“Rothko in Lampedusa”, l’arte dei rifugiati alla 58a Biennale d’Arte di Venezia
Organizzato dall’UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), il progetto "Rothko in Lampedusa" sarà al via l’11 maggio a Venezia ed in programma fino al 24 novembre 2019, nell'ambito della 58a Biennale d'Arte.
Il titolo, allude al legame ideale tra uno dei più grandi artisti del XX secolo e la massa mediaticamente anonima che in fuga da conflitti e persecuzioni, raggiunge le nostre coste a Lampedusa.
Fuggito insieme alla famiglia d’origine dalla Lettonia per approdare in America, nel nuovo paese, Rothko ha potuto esprimere il proprio talento e donare all’intera umanità la sua opera.
Chi saremmo noi oggi senza Rothko? Se quel rifugiato non avesse trovato, nel paese di accoglienza, delle condizioni idonee all’espressione della sua potenzialità, oggi non avremmo le sue opere...