Tag: vendemmia

Coldiretti Sardegna. Al via la vendemmia: leggero calo rispetto al 2020
comunicati

Coldiretti Sardegna. Al via la vendemmia: leggero calo rispetto al 2020

È stato staccato oggi in Sicilia il primo grappolo d’uva che ha dato il via alla vendemmia del 2021 in Italia, e che in settimana prenderà il via anche in Sardegna con uve per le basi spumante, Moscato e Chardonnay e si protrarrà fino a ottobre con le vendemmie dei vigneti quota 600-700 metri come il Mandrolisai (Cannonau, Monica e Bovale). È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti secondo la quale si stima un calo del 5-10% a livello nazionale (ma valido anche per la Sardegna) per un quantitativo compreso tra i 44 e i 47 milioni di ettolitri, anche se molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature che influiscono sulla maturazione sia dall’assenza di nubifragi e grandinate che hanno un impatto devastante sui vigneti e sulle quantitàà prodotte. In ...
Coldiretti Sardegna. Al via una vendemmia che promette qualità e una ripresa nella quantità
comunicati

Coldiretti Sardegna. Al via una vendemmia che promette qualità e una ripresa nella quantità

E’ già partita da circa una settimana con bianchi e spumanti la vendemmia 2020 in Sardegna che si prospetta positiva dal punto di vista qualitativo e migliore dal punto di vista quantitativo rispetto alle ultime annate. A fine settimana partirà anche il vermentino con circa 10 giorni di anticipo rispetto alla media. Secondo le previsioni di Assoenologi regionale elaborati da Coldiretti Sardegna, si stima una produzione di circa 472mila ettolitri di vino rispetto ai 363mila dello scorso anno. “La più alta – evidenzia Coldiretti Sardegna - delle ultime quattro annate (dal 2017 in poi) ma sotto la media degli ultimi 10 anni: dal 2009 al 2018 la media è stata di 516.536 ettolitri. Un sensibile incremento si registra in particolare nel Nord Sardegna, duramente colpito dalle gelate nel 2019, ...