Tag: Valditara

Scuola, nuove norme: ritorna il voto in condotta, con il 5 bocciatura automatica
Politica

Scuola, nuove norme: ritorna il voto in condotta, con il 5 bocciatura automatica

Scuola, approvata la riforma della valutazione della condotta. Nell'Aula del Senato è stato approvato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il disegno di legge messo a punto dal ministro della Scuola, Giuseppe Valditara, sulla valutazione della condotta, il ddl di 'Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti'. Il provvedimento, che contiene anche la norma (inserita in Commissione con un emendamento) per il ritorno nella scuola elementare dei giudizi sintetici, deve ora passare alla Camera. COME CAMBIA LA SCUOLA Bocciatura con il 5 e un “esamino” con il 6: poi una stretta nella valutazione e sanzioni per studenti che commettono "violenze". Il nuovo disegno di legge, passato in Senato, e in attesa ora del vagl...
Scuola, agevolazioni per docenti che prestano servizio nelle aree di montagna
Politica

Scuola, agevolazioni per docenti che prestano servizio nelle aree di montagna

Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge di promozione delle zone montane che disciplina, tra l'altro, una serie di agevolazioni per i docenti che prestano servizio presso le scuole di montagna. Si prevede infatti l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo ai fini delle graduatorie provinciali di supplenza per gli insegnanti “che abbiano prestato servizio nelle scuole di montagna, ricadenti in territori montani che presentino una situazione di particolare disagio socio - economico”. Alla contrattazione collettiva nazionale sarà demandata la determinazione del punteggio aggiuntivo per le procedure di mobilità del personale docente interessato. Al personale scolastico che presta servizio nelle scuole di montagna sarà inoltre concesso un credito d’imposta per la locazione d...
Il Ministro Valditara: “Per gli studenti sospesi ci sarà l’obbligo di volontariato”
Politica

Il Ministro Valditara: “Per gli studenti sospesi ci sarà l’obbligo di volontariato”

 "Sto per presentare un disegno di legge, saremo operativi appena il Parlamento lo approverà. Si rivoluziona l'istituto della sospensione, che si attuerà stando a scuola. Oltre i due giorni lo studente dovrà partecipare ad attività di 'cittadinanza solidale'". Lo afferma il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, intervistato dal 'Corriere della sera'. "Saranno gli uffici scolastici regionali - spiega - a fare convenzioni con i soggetti preposti, dalla Caritas alle case di riposo, dove gli studenti potranno prestare la loro opera di volontariato. Le scuole poi sceglieranno dove far svolgere queste attività. L'obiettivo è far capire al giovane il valore di far parte di una comunità, il rispetto verso gli altri e la solidarietà che questa appartenenza comporta, così ...
Scuola primaria, Valditara: “Italia sesta al mondo per capacità di lettura e comprensione testi”
Attualità

Scuola primaria, Valditara: “Italia sesta al mondo per capacità di lettura e comprensione testi”

“Nella giornata di apertura del Salone del Libro di Torino è motivo di grande soddisfazione citare quanto riporta la più recente indagine dell’Associazione internazionale per la valutazione del rendimento scolastico”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: “L’Italia è al sesto posto nel mondo (dopo Singapore, Hong Kong, Finlandia, Polonia e Svezia) per capacità di lettura e comprensione del testo negli alunni al quarto anno della Scuola primaria.Questo dato testimonia lo straordinario ruolo della scuola italiana spesso bistrattata, ma anche il grande interesse verso il libro che caratterizza i giovani nel nostro Paese”. Ha continuato il Ministro: “In un momento in cui l’intelligenza artificiale e il digitale svolgono un ruolo sempre più importante, che d...
Maestra sospesa: Valditara, non è stato un episodio isolato
Cronaca, Nazionale

Maestra sospesa: Valditara, non è stato un episodio isolato

"Anzichè insegnare geografia, storia e matematica, la maestra avrebbe fatto cantare inni religiosi o pregare. E' quindi una violazione di un obbligo previsto dalla legge. Se poi si tratti di canzoni religiose, di bandiera rossa o di leggere Repubblica durante l'ora di matematica, non cambia". A dirlo è stato il ministro Giuseppe Valditara intervenuto in diretta al Tg4-Diario del Giorno su Retequattro in merito alla notizia della maestra sarda sospesa per 20 giorni dall'insegnamento dopo che aveva fatto realizzare un piccolo rosario e recitato alcune preghiere l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie. Il ministro ha sottolineato che in base alla relazione tecnica ricevuta - di cui è in possesso ed è riservata - non si è trattato di un caso isolato ma che in precedenza c...