Tag: vela

La nuova Luna Rossa è pronta
Sardegna, Sport

La nuova Luna Rossa è pronta

Inizia ufficialmente una nuova fase dell'avventura targata 36a Coppa America: il nuovo scafo AC75 (il primo dei due in programma) è finalmente pronto e qualche giorno fa, dopo essere stato ultimato, uscito dai Cantieri Persico, è partito su gomma, impacchettato come una grande caramella, da Nembro nel Bergamasco alla volta di Livorno. Da qui, dopo il trasferimento via mare con una nave da carico, giungerà domani nel quartier generale di stanza a Cagliari, dove dal 23 al 26 aprile del 2020 si terrà la prima tappa dell'America's Cup; poi il carrozzone della vela mondiale si trasferirà ad Auckland in Nuova Zelanda dove nel 2021 si assegnerà il trofeo n. 36 della prestiosa Coppa America. Il percorso di gestazione di Luna Rossa è stato lungo e complesso, prima la progettazione, poi i lung...
Riva del Garda. Mascalzone Latino a caccia di punti nel Circuito Melges Europe
Nazionale, Sport

Riva del Garda. Mascalzone Latino a caccia di punti nel Circuito Melges Europe

Terza tappa del Circuito europeo Melges 32, al via questo fine settimana a Riva del Garda. L’Event 3 inizierà a partire dalle 13.30 di venerdì e nessun segnale di partenza potrà essere dato dopo le 14.30 di domenica 7 luglio; per questa manche, sono attese ben 19 barche sulla linea di partenza, numero record per l'edizione di quest'anno, segno che sarà un gran bello spettacolo di vela. Mascalzone Latino al comando della barca, schiera al posto dell'armatore Vincenzo Onorato, uno dei timonieri top della classe Melges 20, l’anconetano Filippo Pacinotti che sarà affiancato dal tattico Branko Brcin, da Flavio Favini alla randa, da Stefano Ciampalini e Lorenzo Del Rio alle scotte, da Matteo Savelli alle drizze, da Filippo La Mantia all'albero e Daniele Fiaschi a prua. Anche se l’anna...
Vela: campionato italiano degli Ingegneri, vincono i cagliaritani
Attualità, Cagliari, Sardegna, sassari, Sport

Vela: campionato italiano degli Ingegneri, vincono i cagliaritani

Il team di vela dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, ha vinto il campionato nazionale degli Ordini degli Ingegneri Italiani che si è disputato questo fine settimana nelle acque di Alghero su imbarcazioni monotipo J24. L’evento che era organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Sassari con il supporto della Lega navale algherese, è parte delle attività sportive legate al 64mo Congresso nazionale degli Ingegneri italiani che si svolgerà a Sassari dal 17 al 20 settembre 2019. Dodici prove vinte sulle tredici disputate e un terzo posto. Al secondo posto, su dieci partecipanti da tutta Italia, si è piazzato Rimini, terzo posto per i padroni di casa dell’Ordine di Sassari. Il team vincente è composto da Davide Schintu (timone), Riccardo Bandino (scotte), Simone Loi (centr...
36a America’s Cup – Il Team Luna Rossa presentato a Palermo
Attualità, home, Nazionale, Sport

36a America’s Cup – Il Team Luna Rossa presentato a Palermo

Presentato questo pomeriggio, presso il Circolo della Vela Sicilia, a Mondello - alla presenza del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando - il Luna Rossa Prada Pirelli Team, sfidante e Challenger of Record della 36a America’s Cup, che si svolgerà a Auckland (Nuova Zelanda) nel 2021. Dopo i video introduttivi ed i discorsi di benvenuto, Agostino Randazzo Presidente del Circolo della Vela Sicilia e Patrizio Bertelli patron di Luna Rossa Prada Pirelli Team, hanno accolto sul palco il Chief Executive Officer e Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, che ha sottolineato i valori della partnership tra Luna Rossa e Pirelli, enfatizzati dalla collaborazione tecnica, basata sulla considerevole esperienza di Pirelli in numerose aree del settore R&D (scienza, tecnologie, c...
Importanti new entry per il team Luna Rossa Prada Pirelli
Attualità, Sport

Importanti new entry per il team Luna Rossa Prada Pirelli

Ruggero Tita e Romano Battisti salgono a bordo di Luna Rossa, andando ad arricchire il programma New Generation verso Auckland 2021 del prestigioso sailing team italiano. Il primo, Tita, velista, 26 anni, originario di Trento, ha raccolto risultati di rilievo a livello internazionale, rappresentando l’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016, nella classe 49er. Dopo le prove olimpiche, Tita si è concentrato sul Nacra 17 Full Foiling dove, in coppia con Caterina Banti, lo scorso anno si è laureato Campione del Mondo, Campione Europeo e ha vinto la finale della Sailing World Cup a Marsiglia. Parlando delle sue esperienze, Tita afferma: “Sono un velista un po’ anomalo perché ho iniziato la mia carriera sportiva facendo gare di sci; vista la presenza di una grande quantità di laghi nella mia reg...
Alghero, domani il via della 2^edizione di “Lab Boat”
comunicati, Sardegna, Tecnologia

Alghero, domani il via della 2^edizione di “Lab Boat”

Il 3 maggio, alle ore 11:00, presso il dipartimento di Architettura di Alghero (sede S. Chiara, Bastioni Antonio Pigafetta), prende il via, con un evento divulgativo dal titolo “Effetti dell’alterazione della luce notturna sulle forme di vita marina”, la seconda edizione di Lab Boat - navigare con la scienza, il progetto di divulgazione scientifica per le scuole e per il largo pubblico, promosso e organizzato dal CRS4, il Centro di ricerca localizzato nel Parco tecnologico di Pula (Cagliari), e finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalla Fondazione Sardegna Film Commission. Il progetto Lab Boat si divide in tre attività riservate principalmente alle scuole superiori: la prima vede impegnati in attività didattiche a bordo della barca a vela Adriatica, utilizzata nella trasmissione “V...
Tre giorni di regate a Villasimius: riparte l’avventura di Mascalzone Latino nella Melges 32 World League 2019
Sardegna, Sport, sud sardegna

Tre giorni di regate a Villasimius: riparte l’avventura di Mascalzone Latino nella Melges 32 World League 2019

Vela fortissimamente vela, possibilmente sul Melges 32 barca "grande" che sfiora i 10 mt. di lunghezza, ma con una manegevolezza e leggerezza da piccola deriva: solo così possono provarsi super emozioni ed adrenalina allo stato puro. Riconosciuta come classe velica internazionale da regata nel 2008 dall'ISAF, Melges 32 è una barca tecnica con scafo leggerissimo in fibra di vetro ed albero in carbonio, altamente performante, agile, planante e quindi capace di prestazioni entusiasmanti. Necessita di un equipaggio esperto e dall'alto profilo tecnico per poter esprimere il meglio delle potenzialità per cui è stata progettata. Non è quindi un caso, che Mascalzone Latino, storico team italiano fondato nel 1983 da Vincenzo Onorato, che nel corso ormai di un trentennio, ha onorato la vela con v...
Vela, l’America’s World Cup comincia da Cagliari
Sport

Vela, l’America’s World Cup comincia da Cagliari

E' Cagliari, con il suo mare e il suo vento, la prima tappa della America's Cup World Series la competizione da cui uscirà la barca che sfiderà il difender New Zealand nel 2021. La bella notizia per la Sardegna e per gli amanti della vela, è arrivata ieri sera dallo Yacht Club di Monaco durante l'evento di presentazione della competizione organizzata dal team Luna Rossa Challenge, Per il presidente della Regione Francesco Pigliaru è motivo di orgoglio: "La Sardegna ancora una volta dimostra di avere tutte le carte in regola per organizzare e ospitare eventi di levatura internazionale. Accogliere nella nostra regione la prima fase di una competizione sportiva così antica e prestigiosa, in grado di garantire ampia visibilità internazionale, è certamente motivo di soddisfazione Grazie ...
Mascalzone Latino jr, da domani a Cagliari per la Melges 20
comunicati, Sport

Mascalzone Latino jr, da domani a Cagliari per la Melges 20

Mascalzone Latino jr prenderà parte alla sesta edizione del campionato del mondo Melges 20. Portabandiera dello Yacht Club Monaco, lo scafo avrà a bordo un equipaggio composto dall’armatore e timoniere Achille Onorato, affiancato per la speciale occasione dal pluricampione britannico Paul Goodison, da Stefano Ciampalini e da Giulia Elba Masotto. Marco Savelli, coach e sail designer, a bordo di un gommone darà il suo supporto con l' oro olimpico a Pechino nella classe 470, Nathan Wilmot. C'è voglia di riscatto dopo l’argento conquistato alla sua prima partecipazione mondiale a Riva del Garda mentre ad Achille Onorato non è più riuscito di risalire sul podio della competizione più importante di ogni anno negli appuntamenti successivi in California, Toscana e nel Rhode Island. Da notare per...
Vela. Mattia Camboni Campione d’Europa, Marta Maggetti chiude sesta
home, Sport

Vela. Mattia Camboni Campione d’Europa, Marta Maggetti chiude sesta

 Conclusi   gli Europei RS:X 2018 di Sopot (Polonio ) che si son tinti d’azzurro grazie al meraviglioso successo di Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre), il quale ha blindato la prima posizione in classifica generale con un’ottima prestazione in una Medal Race gestita magistralmente e conclusa in seconda piazza alle spalle dell’israeliano Ofek Elimelech. L’azzurro classe 1996 ha chiuso la competizione con 42 punti, conservando un ampio margine sugli israeliani Yoav Omer (argento con 64 punti, primo nella graduatoria U21) e Shahar Zubari (bronzo con 66 punti). Il nostro portacolori ha conquistato il titolo con merito grazie ad un’ottima costanza di rendimento che gli ha permesso di rimanere sempre nelle parti alte della classifica, per poi approfittare al meglio degli scivoloni del francese G...