Tag: Valeria Satta

Elezioni. Valeria Satta impresentabile, l’avvocato chiarisce la sua posizione
comunicati

Elezioni. Valeria Satta impresentabile, l’avvocato chiarisce la sua posizione

Valeria Satta, assessora regionale dell'Agricoltura della Regione Sardegna, compare nella lista dei candidati sardi "impresentabili" diffusa dalla Commissione antimafia. Con una nota, l'avvocato Massimiliano Ravenna, legale dell'assessora candidata alle prossime elezioni regionali in Sardegna con la Lega precisa che: "senza voler entrare nel merito del giudizio espresso dalla commissione Antimafia si fa presente che la dott.ssa Valeria Satta non è stata rinviata a giudizio per il reato di concussione (consumata) bensì di tentata concussione". "Tanto si chiarisce per la correttezza dell'informazione - scrive il legale - essendo del tutto evidente la profonda differenza esistente tra la forma consumata e quella tentata di qualsiasi delitto. Si coglie pure l'occasione per manifestare l...
 Pula. L’Assessora Regionale Valeria Satta incontra l’Amministrazione e i cittadini
comunicati

 Pula. L’Assessora Regionale Valeria Satta incontra l’Amministrazione e i cittadini

Martedì 23 gennaio, nella sala consiliare del Comune di Pula, l’Assessora all’Agricoltura dellaRegione Sardegna, Dott.ssa Valeria Satta, illustrerà agli agricoltori e a tutti i cittadini i dettagli delprogetto di realizzazione della nuova condotta idrica di soccorso della piana di Pula e SantaMargherita.I lavori verranno finanziati dalla Regione Sardegna, per un importo di 6 milioni di Euro, epermetteranno finalmente di risolvere un problema che da anni attanaglia il territorio.Durante l’incontro verrà dato ampio spazio anche al progetto di recupero e valorizzazione deglistabili Laore.Saranno inoltre presenti: il Sindaco Walter Cabasino, la Vicesindaca e Assessora all’Agricoltura,Elisabetta Loi, il Direttore Generale di Laore Sardegna, Marcello Giovanni Onorato, il Presidentedel Consorzio ...
Agricoltura: Satta, attendiamo risposte dal Ministero. La Regione sta dalla parte del mondo delle campagne
Regione Sardegna

Agricoltura: Satta, attendiamo risposte dal Ministero. La Regione sta dalla parte del mondo delle campagne

Cagliari. L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha inviato oggi al Ministero delle politiche agricole un'ulteriore nota con la quale chiede il concreto intervento su diverse importanti questioni considerate strategiche per il rilancio dell’economia della Sardegna. In particolare, l'assessore Satta ha sollecitato con forza che il Ministero si faccia parte diligente per compensare concretamente le penalizzazioni, “vere e proprie ingiustizie”, subite dalla Sardegna all’interno della nuova PAC, la politica agricola comune. "Mi preme ricordare le battaglie che i pastori hanno fatto in questi anni per rivendicare le ingiustizie che la Sardegna ha subito nella nuova PAC. Battaglie per l'esclusione dell'ovicaprino dall’ecoschema 1 livello 2, la mancata convergenza dei valori dei titol...
Assessore satta invia lettera al ministro Lollobrigida: inserimento ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1
Regione Sardegna

Assessore satta invia lettera al ministro Lollobrigida: inserimento ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1

Cagliari. Richiesta al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole di inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e richiesta di fondi integrativi nazionali. Lo ha fatto con una lettera inviata al Ministro delle politiche agricole, Francesco Lollobrigida e al Coordinatore Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Federico Caner, l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta. “ In vista della prossima modifica al PSP ho rinnovato la richiesta di inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1. Tale inserimento, ha detto l’Assessore Satta, potrebbe ovviare in parte alle perdite subite dalla Sardegna nell’attuale programmazione della PAC, complessivamente quantificate in oltre 300 milioni di euro nelle...
Valeria Satta incontra il vice Governatore dello Stato dell’Illinois Juliana Stratton. Mercato americano fondamentale per le cantine sarde
Regione Sardegna

Valeria Satta incontra il vice Governatore dello Stato dell’Illinois Juliana Stratton. Mercato americano fondamentale per le cantine sarde

Cagliari. A margine dell’annuale meeting della Camera di Commercio Italiana per il MidWest USA che si è svolto durante l’International Wine Expo organizzato in collaborazione con Vinitaly, a Chicago, nei giorni scorsi, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, Valeria Satta, ha incontrato il vice Governatore dello Stato dell’Illinois Juliana Stratton. Il vice governatore Stratton ha ribadito che l’Illinois è “open for business” e che tutte le aziende italiane interessate a creare rapporti commerciali in questo Stato sono incoraggiate a farlo. Il vicegovernatore ha inoltre ringraziato Verona Fiere per avere dato vita a una manifestazione di grande successo per la promozione dei vini italiani in America. “Vogliamo - concluso la Stratton - che Chicago resti sede di questo evento ...
Agricoltura: pubblicato bando per la concessione di aiuti a favore del comparto bovini da carne
bandi e avvisi

Agricoltura: pubblicato bando per la concessione di aiuti a favore del comparto bovini da carne

Cagliari. E’ stato pubblicato il Bando per la concessione di aiuti a favore del comparto bovini da carne. Lo ha annunciato l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta. Con determinazione  del 16 ottobre scorso del Servizio Aiuti e Premi dell’agenzia Laore è stato pubblicato il Bando prevede azioni di sostegno apposite alle imprese che allevano bovini da carne. Per la concessione di aiuti a favore delle Piccole Medie Imprese (PMI) che operano nel comparto bovino da carne regionale la dotazione finanziaria complessiva è pari a 8 milioni di euro. All’erogazione degli aiuti provvederà l’Agenzia Regionale Laore Sardegna. Le domande potranno presentarsi da mercoledì 18 ottobre sino al prossimo 8 novembre 2023 esclusivamente online mediante la piattaforma informatica dedicata attr...
Camminata tra gli Olivi, la Sardegna protagonista della settima edizione con 17 Comuni coinvolti
eventi, Sardegna

Camminata tra gli Olivi, la Sardegna protagonista della settima edizione con 17 Comuni coinvolti

Cagliari. Nel corso di una conferenza stampa presso l'Assessorato dell'Agricoltura è stata presentata la settima edizione della Camminata tra gli Olivi, l’evento promosso dall'Associazione nazionale Città dell'Olio in 150 città italiane. Domenica 29 ottobre prossimo, la camminata si svolgerà in 17 città sarde: Bolotana (NU), Giba (CI), Gonnosfanadiga (VS), Ilbono (OG), Ittiri (SS), Masainas (CI), Riola Sardo (OR), Samatzai (CA), Santadi (CI), Serrenti (VS), Siddi (OR), Sini (OR), Sorso (SS), Uri (SS), Usini (SS), Ussaramanna (VS) e Villacidro (VS) con percorsi di trekking, escursioni in bici, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, esperienze di raccolta delle olive e tanto altro ancora. Il tema. “Olio & Salute” è il tema di questa edizione della Camminata tra gli Olivi promoss...
Presentato a Roma importante progetto di valorizzazione della salicoltura in ambito agricolo
Politica

Presentato a Roma importante progetto di valorizzazione della salicoltura in ambito agricolo

Cagliari. “L'oro bianco”, così veniva definito il sale in passato, riveste ancora oggi un ruolo importante sia dal punto di vista economico che ambientale. Nella sede di Confagricoltura, a Roma, con il Presidente Giansanti, alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra e del Presidente della FAI, l’Assessore  Regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta ha partecipato alla presentazione di un importante progetto di valorizzazione della salicoltura, in ambito agricolo. “ La Sardegna – ha sottolineato la Satta – è ancora protagonista, grazie alle sue saline. Quella di Sant'Antioco con i suoi 1500 ettari produttivi e quella Conti-Vecchi in produzione dal 1931. Quest’ultima, situata nella laguna di Santa Gilla mantiene ancora oggi un ottimo li...
Agricoltura: Assessore Satta, nuovi fondi per l’ammodernamento degli Istituti agrari, tecnici e professionali
Regione Sardegna

Agricoltura: Assessore Satta, nuovi fondi per l’ammodernamento degli Istituti agrari, tecnici e professionali

Cagliari. Un Istituto d’eccellenza in Sardegna che ha fatto passi importanti in questi ultimi anni. L’Istituto Tecnico Agrario 'Duca degli Abruzzi' di Elmas, rappresenta al meglio la formazione completa dello studente nelle materie inerenti il comparto agricolo garantendo un'alta percentuale di  occupazione lavorativa,  subito dopo il Diploma vista la sempre più forte richiesta di tecnici e professionisti del settore. Lo ha detto l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, incontrando gli studenti e il personale docente dell’Istituto. Per venire incontro alle esigenze degli Agrari sardi, l’esponete della Giunta Solinas ha illustrato l’emendamento da lei presentato e approvato dal Consiglio Regionale di un milione e mezzo di euro  per l'ammodernamento delle aziend...
Usi civici Torregrande: Assessore Satta, firmata la determina di trasferimento delle terre civiche della borgata marina
Regione Sardegna

Usi civici Torregrande: Assessore Satta, firmata la determina di trasferimento delle terre civiche della borgata marina

Cagliari. Dopo più di vent'anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni. Con la firma della determina di autorizzazione da parte del Direttore generale dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura diventa effettivo il piano di trasferimento delle terre civiche di Torregrande dall’area compresa tra la torre e il porticciolo alla porzione di pineta compresa tra il tennis club e il campeggio Spinnaker. Nel corso di una conferenza in Assessorato dell’Agricoltura, alla presenza del Sindaco di Oristano,  Massimiliano Sanna e l’Assessore comunale all’Urbanistica e agli usi civici Ivano Cuccu, si è chiusa la partita degli usi civici di Torregrande. Un problema che andava avanti da più di vent'anni. Grazie a questo, 300 famiglie proprietarie di imm...