Tag: venezia

Cagliari-Venezia 1-4. In quel dolce naufragar
calcio

Cagliari-Venezia 1-4. In quel dolce naufragar

Cagliari. Il naufragare nel mare è una metafora dello smarrimento, una squadra alla deriva.  Sconfitta casalinga per 4-1 per i rossoblù contro il Venezia, che ha ribaltato nella ripresa l'iniziale vantaggio firmato da Mancosu su punizione. Lagunari in gol col Pohjanpalo, Cheryschev (doppietta) e Haps. GARA INTENSADopo 2' Cuisance manda fuori di poco la sponda di Pohjanpalo, rispondono poi i rossoblù entro i primi 10' con Deiola (colpo di testa centrale), Nandez (destro da fuori), Mancosu (di testa), ancora Mancosu (destro deviato) quindi Rog e ancora Deiola. Al 15' Pohjanpalo manda fuori di niente sotto misura, poi al al 17' Radunovic è miracoloso su Novakovich, prima che Zampano mandi fuori e Pavoletti non trovi la porta con la deviazione aerea al 19'. Il Venezia coglie il palo al 2...
Venezia, Bentu di Salvatore Mereu in gara alle “Giornate Autori”
eventi

Venezia, Bentu di Salvatore Mereu in gara alle “Giornate Autori”

"Bentu" di Salvatore Mereu è l'unico film italiano in concorso alla 19esima edizione delle Giornate degli Autori, la sezione indipendente e autonoma della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che avrà luogo dal 31 agosto al 10 settembre. In gara dieci titoli internazionali tra i quali spicca "Padre Pio" di Abel Ferrara. La giuria è presieduta da Celine Sciamma. Salvatore Mereu torna alla Mostra del Cinema per la settima volta con una dolente e allo stesso tempo luminosa storia di grano e vento ambientata nella Sardegna degli anni Cinquanta, una storia che è metafora, quanto mai attuale, della sfida che l’uomo ingaggia con la natura. IL FILM Tutta la vita di Raffaele è volta alla raccolta del grano che cura con sapienza antica nel podere di famiglia. All’inizi...
Venezia: Roberto Benigni Leone d’Oro alla carriera
Attualità

Venezia: Roberto Benigni Leone d’Oro alla carriera

Venezia. È stato attribuito al regista, attore e sceneggiatore Roberto Benigni il Leone d’Oro alla carriera della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre 2021). Il riconoscimento al regista, attore e sceneggiatore è stato consegnato l’1 settembre alle ore 19 nel corso della Cerimonia di apertura. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera. Roberto Benigni, nell'accettare la proposta dichiara: “Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso il mio lavoro dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”. A proposito di questo riconoscimento, il Direttore Alberto Barbera dichiara: ...
Francobollo celebrativo di Venezia, nel 1600° anniversario della fondazione
Attualità

Francobollo celebrativo di Venezia, nel 1600° anniversario della fondazione

Poste Italiane. Oggi 25 marzo 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo di Venezia, nel 1600° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15€. Tiratura: cinquecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce una xilografia nota come “la Veduta di Venezia a volo d’uccello” di Iacopo de’ Barbari, datata 1500, le cui matrici originali in legno e un esemplare sono conservati al Museo Corre...
Il Mose non entra in funzione, Venezia è di nuovo sott’acqua
Cronaca, Nazionale

Il Mose non entra in funzione, Venezia è di nuovo sott’acqua

Venezia. Dopo due mesi di entusiasmo il Mose, il sistema di 78 paratoie capace di bloccare le acque salvando Venezia dall’acqua alta, mostra le sua fragilità. A far finire la città lagunare in ammollo è bastata infatti una previsione meteo sbagliata. Alle 9.30 della mattina di martedì il Centro maree del Comune di Venezia ancora parlava di un picco da 125cm, non sufficienti a dare il via alle operazione di innalzamento del Mose che è previsto scattino  quando il livello sul medio mare supera i 130 centimetri. Poi però è avvenuto l’imprevisto: il rinforzo dei venti di bora al largo della Croazia e i livelli di piena dei fiumi Tagliamento e Piave che si sono riversati in laguna. Un mix che ha reso di fatto impossibile l’innalzamento della paratoie capaci di isolare le tre bocche di porto ...
Gli occhi della mafia sui locali in crisi: allarme del prefetto di Venezia
Cronaca, Nazionale

Gli occhi della mafia sui locali in crisi: allarme del prefetto di Venezia

Esprime forte preoccupazione per il territorio veneto il prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, in un'intervista questa mattina al Corriere Veneto: «Il nostro territorio è fertile per le associazioni mafiose. Adesso - dopo il lockdown - con l'arrivo di molti soldi, è più di un rischio, direi una certezza, il tentativo di infiltrazioni». Con la fine della prima fase emergenziale «molte imprese e ditte, soprattutto quelle più piccole, sono in grandi difficoltà - spiega il prefetto - e queste difficoltà potrebbero aprire la strada a interessi che sono quelli della criminalità organizzata. Manca liquidità, gli incassi non ci sono stati per settimane, gli imprenditori potrebbero fare una scelta suicida, quella di vendere, anche se sarebbe meglio dire svendere la propria azienda, o fa...