeri Salute e Istruzione. Entro il 2025 Moderna potrebbe rendere disponibile un unico vaccino contro Covid-19 e influenza...
Vaccini anti Covid, dal 30 settembre apertura delle prenotazioni per la quarta dose a tutti gli over 12
Covid-19

Vaccini anti Covid, dal 30 settembre apertura delle prenotazioni per la quarta dose a tutti gli over 12

Cagliari. Al via anche in Sardegna, secondo le ultime indicazioni del Ministero della Salute, la vaccinazione anti-Covid con i nuovi vaccini bivalenti per la seconda dose di richiamo (quarta dose) per tutte le persone dai dodici anni in su che abbiano ricevuto il primo richiamo (terza dose) da almeno 120 giorni. Da venerdì 30 settembre i soggetti che appartengono a questa categoria potranno prenotare la somministrazione nei centri vaccinali secondo le modalità già note, attraverso la piattaforma di Poste Italiane on line dal sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it presso gli ATM degli Uffici Postali, tramite il call center 800 00 99 66 (attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00) e tramite i portalettere. Sempre secondo le indicazioni del ministero, i nuovi vaccini bivalenti sono...
Covid, in Sardegna via alle somministrazioni dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati su Omicron
COVID-19, Regione Sardegna

Covid, in Sardegna via alle somministrazioni dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati su Omicron

Cagliari. Via libera della Regione alle vaccinazioni anti-Covid con l’impiego dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati sulla variante Omicron. Con una nota dell’assessorato della Sanità, sono state infatti recepite le ultime indicazioni del Ministero che raccomandano la somministrazione del nuovo farmaco a tutti i soggetti over sessanta e ai cittadini dai dodici anni in su in condizione di elevata fragilità o ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (terza dose), alle donne in gravidanza, agli operatori sanitari e agli operatori e agli ospiti delle Rsa. Da oggi tutte le categorie indicate nei target della campagna vaccinale che avessero ricevuto l’ultimo vaccino da 120 giorni potranno prenotare la somministrazione della dose secondo le modalità già note, attraverso la piatta...
Covid, Crisanti: “Spero non serva quinta dose vaccino”
COVID-19

Covid, Crisanti: “Spero non serva quinta dose vaccino”

"Se ci sarà da fare la quarta dose, la faremo. Spero non ci sia bisogno della quinta dose, anche se gli italiani si sacrificherebbero ancora per la scienza. Bisogna investire su vaccini duraturi". Il professor Andrea Crisanti si esprime così, a L'aria che tira su La7, rispondendo oggi a domande su emergenza covid in Italia, vaccino, variante Omicron. "C’è un prezzo per attivare il sistema immunitario. Quando abbiamo l’influenza con mal di testa e febbre, è causata dall’attivazione del sistema immunitario. Con il vaccino, ovviamente, l’attivazione del sistema immunitario è molto più blanda rispetto a quanto avviene con l'infezione. Sicuramente stimolare il sistema immunitario ripetutamente non è una cosa buonissima. Penso che la terza dose, accoppiata magari con l'infezione da Omicron, p...
Vaccino, Ricciardi: “Quarta dose per tutti in autunno”
COVID-19

Vaccino, Ricciardi: “Quarta dose per tutti in autunno”

"E' probabile che in autunno" la quarta dose di vaccino covid "sarà utile a tutti". E' il quadro che delinea Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza. Si avvicina la data del 31 marzo, che dovrebbe segnare la fine dello stato d'emergenza e l'inizio di una nuova fase di normalità. "Lo stato di emergenza può cessare, ma con l'accortezza di mantenere i pilastri che reggono la nostra libertà attuale", dice Ricciardi a La Stampa, affermando che "ora è possibile un allentamento delle regole, pur mantenendo in piedi le strutture per la vaccinazione, la rivaccinazione, il Green Pass e le mascherine per i luoghi chiusi. Certe strutture e pratiche straordinarie possono finire, non l'organizzazione per la vaccinazione di massa”. "La pandemia finirà quando cesserà in ...
Vaccini Sardegna: dati riallineati, l’81,4% con due dosi
COVID-19

Vaccini Sardegna: dati riallineati, l’81,4% con due dosi

Dopo il riallineamento dei dati tra la piattaforma di poste Italiane e quella del Governo risale all'81,4% la percentuale dei vaccinati in Sardegna rispetto alla popolazione complessiva, circa 1,6 milioni. Secondo quanto si evince dal report sul sito governativo, attualmente i sardi vaccinati con due dosi o monodose sono 1.301.222. Le terze dosi sono 816.532, ossia poco più della metà dei residenti nell'Isola, mentre sono circa 28mila le prime dosi pediatriche (oltre un terzo della platea formata da più di 83mila e 800 bambini tra i 5 e gli 11 anni, 9500, invece, i piccoli con le seconde dosi.    Secondo i dati forniti dalla Regione, nelle ultime 24 ore le prime dosi sono state 17.172, di cui prime somministrazioni 972, richiami 1.991 e dosi booster 14.209.  ...
Vaccini, 700 mila terze dosi nell’Isola. Solinas: “In campo ogni strumento a nostra disposizione per contrastare il virus”
Sardegna

Vaccini, 700 mila terze dosi nell’Isola. Solinas: “In campo ogni strumento a nostra disposizione per contrastare il virus”

Cagliari. Corrono le somministrazioni delle terze dosi in Sardegna. Nell'Isola le vaccinazioni con la dose booster hanno superato quota 700 mila su quasi 3,3 milioni di dosi complessivamente somministrate. Solo nella giornata di ieri, su 17.556 dosi somministrate in totale, le terze dosi sono state 14.184, a cui si aggiungono 1.689 prime somministrazioni e 1683 richiami. In crescita anche le somministrazioni pediatriche che hanno superato le 29 mila dosi, di cui 23 mila prime somministrazioni. Per quanto riguarda gli approvvigionamenti, nella giornata di ieri sono state 52 mila dosi, di cui 18 mila pediatriche, mentre sono attese entro la fine del mese ulteriori 125 mila dosi di cui 6 mila pediatriche. “Sulle vaccinazioni la Sardegna sta mantenendo un andamento che richiama i livelli più a...