Tag: Valeria Satta

Agricoltura: assessore  Valeria Satta, favorevole alla riapertura della pesca dei ricci in Sardegna
Regione Sardegna

Agricoltura: assessore Valeria Satta, favorevole alla riapertura della pesca dei ricci in Sardegna

Cagliari. “Sono favorevolmente convinta che la pesca dei ricci si possa fare tutto l’anno”. Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta al termine della riunione con il Comitato Pesca. “Intendo ribadire e affermare la mia piena convinzione sulla necessità di rivedere la norma Regionale sul blocco della pesca del riccio di mare in Sardegna. Anche nel corso della riunione col Comitato Pesca, ho espresso la volontà di venire incontro alle esigenze dei nostri pescatori che si ritrovano inevitabilmente penalizzati per quello che è il fermo pesca attuale. Grazie ad un emendamento del Consiglio Regionale quest'anno si è avuta la possibilità, per una stagione, di riaprire, ma ora inevitabilmente si ritornerà alla vecchia normativa. Nell’incertezza della reale esistenza di un’e...
Cagliari. Assessore Satta: riconosciuti i ristori per i danni causati da eventi calamitosi dell’agosto 2022
Regione Sardegna

Cagliari. Assessore Satta: riconosciuti i ristori per i danni causati da eventi calamitosi dell’agosto 2022

Cagliari. Per i danni causati dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali che si sono verificate nel mese di agosto 2022 alle aziende agricole nella gran parte del territorio della Sardegna, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, ha approvato la Delibera per il riconoscimento dei ristori. I danni accertati ammontano ad un totale di 9 milioni e 700 mila euro circa ed hanno interessato quasi 250 aziende con danni superiori al 30% del totale della produzione e dei danni alle strutture. ” Per le gravose avversità atmosferiche che hanno colpito i nostri agricoltori ed allevatori nel corso del mese di agosto 2022 - ha sottolineato l’assessore Satta -  è stato riconosciuto il carattere di eccezionale avversità atmosferica che ha colpit...
“Cheese 2023”: Assessore Satta, la Sardegna promuove e sostiene il settore lattiero caseario
Regione Sardegna

“Cheese 2023”: Assessore Satta, la Sardegna promuove e sostiene il settore lattiero caseario

Cagliari. La Sardegna ha un patrimonio inestimabile di biodiversità, famoso nel mondo  grazie anche ai suoi formaggi e agli altri prodotti del settore lattiero-caseario, espressione del sapere millenario dei suoi pastori e dei casari. Un patrimonio che deve essere non solo conservato ma divulgato e che necessita di essere tutelato e promosso anche a livello nazionale e internazionale. Lo ha sottolineato l’assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, nel corso della presentazione del programma di “Cheese 2023”, insieme al presidente di Slow Food Italia, Giacomo Miola e del presidente di Slow Food Sardegna, Valerio Taras. “ La Sardegna - ha detto l’assessore Satta - deve conservare questo immenso patrimonio. Deve tramandarlo e deve presentarlo al meglio, raccontarlo in giro per l'...
Al concorso internazionale Grenaches Du Monde di New York celebrati i migliori vini di Sardegna
Sardegna

Al concorso internazionale Grenaches Du Monde di New York celebrati i migliori vini di Sardegna

Grande successo per le produzioni sarde al Concorso Internazionale “Grenaches Du Monde”, svoltosi in questi giorni nella prestigiosa vetrina di New York. Dopo il grande successo nella passata edizione del Vinitaly, la Sardegna dunque ancora protagonista con le sue eccellenze vitivinicole. “ A New York - ha sottolineato l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta- la nostra Isola ha portato a casa ottimi risultati con ben 36 medaglie d'oro e 17 medaglie d'argento, attestando sempre di più la crescita del settore in termini qualitativi a livello internazionale. Un grande plauso ai nostri produttori, sempre più orgoglio sardo”. Il concorso internazionale Grenaches du Monde ha celebrato i suoi migliori vini a New York nella sua undicesima edizione svoltasi per la prima volta fuori dall'Euro...
L’assessore Satta ai Sardinia Food Awards: “straordinaria unicità dei nostri prodotti frutto di tradizione e innovazione”
Regione Sardegna

L’assessore Satta ai Sardinia Food Awards: “straordinaria unicità dei nostri prodotti frutto di tradizione e innovazione”

Cagliari. “In Sardegna sono tantissime le aziende del settore agroalimentare, di ogni ramo della filiera, che portano nel mondo prodotti di eccellenza: è necessaria una presa di consapevolezza sulla straordinaria unicità dei nostri prodotti, unicità che deriva dalle caratteristiche uniche dei nostri territori e dai metodi tradizionali, tramandati per generazioni, che si uniscono oggi alle nuove tecnologie”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, che questa mattina ha preso parte alla presentazione dei Sardinia Food Awards, manifestazione giunta alla sua ottava edizione e che finora ha visto la partecipazione di ben 312 aziende isolane. La conferenza stampa si è svolta presso l’Auditorium del Banco di Sardegna in viale Diaz a Cagliari. “Ringrazio Sardinia Food...
L’assessore Satta inaugura la mostra “La passeggiata nel gusto” al Bastione Saint Remy
Regione Sardegna

L’assessore Satta inaugura la mostra “La passeggiata nel gusto” al Bastione Saint Remy

Cagliari. “Gli occhi del mondo sono finalmente puntati sulla Sardegna e sui nostri consorzi del vino”. Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura e Riforma agropastorale della Regione, Valeria Satta, che questo pomeriggio ha preso parte all’inaugurazione dell’esposizione “La passeggiata nel gusto – scopri i cibi e i vini della Sardegna”, in programma nelle serate di oggi e domani alla Passeggiata coperta del Bastione Saint Remy, organizzata dall’Agenzia regionale per lo sviluppo in Agricoltura Laore Sardegna. Al taglio del nastro erano presenti, oltre all’assessore Satta, il commissario di Laore Gerolamo Solina e il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. “Oggi ci troviamo nel capoluogo della Sardegna – ha dichiarato l’assessore Satta – per questa importante iniziativa di valorizzazione dell...
Cavallette, videoconferenza con la FAO. L’Assessore Satta: ”Gli esperti confermano la buona gestione di Regione e Laore”
Regione Sardegna

Cavallette, videoconferenza con la FAO. L’Assessore Satta: ”Gli esperti confermano la buona gestione di Regione e Laore”

Cagliari. “La gestione dell’emergenza cavallette messa a punto dalla Regione e dall’Agenzia Laore è ottimale e sta proseguendo secondo gli obiettivi prefissati: ce lo confermano gli esperti della Fao che il prossimo 29 maggio verranno in Sardegna a valutare personalmente l’andamento del lavoro e poter così rafforzare questa preziosa collaborazione”. Lo afferma l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, a margine dell’incontro odierno con il commissario dell’Agenzia Laore Gerolamo Solina cui hanno partecipato, in collegamento da Roma, gli esperti della FAO, in particolare Shoki Al Dobai, Team manager Locust dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e della FAO Divisione Produzione e protezione delle piante (NSP), e Alexander Latchinsky, esperto FAO di loc...
Agricoltura, Valeria Satta incontra AARS, Agris e associazioni sindacali: “garantita la copertura finanziaria per i lavoratori, nessun licenziamento”
Economia

Agricoltura, Valeria Satta incontra AARS, Agris e associazioni sindacali: “garantita la copertura finanziaria per i lavoratori, nessun licenziamento”

Cagliari. L'Assessore dell'agricoltura, Valeria Satta, ha convocato ieri l’AARS-Associazione allevatori della Regione Sardegna, le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative del comparto, e l'Agenzia Agris. “La priorità – afferma l’assessore Satta – è ovviamente la salvaguardia del personale. Insieme al direttivo e alle sigle abbiamo affrontato la questione relativa all’intervenuta riduzione degli stanziamenti all’associazione. Abbiamo convenuto della necessità di una integrazione dei fondi, con una misura che consentirà, in prima istanza, di garantire la copertura finanziaria per tutto il 2023 per la salvaguardia dell’impiego dei 30 dipendenti per i quali è stato richiesto l’intervento. Per quanto riguarda invece il prossimo anno, se l'Associazione dovesse ave...
Agricoltura, l’Assessore Satta riceve una delegazione di allevatori: “Gli interessi dei lavoratori sempre in prima linea”
Politica

Agricoltura, l’Assessore Satta riceve una delegazione di allevatori: “Gli interessi dei lavoratori sempre in prima linea”

Cagliari. "I pastori al tavolo per un confronto tecnico con la Direzione Generale per parlare della Pac e della nuova programmazione. La politica si deve prendere la responsabilità di difendere il proprio territorio, è un dovere per chi fa questo mestiere. Gli interessi della Sardegna devono essere rappresentati con la massima forza, attendiamo a breve la convocazione di un tavolo nazionale al Ministero dell’Agricoltura". Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, che ieri pomeriggio ha convocato in assessorato una delegazione di pastori per discutere insieme a loro delle misure della Politica Agricola Comune (Pac) e del Programma di Sviluppo Rurale (Psr). I rappresentanti della filiera agropastorale e zootecnica, provenienti da Armungia, Arzana, Bitti, Bolotana, Buddusò, ...
Cavallette, l’Assessore Satta incontra gli allevatori di Ottana e il Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi
Sardegna

Cavallette, l’Assessore Satta incontra gli allevatori di Ottana e il Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi

Cagliari. “Siamo pronti a partire con le azioni di prevenzione nei tempi utili, tra la fine di marzo e i primi di aprile, per gestire l’emergenza delle cavallette. Da troppo tempo ormai gli allevatori del nuorese sono in attesa di un’azione concreta sul territorio. Per questo motivo, stamattina, insieme al sindaco di Ottana, ho voluto incontrarli per riferire loro le azioni previste dal piano che l’agenzia Laore andrà ad attuare in due fasi: quella del monitoraggio e quella dell’azione. Si tratta di un piano assolutamente innovativo dal punto di vista tecnologico, abbiamo quindi ottime chance di vincere questa sfida”. Lo afferma l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, che questa mattina si è recata a Ottana e a Nuoro per due separati incontri sulla gestione dell’emergenza cavallette. ...