Tag: veneto

La scuola riparte in Veneto senza banchi a rotelle: provocano il mal di schiena
Cronaca, Nazionale

La scuola riparte in Veneto senza banchi a rotelle: provocano il mal di schiena

Tutti di nuovo a scuola oggi, i circa 8 milioni di studenti italiani. Nel Veneto però c'è una novità: sono stati tolti dalle aule e rimessi in magazzino i banchi a rotelle acquistati nei mesi scorsi dal Governo per facilitare il distanziamento tra gli studenti in classe. La ragione principale dell'accantonamento dei banchi anti-Covid sarebbe che favoriscono l'insorgere di mal di schiena nei ragazzi, come ha riferito l'assessore regionale all'istruzione, Elena Donazzan. Donazzan: «Le parole devono essere concrete e utili come lo devono essere i fatti. Bocciamo pertanto interventi assurdi e poco salutari come lo sono stati i banchi con le rotelle che, come è emerso nella riunione di ieri, sono stati ritirati dai plessi scolastici in cui erano stati introdotti perché erano causa di ...
Veneto. Luca Zaia obbliga i medici di base a fare i test rapidi
COVID-19, home

Veneto. Luca Zaia obbliga i medici di base a fare i test rapidi

Luca Zaia, Governatore del Veneto, ha firmato un'ordinanza con la quale obbliga i medici di base della sua regione ad effettuare i test rapidi ai propri assistiti. Zaia stesso ne da comunicazione su Facebook: - Ho firmato un'ordinanza con la quale rendo obbligatorio per tutti i 3150 medici di base del Veneto l'effettuazione dei test rapidi ai propri assistiti, come previsto dall'accordo nazionale con il Ministero della Salute. Chi si esime verrà sanzionato. Daremo a tutti i tamponi rapidi, i dispositivi di protezione per poter intervenire sui loro assistiti che hanno sintomi o la necessità di fare un tampone. Il medico di base diventa ufficiale di sanità pubblica, per cui potrà decidere la misura della quarantena (che varrà anche per l'Inps) e di fare il tracciamento delle persone che ...
Veneto, su 13.866 tamponi a turisti 37 positivi
Cronaca

Veneto, su 13.866 tamponi a turisti 37 positivi

Veneto. Abbiamo 37 positivi su 13.866 tamponi fatti ai vacanzieri al rientro in Veneto". Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, riferendosi ai test effettuati negli ultimi due giorni ai turisti tornati in regione. "Equivale al 2,6 persone per mille - ha aggiunto - ma è un lavoro che va fatto. La macchina tamponi negli aeroporti è stata messa in piedi in due giorni. E' una cosa che funziona, ma bisogna aumentarne l'incidenza". (ANSA).
Veneto. Da domani ok spostamento seconde case e barche. Ci si può spostare in tutta la Regione
Cronaca, Nazionale

Veneto. Da domani ok spostamento seconde case e barche. Ci si può spostare in tutta la Regione

E' consentito in Veneto lo spostamento individuale su tutto il territorio regionale per recarsi alle seconde case di proprietà o alle imbarcazioni ormeggiate al di fuori del Comune di residenza per la manutenzione e la riparazione. Lo prevede la nuova ordinanza annunziata oggi dal presidente Luca Zaia. Relativamente a queste norme le prescrizioni entreranno in vigore alle ore 6 di domani. Nella stessa ordinanza si prevede che sia consentito lo spostamento individuale per attività motoria e all'aria aperta, anche in bicicletta in tutto il territorio del Comune di residenza, con obbligo di evitare gli assembramenti e di rispetto della distanza un metro, con mascherina e guanti e garantendo l'igiene. "Io dico che si poteva e si deve fare sforzo in più. Non ce l'ho con il ...
Maestre cancellano il nome di Gesù dalla canzoncina di Natale: bimba si ribella
Cronaca, Nazionale

Maestre cancellano il nome di Gesù dalla canzoncina di Natale: bimba si ribella

In Veneto le maestre cancellano il nome di Gesù dalla canzoncina di Natale, una bimba si ribella e vince. Per non offendere la sensibilità degli alunni non cattolici, le maestre di una scuola elementare della Riviera del Brenta, al confine tra le province di Venezia e Padova, avevano cancellato il nome di Gesù da una canzoncina di Natale imparata per la recita. Ma una bambina di 10 anni si è ribellata e,  come riporta  Tgcom24.it, dopo aver raccolto le "firme" tra i compagni di classe, ha vinto la sua battaglia: Gesù ha così ripreso il suo posto nella canzone.La richiesta di lasciare il testo integrale prove della canzone "Natale in allegria" è stata sottoscritta dalla quasi totalità dei bimbi in aula, costringendo le maestre alla retromarcia. Le insegnanti si sono accordate a quel punt...
Referendum, quattro milioni al voto per l’autonomia
home, Politica

Referendum, quattro milioni al voto per l’autonomia

Seggi aperti in Lombardia e Veneto per votare fino a stasera alle 23 sui referendum regionali consultivi che, a norma di Costituzione, puntano a vincolare le Giunte delle due Regioni a contrattare con il governo nazionale forme di maggiore autonomia regionale. A norma (altro…)