Tag: Valeria Satta

Personale, l’Assessore Satta riceve le rappresentanze sindacali di Regione e Corpo forestale: “Trovare insieme le soluzioni più giuste al buon funzionamento della Regione”
Regione Sardegna

Personale, l’Assessore Satta riceve le rappresentanze sindacali di Regione e Corpo forestale: “Trovare insieme le soluzioni più giuste al buon funzionamento della Regione”

Cagliari. “Finalmente, dopo oltre due anni, riprendiamo gli incontri in presenza con le parti sindacali per poter dare un nuovo impulso al dialogo e, di conseguenza, alle azioni da intraprendere”. Lo afferma l’assessore del Personale, Affari Generali e Riforma della Regione, Valeria Satta, che questa mattina ha incontrato nella sede dell’assessorato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil-Fp , Uil-Fpl, Cisl-Fp, Fesal, Clares. All’ordine del giorno, le richieste che i rappresentanti del personale della Regione avanzano in merito ad alcune situazioni relative agli enti, le agenzie e l’amministrazione regionali. “Molte richieste delle sigle – afferma l’assessore del Personale – trovano rispondenza nelle nostre intenzioni politiche.  Stiamo lavorando, tra le altre cos...
Aspal, Assessori Satta e Zedda incontrano gli idonei: “Graduatoria sbloccata, subito 30 nuovi funzionari amministrativi in forze alla Regione”
lavoro

Aspal, Assessori Satta e Zedda incontrano gli idonei: “Graduatoria sbloccata, subito 30 nuovi funzionari amministrativi in forze alla Regione”

Cagliari. “La graduatoria del concorso ASPAL è stata sbloccata e potremo di nuovo procedere al suo scorrimento”. Lo annunciano gli assessori del Personale e del Lavoro, Valeria Satta e Alessandra Zedda, a margine della riunione interassessoriale che si è tenuta ieri mattina. Nella sede dell’ assessorato del Personale, Affari Generali e Riforma della Regione gli assessori hanno incontrato un comitato degli idonei del concorso ASPAL, la cui graduatoria risultava bloccata, per dare loro rassicurazioni circa lo sblocco della stessa e la volontà di prorogarla, per consentire a tutti gli idonei l’ingresso in forze all’amministrazione regionale. All’incontro sono intervenute in video conferenza le organizzazioni sindacali CGIL-FP, CISL-FPS, UIL-FPL, CLARES, SNAF E FESAL. “È mia intenzione c...
Aspal, graduatoria funzionari amministrativi bloccata. L’Assessore Satta: “essenziale procedere allo scorrimento degli idonei per colmare le carenze di personale”
lavoro

Aspal, graduatoria funzionari amministrativi bloccata. L’Assessore Satta: “essenziale procedere allo scorrimento degli idonei per colmare le carenze di personale”

Cagliari. “Attendiamo di poter scorrere la graduatoria dei Funzionari Amministrativi  Aspal: si tratta di oltre cento idonei che aspettano di poter iniziare il loro nuovo percorso lavorativo”. Lo afferma l’Assessore del Personale della Regione, Valeria Satta, che esprime la sua vicinanza agli idonei che questa mattina si sono radunati in un sit-in di protesta sotto i locali dell’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro. “Chiediamo all’Agenzia di trasmetterci la graduatoria – spiega l’Assessore – per la necessità immediata di assumere nuove unità. Non abbiamo ancora ricevuto una risposta che spieghi per quale ragione il processo di scorrimento della graduatoria si sia interrotto”. L’assessore ricorda che lo scorrimento delle graduatorie è fondamentale per colmare le carenze di...
Laore, scorrimento graduatorie: l’Assessore Satta alle Agenzie: “Dare priorità alle graduatorie vigenti prima di bandire nuovi concorsi”
home

Laore, scorrimento graduatorie: l’Assessore Satta alle Agenzie: “Dare priorità alle graduatorie vigenti prima di bandire nuovi concorsi”

Cagliari. L’Assessore del Personale, Affari Generali e Riforma della Regione, Valeria Satta, ha incontrato questo pomeriggio un comitato dei Funzionari e istruttori Amministrativi del concorso LAORE risultati idonei all’assunzione. Hanno partecipato anche i rappresentanti delle agenzie FORESTAS, LAORE e ARGEA. Oggetto della riunione, lo scorrimento delle graduatorie in essere di fronte ai nuovi concorsi che le agenzie regionali stanno bandendo per l’assunzione di personale: l’Assessore Satta ricorda che si deve dare priorità alle graduatorie esistenti. “È giusto che ogni ente provveda alle proprie carenze di personale  – ha spiegato l’assessore del Personale – attraverso lo scorrimento delle graduatorie in essere, Aspal e Laore, attuando così un risparmio e cogliendo un’opp...
Concorso Laore, Valeria Satta da’ il benvenuto ai neo assunti: orgogliosi di accogliere i primi 32 vincitori
Politica

Concorso Laore, Valeria Satta da’ il benvenuto ai neo assunti: orgogliosi di accogliere i primi 32 vincitori

Cagliari. 32 nuovi assunti nell’amministrazione regionale dalla graduatoria del concorso Laore. Fanno parte di 50 idonei che di qui al 1° ottobre verranno assunti, a tempo indeterminato, colmando gravi carenze di personale. L’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione li ha incontrati questa mattina nella sala conferenze della Biblioteca Regionale per dar loro il benvenuto. “Siamo orgogliosi – afferma l’assessore Satta – di dare il via alle assunzioni degli idonei di Laore, come previsto dal Piano del Fabbisogno del Personale. Queste assunzioni sono il frutto di una scelta politica chiara ovvero far scorrere le graduatorie vigenti, mediante un finanziamento da parte della Regione, per reperire le risorse umane già idonee e sopperire così in tempi rapidi ai vuoti ...
SocialDigì, Valeria Satta incontra i corsisti a Villaspeciosa: “formazione digitale e aggregazione come strumenti di ripartenza e inclusione sociale totale”
Regione Sardegna

SocialDigì, Valeria Satta incontra i corsisti a Villaspeciosa: “formazione digitale e aggregazione come strumenti di ripartenza e inclusione sociale totale”

Villaspeciosa. Avvio fortunato a Villaspeciosa per SocialDigì, il progetto di inclusione tecnologica rivolto alla popolazione anziana voluto dall’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, Valeria Satta, che oggi pomeriggio ha incontrato i primi corsisti alla presenza del sindaco Gianluca Melis. Villaspeciosa è infatti pilota dell’iniziativa che troverà seguito a Decimoputzu, Siliqua e Vallermosa. “L’accesso alle risorse digitali per tutti gli utenti è un fermo obiettivo di questa amministrazione. Vogliamo che anche le persone più anziane possano usufruire in piena autonomia delle risorse tecnologiche oggi a disposizione, il cui utilizzo appare scontato ai più giovani ma può rappresentare una barriera per coloro non abituati all’utilizzo delle piattaforme. Grazie a...
Regione Sardegna, Valeria Satta: le graduatorie Laore e Aspal sono un’opportunità per risolvere le carenze di organico
Regione Sardegna

Regione Sardegna, Valeria Satta: le graduatorie Laore e Aspal sono un’opportunità per risolvere le carenze di organico

Cagliari. “Nella graduatoria degli idonei, generata dall’ultimo concorso pubblico bandito da Laore, ci sono professionisti con ampia esperienza e conoscenza, da tempo a contatto con le realtà territoriali dell’Isola di cui conoscono a fondo le problematiche e le esigenze, costituendo una risorsa fondamentale per la Regione Sardegna”. Lo ha detto l’assessore regionale del Personale, Valeria Satta, durante l’audizione nelle Prima Commissione del Consiglio regionale sul tema dello scorrimento delle graduatorie degli idonei dell’agenzia regionale Laore. “Stesso discorso vale per la graduatoria Aspal, quasi esaurita – ha aggiunto l’assessore Satta – Dopo aver ripreso, a distanza di 15 anni, i concorsi in Regione, faremo il possibile, compatibilmente con le regole dettate dalla normativa vig...
Attacco ai sistemi informatici della Regione, Valeria Satta: crimini frequenti, l’amministrazione ha attivato tutti i sistemi di sicurezza e collabora quotidianamente con le forze dell’ordine
Regione Sardegna

Attacco ai sistemi informatici della Regione, Valeria Satta: crimini frequenti, l’amministrazione ha attivato tutti i sistemi di sicurezza e collabora quotidianamente con le forze dell’ordine

Cagliari. Lo scorso 1 febbraio la società in house SardegnaIT ha subito un attacco informatico di tipo ransomware che si è propagato anche ai sistemi di gestione degli archivi digitali dell’Amministrazione Regionale. L’attacco rilavato il primo febbraio è stato gestito con la Polizia Postale di Cagliari con il supporto del CNAIPIC. Non è stato richiesto nessun riscatto e non è stata attivata alcuna trattativa dagli uffici dell’Amministrazione Regionale. Era presente nei PC e server attaccati la tipica richiesta di contatto al gruppo HACKER, che da parte dei nostri uffici è stata notificata esclusivamente alla Polizia Postale. L’attacco è stato perimetrato esclusivamente ad una parte dei sistemi gestione, postazioni di lavoro ed archivi dei file (oggetto poi di pubblicazione nel d...
Digitalizzazione e innovazione: Valeria Satta incontra il sottosegretario Lucia Borgonzoni
Regione Sardegna

Digitalizzazione e innovazione: Valeria Satta incontra il sottosegretario Lucia Borgonzoni

Cagliari. Digitalizzazione e innovazione, le armi vincenti per dare un nuovo volto alle pubbliche amministrazioni e valorizzare il patrimonio culturale dei territori. Di questi temi hanno discusso l'assessora Valeria Satta e il sottosegretario Lucia Borgonzoni. La Regione Sardegna, ha detto l'assessora Satta, sta lavorando costantemente sulla formazione del personale della Pubblica Amministrazione attraverso le Academy e la creazione del primo Polo della cybersecurity. L'incontro con il Sottosegretario Borgonzoni, prosegue, evidenzia il grande lavoro del MIC sull'innovazione e la digitalizzazione, che apre la strada al cambiamento grazie alla creazione di un'unica piattaforma nazionale che collegherà tutta Italia con un unico linguaggio intuitivo e semplice. Questa è la strada ...
Innovazione, Valeria Satta: “Smart@Pompei è un progetto di alta innovazione che può essere replicato anche in Sardegna”
Politica

Innovazione, Valeria Satta: “Smart@Pompei è un progetto di alta innovazione che può essere replicato anche in Sardegna”

Cagliari. “A Pompei ho potuto conoscere una piattaforma innovativa che valorizza l’importante sito archeologico, inserito dall’Unesco nel Patrimonio mondiale dell’umanità, e incrementa la sicurezza dei visitatori nell’area attraverso un sistema di gestione intelligente e sostenibile, con un sistema wi-fi all’avanguardia, oltre 100 access point e una super rete in fibra ottica. Si tratta di un progetto di alta innovazione che può essere replicato anche in Sardegna per tutelare il nostro patrimonio culturale e per valorizzare i nostri siti archeologici”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, che ieri, in visita al Parco archeologico di Pompei, ha incontrato Alberto Bruni, responsabile del progetto, per la presentazione di “Smart@Pompei”, frutto di un accordo...