Tag: Vaccini

Vaccini, la Sardegna cresce ancora. Quasi l’81% dei sardi ha completato il ciclo
Regione Sardegna

Vaccini, la Sardegna cresce ancora. Quasi l’81% dei sardi ha completato il ciclo

Cagliari. Prosegue con forza la campagna di vaccinazione anti-Covid in Sardegna. L’Isola cresce ancora. Secondo il report settimanale della Fondazione Gimbe la Sardegna, con quasi l’81%, è fra le prime sette regioni per popolazione che ha completato il ciclo primario, dato superiore alla media nazionale e a cui si aggiunge un 3,6% di persone che hanno ricevuto almeno una dose. Complessivamente sono 3,3 milioni le dosi somministrate in Sardegna, di cui oltre 1,3 milioni di prime somministrazioni. Crescono a 691mila le dosi booster. Nella giornata di ieri sono state somministrate 16.802 dosi, di cui 1.348 prime dosi, 1.452 richiami e 14.002 terze dosi. Dall’inizio dell’anno sono già 266.987 le vaccinazioni effettuate, 32.833 prime dosi, 23.739 richiami e 210.417 booster. Quasi 21 mila le vac...
Covid Sardegna. Terza dose vaccino: dal 24 novembre prenotazioni aperte agli over 40
COVID-19

Covid Sardegna. Terza dose vaccino: dal 24 novembre prenotazioni aperte agli over 40

A partire dalle ore 12:00 del 24 novembre 2021 le prenotazioni per la terza dose, saranno aperte agli over 40, nati dal 1962 al 1981. Prenotazione tramite il sistema Poste ItalianePrenota attraverso una delle seguenti modalità:- on line dal sito: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it- presso gli ATM degli Uffici Postali- tramite il Call Center 800 009966 (attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00)- tramite i Portalettere Terza doseE' consentita la prenotazione della terza dose di vaccino per le seguenti categorie: • Dal 6 ottobre 2021 persone affette dalle patologie nell'elenco allegato• Dal 14 ottobre 2021over 80 (nati fino al 1941)• Dal 19 ottobre 2021- over 60 (nati dal 1940 al 1961)- esercenti le professioni sanitarie e&n...
Vaccini, Speranza: ‘Terza dose dal 1 dicembre per i 40-60enni’
COVID-19

Vaccini, Speranza: ‘Terza dose dal 1 dicembre per i 40-60enni’

"Facciamo ulteriore passo avanti: dal primo dicembre saranno chiamati a dose di richiamo anche chi ha tra 40 a 60 anni. La terza dose è assolutamente strategica per la campagna vaccinale: siamo all'83,7% di persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Il richiamo ad oggi è stato offerto 2,4 milioni. Abbiamo iniziato da immunocompromessi, fragili, sanitari, over 60 e chi ha avuto J&J che possono avere booster dopo sei mesi". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza rispondendo al question time alla Camera. Estendere l'obbligo vaccinale per i sanitari anche per la terza dose. E' la proposta che Speranza ha avanzato, a quanto si apprende, nel corso della cabina di regia a Palazzo Chigi. Per il momento è stata soltanto - viene spiegato - avviata la discussione nel go...
La terza dose è ufficiale: ecco chi costringeranno a farla
Attualità, COVID-19

La terza dose è ufficiale: ecco chi costringeranno a farla

Tutti gli over 60 e i pazienti fragili, indipendentemente dall'età, dovranno ricevere la dose booster di vaccino dopo 6 mesi dalla seconda somministrazione. Il ministero della Salute ha deliberato ha dato l'ok per la vaccinazione di tutti gli over 60 con la dose booster di vaccino contro il Covid. "Alla luce delle ultime deliberazioni di Ema, il ministero dà "via libera alla terza dose (booster) di vaccino per i fragili di ogni età e per tutti gli over 60, sempre dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione". Ciò significa che saranno milioni gli italiani che, già dalle prossime settimane, dovranno prenotarsi per ricevere una nuova somministrazione, onde evitare problemi di rinnovo del green pass La comunicazione del Ministero ufficial...
Maxi-focolaio tra vaccinati nell’ospedale in Israele: così si è diffuso il virus
Mondo, salute

Maxi-focolaio tra vaccinati nell’ospedale in Israele: così si è diffuso il virus

Vaccini e mascherine non sono riusciti a fermare il contagio al Meir Medical Center di Kfar Saba, in Israele. Il focolaio che si è sviluppato in questo ospedale nel luglio del 2021 è diventato un vero e proprio caso di studio. A portare il virus all’interno del nosocomio è stato un paziente dializzato, vaccinato con entrambe le dosi. È entrato in reparto con i sintomi del Covid, che però sono stati scambiati per complicazioni legate ad una infezione del sangue. L’uomo ha contagiato altre 41 persone, tra operatori sanitari e pazienti. Tutti, eccetto tre persone, avevano completato il ciclo vaccinale da oltre cinque mesi. A ricostruire la vicenda, di cui dà notizia il Corriere della Sera, è uno studio pubblicato sulla rivista europea specializzata sulla sorveglianza e il controllo del...
Covid, pillola Merck indigesta a Big Pharma. Fauci “risultati impressionanti” I colossi crollano in borsa
COVID-19, salute

Covid, pillola Merck indigesta a Big Pharma. Fauci “risultati impressionanti” I colossi crollano in borsa

Covid, le grandi aziende pronte a scegliere le terapie invece dei vaccini "Gli Stati Uniti stanno voltando pagina rispetto al più recente balzo di casi di Covid". Lo afferma Anthony Fauci, l'immunologo americano consulente scientifico della Casa Bianca, in un'intervista a Cnn.     Nell'intervista Fauci definisce "impressionanti" i risultati della pillola anti-Covid di Merck.  Merck & Co. (NYSE: MRK) – conosciuta come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada – e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato venerdì che molnupiravir (MK-4482, EIDD-2801), un antivirale orale in fase di sperimentazione clinica, ha ridotto significativamente il rischio di ospedalizzazione o di morte in base ai risultati dell’interim analysis della fase III del trial MOVe-OUT condotto su pazienti ad...
Open Day vaccini a Quartu: 1 ottobre dalle 18.00 nella centralissima Piazza S. Elena
home

Open Day vaccini a Quartu: 1 ottobre dalle 18.00 nella centralissima Piazza S. Elena

Quartu Sant'Elena. L’Open Day arriva a Quartu, venerdì 1 ottobre dalle ore 18.00 alle 23.00 nella centralissima Piazza S. Elena: per chi ancora non ha effettuato la prima dose sarà possibile vaccinarsi contro il Covid19 senza prenotazione, presentandosi con un documento d’identità in corso di validità e con tessera sanitaria o codice fiscale.  L’iniziativa, resa possibile attraverso la collaborazione del personale sanitario messo a disposizione dall’Ats, sarà caratterizzata da momenti di intrattenimento musicale e dalla possibilità, per tutti coloro che si vaccineranno, di usufruire di un buono consumazione da 5 euro presso uno degli esercizi commerciali presenti nella Piazza.  Saranno allestiti 3 punti di accettazione, 9 per l’anamnesi e 4 destinati all’inoculazione delle dosi. A dispo...
Vaccini. Sardegna pronta per terza dose, a breve linee guida
COVID-19

Vaccini. Sardegna pronta per terza dose, a breve linee guida

In Sardegna bisognerà attendere qualche giorno per l'avvio della terza dose di vaccino anti Covid. Nell'isola sono circa 20-25mila gli immunodepressi che saranno coinvolti in questa prima fase che prevede l'inoculazione della dose addizionale con i sieri mRNA Pfizer o Moderna. In queste ore l'assessorato regionale della Sanità sta definendo le linee guida per organizzare al meglio questa fase che interesserà più che altro le Aou di Cagliari e Sassari e l'Arnas Brotzu che in massima parte hanno in carico questi pazienti fragili, ma anche l'Ats che si dice pronta a partire anche su questo fronte. Ora la Sardegna ha raggiunto quota 1.109.435 di persone che hanno completato il ciclo vaccinale (1.065.428 con doppia dose e 44.007 monodose), pari al 69,4% della popolazione complessiva (circ...
Vaccini. Open day sabato 18 a Cagliari in piazza Garibaldi
Cagliari

Vaccini. Open day sabato 18 a Cagliari in piazza Garibaldi

Cagliari.  Open day vaccinazioni a Cagliari, in piazza Garibaldi. L'iniziativa promossa dall'Ats è fissata per sabato 18 settembre. La partecipazione è libera non ci sarà bisogno di prenotazione. Con questa iniziativa si cercherà di intercettare chi ancora non si è sottoposto alla vaccinazione in un punto centrale e di passaggio, soprattutto il sabato pomeriggio. Un invito ai tanti giovani appena rientrati a scuola - la prima campanella nell'Isola è il 14 settembre - e che ancora non si sono sottoposti al vaccino. Vaccinazione e festa: in fase di organizzazione diversi appuntamenti culturali collaterali, sempre gratuiti e all'aperto. Un invito alla popolazione, senza limiti di età, a innalzare in Sardegna la percentuale dei vaccinati. Posto e giorno della settimana sono però qu...
ASL Cagliari. Vaccini anticovid:  anticipo data o cambio hub
COVID-19

ASL Cagliari. Vaccini anticovid: anticipo data o cambio hub

Cagliari. ATS Sardegna informa che, alla Fiera di Cagliari sono disponibili slot a partire dal 1° settembre 2021, per chi ancora non ha ricevuto il vaccino Pertanto, coloro che sono già prenotati per effettuare il vaccino anticovid-19 nelle prossime settimane e volessero anticipare la data, possono riprenotarsi tramite la piattaforma (on line dal sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it) o il numero verde (Call Center 800 009966 attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00) del sistema Poste Italiane. Occorre disdire la prenotazione fatta precedentemente e riprogrammare una data disponibile già dal 1° settembre 2021 all'hub della fiera di Cagliari.