Tag: Vallermosa

Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”
Regione Sardegna

Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”

Vallermosa. Si è svolto questa mattina a Vallermosa, nella Sala Teatro in Piazza Don Aldo Piga, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”, organizzato dall’Assessorato dell’Industria, l’Anci Sardegna e il CAL Sardegna. L’evento, che segue la firma del protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico e Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS), sottoscritto dall’Assessorato dell’Industria insieme all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Anci, Cal e alle Università di Cagliari e Sassari lo scorso 20 dicembre, fa da apripista ad una serie di iniziative, dedicate ai temi della transizione energetica,  promosse dall’Assessorato dell’Industria della Regione. “Il seminario di oggi – afferma l’assessore dell’Indu...
Vallermosa. Oltre trenta sindaci all’incontro sulle Comunità energetiche rinnovabili
comunicati

Vallermosa. Oltre trenta sindaci all’incontro sulle Comunità energetiche rinnovabili

Domani, venerdì 13 gennaio, dalle 9.30 alle 14, la sala Teatro - piazza Don Aldo Piga,Vallermosa - ospita il seminario regionale che ha per cornice Le Comunità energetiche rinnovabili(Cer) e il ruolo degli enti locali". Ai lavori prendono parte oltre trenta sindaci e intervengonoFrancesco Spiga (sindaco Vallermosa), Emiliano Deiana (presidente Anci Sardegna), Anita Pili(assessora regionale dell’Industria), Paola Secci (presidente Cal Sardegna Interventi tecnici-Gse-Gestore servizi energetici), Luca D’Intino ed Emanuela Testa (Funzione, promozione e assistenzaP.A). Il ruolo delle Comunità energetiche rinnovabili. "Le Cer sono lo strumento che permette diprodurre, consumare e condividere energia da fonte rinnovabile. In ambito nazionale - spiegal'assessore Anita Pili - il recepimento dell...
Operazione antidroga nelle campagne di Vallermosa. Gli agenti della Forestale sequestrano 342 kg di marijuana
Cronaca

Operazione antidroga nelle campagne di Vallermosa. Gli agenti della Forestale sequestrano 342 kg di marijuana

Cagliari. Sono stati sequestrati dal Corpo Forestale, nelle campagne di Vallermosa, 342 kg di cannabis/marijuana che se immessi nel mercato dello spaccio avrebbero fruttato circa 1.400.000 euro. In manette sono finite 2 persone, N.C di 24 anni e A.M di 23 anni, allevatori residenti a Vallermosa, e altre due persone sono state denunciate a piede libero. È il bilancio dell’operazione condotta dal Corpo Forestale - Ispettorato di Cagliari, portata a termine dopo una complessa attività investigativa che ha visto protagonista il Nucleo Investigativo del Corpo Forestale. L'operazione si inquadra nell'attività istituzionale di controllo del territorio e presidio della legalità in ambito extraurbano. All’intervento hanno partecipato 30 agenti Forestali supportati dal Nucleo artificieri e dal Nu...
Iglesias: arrestato 22enne di Vallermosa per detenzione ai fini di spaccio, tre denunce per ricettazione
Cronaca

Iglesias: arrestato 22enne di Vallermosa per detenzione ai fini di spaccio, tre denunce per ricettazione

Iglesias. Nella serata di ieri gli Agenti del Commissariato di Iglesias hanno portato a termine un’attività di indagine che ha consentito di arrestare un giovane 22enne di Vallermosa incensurato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e di indagare in stato di libertà altri tre ragazzi per ricettazione. L’attività è iniziata giorni addietro quando era stata segnalata nell’abitato di Vallermosa un’autovettura risultata rubata a Cagliari il giorno 4 marzo 2020.  Nel primo pomeriggio di ieri è stato predisposto un servizio finalizzato alla ricerca del veicolo che era stato individuato sempre a Vallermosa, fermo nella Via Garibaldi davanti all’abitazione di un soggetto già noto agli Agenti, in quanto destinatario di una contestazione della violazione amministrativ...
Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni
Cronaca, Politica, Sardegna

Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni

Via libera alla progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico in 5 Comuni con classe di rischio elevata e molto elevata sia per quanto riguarda il pericolo idraulico e sia quello da frana. La Giunta regionale, su indicazione dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia, ha approvato la delibera che assegna 700mila euro come contributo destinato alle Amministrazioni locali per la predisposizione della progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate dal PAI, Piano di assetto idrogeologico. Con l'assegnazione di 700mila euro potranno essere sviluppate progettualità per circa 8 milioni di euro. Il finanziamento è il primo atto di una nuova strategia diretta a superare le attualità criticità legate alla realizzazione di questa ...