Tag: Vaccini

Vaccini Open night a Cagliari: dosi e note sino a mezzanotte
COVID-19

Vaccini Open night a Cagliari: dosi e note sino a mezzanotte

Cagliari. Anche la musica dei deejay per invogliare e accompagnare giovani e ragazzini al loro primo appuntamento con il vaccino. È l'Open night lanciato da Ats Sardegna all'hub della Fiera di Cagliari il prossimo 31 agosto: dosi e note sino a mezzanotte. La fascia di età è quella compresa tra i dodici e i trent'anni. Anche in vista dell'imminente ritorno a scuola e alle lezioni universitarie. "La vera novità - ha spiegato all'ANSA il commissario straordinario di Ats Massimo Temussi - è che non ci sarà bisogno di prenotazione". La musica? Adeguata alla situazione: "Sarà soft- conferma il numero uno dell'azienda per la tutela della salute - non siamo a un concerto". Iniziative per far salire il numero dei vaccinati tra i giovanissimi. Anche se le cifre tra i 12 e 19 anni - secondo ...
I numeri ufficiali della sperimentazione: in Europa quasi 2 milioni di reazioni avverse
COVID-19

I numeri ufficiali della sperimentazione: in Europa quasi 2 milioni di reazioni avverse

EudraVigilance è il sistema per la gestione e l'analisi delle informazioni su sospette reazioni avverse a medicinali autorizzati o in fase di studio nell'ambito di sperimentazioni cliniche nello Spazio economico europeo (SEE). L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) gestisce il sistema per conto della rete di regolamentazione dei medicinali dell'Unione europea (UE). Al 31 luglio secondo il database di EudraVigilance che raccoglie le segnalazioni provenienti dall’Europa a 27: ci sono stati 20.595 decessi dopo il vaccino e 1.960.607 reazioni avverse di cui 968.870 considerate gravi.  Come si vede l’incidenza percentuale delle reazioni avverse e della letalità è diversa da vaccino a vaccino e non sempre quelli accusati di essere più critici, co...
Covid: oltre 8mila infezioni in Israele, è record
COVID-19

Covid: oltre 8mila infezioni in Israele, è record

Oltre 8mila (8.646) nuove infezioni nelle ultime 24 ore in Israele: un record negli ultimi 6 mesi, ovvero da febbraio scorso. Lo indicano i dati diffusi dal ministero della sanità che registrano su circa 143mila tamponi un tasso di morbilità al 6.2%, anche questo un record.     Sempre in leggera flessione - secondo gli stessi dati - i malati gravi anche se i casi attivi restano oltre 50 mila. Ad oggi sono oltre 1 milione gli israeliani che si sono vaccinati con la terza dose la cui campagna di immunizzazione procede in modo accelerato. (ANSA).
Vaccini: la Sardegna raggiunge i 2 milioni di dosi. Solinas: fasce orarie negli hub dedicate a ragazzi 12-18 anni
Regione Sardegna

Vaccini: la Sardegna raggiunge i 2 milioni di dosi. Solinas: fasce orarie negli hub dedicate a ragazzi 12-18 anni

 La Sardegna raggiunge i 2 milioni di dosi di vaccino somministrate. 1.098.000 le prime dosi, mentre 902.000 cittadini hanno completato il ciclo con prima e seconda dose. Numeri significativi per la nostra Regione, sottolinea il Presidente Christian Solinas. Siamo vicini al nostro obiettivo di somministrare almeno le prime dosi a tutti coloro che vogliono sottoporsi al vaccino e ben presto avremo raggiunto la maggior parte dei cittadini sardi. Considerando che le persone vaccinabili dell’Isola sono 1.226.441 e che l’8,26% della popolazione sarda ha meno di 12 anni, l'obiettivo di raggiungere tutti i sardi con una prima dose è ormai molto vicino. Per la fascia 12-18 anni, prosegue il Presidente Solinas, abbiamo attivato fasce orarie dedicate in tutti gli hub, per favorire l'ac...
Montagnier sulla vaccinazione di massa: “l’Uomo sta lavorando alla propria scomparsa”
Attualità, salute

Montagnier sulla vaccinazione di massa: “l’Uomo sta lavorando alla propria scomparsa”

Firenze. Grande attesa per l'intervento del premio Nobel Luc Montagnier, le sue prime parole sono come una lama che taglia l’aria calda e pesante: “Siamo in una dittatura sanitaria”. Perché mai un virologo di fama mondiale dovrebbe affrontare l’argomento Covid 19 in questi termini? Sono arrivati in centinaia per ascoltarlo. L’evento è stato organizzato da Atto Primo, un movimento impegnato sui fronti della Salute, dell’Ambiente e della Cultura e da Ippocrate.org, gruppo di medici in prima linea da un anno e mezzo con le cure domiciliari anti nuovo coronavirus. Per Montagnier tutto quello che stiamo vivendo “è un’impresa che è stata costruita nel tempo. Non è un caso che questa pandemia sia scoppiata proprio in questo momento. È stato un lungo lavoro di coordinamento di operazioni di...
Sardegna. Vaccini, da lunedì prenotazioni per giovani 12-18 anni
COVID-19

Sardegna. Vaccini, da lunedì prenotazioni per giovani 12-18 anni

Cagliari. Un nuovo passo avanti determinante per riportare alla piana normalità la vita e le attività dei giovani e dei ragazzi, ad iniziare dalla scuola e dall'attività sportiva. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta il nuovo impulso alla campagna vaccinale destinata ai ragazzi, che prevederà anche corsie dedicate negli hub. In attuazione delle recenti disposizioni del Commissario Straordinario Figliuolo, sono in corso di predisposizione apposite Agende dedicate alla prenotazione della vaccinazione per i cittadini della fascia di età 12 – 18 anni, ossia nati tra il 2003 e il 2009 (limitatamente a chi ha già compiuto 12 anni). I cittadini che rientrano in tale fascia di età, a partire da lunedì 16 agosto, possono prenotare la vaccinazione, con le modalità già n...
Vaccini nessun obbligo ma scatta il ricatto
Attualità

Vaccini nessun obbligo ma scatta il ricatto

Gli stati, sotto certe condizioni di emergenza o urgenza, possono esercitare atti di imperio e coercizione sulla propria popolazione. La coercizione classica, ad esempio la chiamata alle armi a difesa della patria, era esercitata ad un tempo come chiamata etica ad uno sforzo di protezione dell’intera collettività e come assunzione di responsabilità del governante, che si faceva garante della giustezza (e della buona gestione) dell’iniziativa. Quest’assunzione di responsabilità, automaticamente implicita nell’atto di pubblica coercizione, non era priva di conseguenze: di fronte ad esiti nefasti di quell’iniziativa coatta i governanti erano chiamati a risponderne. Non a risponderne legalmente, con qualche forma di “responsabilità limitata”, ma fisicamente, in prima persona. L’esito tip...
I sequestratori
lettere alla redazione

I sequestratori

Senza alcuna ragione se non quella dell’arbitrio  i governi occidentali stanno sequestrando in qualche modo  le persone promettendo di liberarle solo nel caso si arrendano al vaccino o meglio ai preparati di ingegneria genetica, mai sperimentati prima, che vengono inoculati con questo nome  Si tratta di un’abuso e di una prepotenza perché non esiste alcuna ragione plausibile per imporre tutto questo: i cosiddetti vaccini non sembrano servire a un bel nulla, né ad evitare l’infezione ( o supposta tale solo sulla base del tempone) , né a renderla più leggera nemmeno a non essere infettivi. Proprio la gratuità di questi ricatti che si nascondono dietro un pretesto sanitario, li definisce per quello che sono, ovvero misure politiche di distruzione della democrazia e di controllo della popo...
home

Vaccini: Oms, doppia dose di AstraZeneca meno efficace di mix

Lo precisa l'Organizzazione mondiale della sanità nelle nuove raccomandazioni sul vaccino anti-Covid di AstraZeneca. E' bene peró ricorrere al mix di vaccini, afferma l'Oms, solo in particolari situazioni di interruzione nelle forniture visto che gli studi sono su un campione limitato. L'Oms precisa che con il regime misto di vaccini si è anche osservata una maggiore, anche se accettabile, reattogenicitá. "Anche se i dati al momento sono incoraggianti, serve cautela nell'interpretarli - precisa nell'aggiornamento delle raccomandazioni - visto il campione limitato e la mancanza di follow up, specialmente sui dati relativi alla sicurezza. Al momento non ci infatti sono studi sull'efficacia del vaccino in regime eterologo. Piú dati arriveranno a breve, cosí come nuove raccomandazioni". Il ...
Vaccini, la Sardegna raggiunge quota 1 milione 800 mila dosi
Sardegna

Vaccini, la Sardegna raggiunge quota 1 milione 800 mila dosi

1 milione e 800 mila dosi già somministrate ai cittadini sardi in tutti gli hub del territorio. Un milione di prime dosi, 800 mila di seconde dosi. Un traguardo importante per la nostra Regione, sottolinea il Presidente Christian Solinas. Negli ultimi giorni abbiamo spinto sull’acceleratore e siamo vicini al nostro obiettivo di somministrare almeno le prime dosi a tutti coloro che vogliono sottoporsi al vaccino. Questa milionesima dose ci fa bene sperare che ben presto avremo raggiunto la maggior parte dei cittadini sardi. Secondo i dati rilevabili dal sistema di prenotazione di Poste Italiane, la percentuale di sardi tra i 60 e i 69 anni che ha ricevuto almeno una dose di vaccino è pari all’83% (185.157), mentre sopra gli 80 anni la percentuale sale al 94%.Considerando che le persone ...