Tag: vento

Cagliari. 8 dicembre – Chiusura precauzionale di cimiteri e parchi cittadini
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. 8 dicembre – Chiusura precauzionale di cimiteri e parchi cittadini

In via precauzionale, domani, domenica 8 dicembre 2024, i cimiteri e i parchi di Cagliari, inclusi quelli della Municipalità di Pirri, resteranno chiusi al pubblico a causa dell’allerta meteo diramato dalla Protezione civile. La misura è stata adottata per garantire la sicurezza delle cittadine, dei cittadini e visitatori, in considerazione delle previsioni meteorologiche avverse, in particolare per venti forti sino a burrasca, fornite dagli organi competenti. Aggiornamenti eventuali sull’evoluzione dei fenomeni e sulle misure di protezione civile saranno diffusi tempestivamente attraverso il portale istituzionale del Comune di Cagliari, i canali social ufficiali e la messaggistica della Protezione civile comunale. L’Amministrazione comunale di Cagliar invita tutte le cittadine e ...
Maestrale in Sardegna, navi dirette a Porto Torres dirottate a Olbia
Cronaca

Maestrale in Sardegna, navi dirette a Porto Torres dirottate a Olbia

Primi disagi in Sardegna per il fonte vento di maestrale che sta soffiando da ieri, con raffiche sino a 80/90 chilometri orari.    I traghetti provenienti da Genova, e diretti a Porto Torres, sono stati dirottati al porto Isola Bianca di Olbia, considerato più riparato da forte vento.    La modifica del porto d'attracco e delle ripartenze per la Liguria saranno estese anche a giovedì 18 e venerdì 19 aprile, in quanto le previsioni meteo continuano a segnalare la presenza di forte vento.    Interventi dei vigili del fuoco si segnalano in alcune zone della Sardegna, anche se non si registrano particolari danni. Fonte: Ansa.it
Maestrale sino a 100 km/h in Sardegna, frana sulla statale
Cronaca, Sardegna

Maestrale sino a 100 km/h in Sardegna, frana sulla statale

Mare forza 9 e onde di 3 metri con i collegamenti tra Sardegna e Corsica interrotti per tutta la giornata sulla tratta Santa Teresa Gallura-Bonifacio. Venti di burrasca con il maestrale che stanotte ha superato i 70 km7h nel Sulcis e punte di quasi 100 km7h nel campidano e a Cagliari. E una frana sulla statale 125 in Ogliastra, che ha bloccato il traffico dalle 20.20 alle due di questa notte. L'isola fa i conti con il primo assaggio di inverno e temperature che si sono abbassate di diversi gradi sino a scendere sotto lo zero sui monti del Gennargentu, a quota 1500 metri.    Centinaia le chiamate di intervento - molte ancora in coda - alle centrali operative dei vigili del fuoco per pali della luce caduti, cavi dell'elettricità tranciati, qualche cartellone pubblicitario pericolante e al...
Sardegna. Avviso meteo: previsti venti forti con rinforzi fino a burrasca
bandi e avvisi

Sardegna. Avviso meteo: previsti venti forti con rinforzi fino a burrasca

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 00:00 del 06.08.2023 esino alle 06:00 del 07.08.2023 -A PARTIRE DA DOMANI (DOMENICA 6 AGOSTO 2023) E FINO ALLE PRIME ORE DI LUNEDI’ 7AGOSTO 2023 LA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA VENTI FORTI DA OVEST NORD-OVESTCON RINFORZI FINO A BURRASCA O BURRASCA FORTE SULLE COSTE ORIENTALI EMERIDIONALI E SUI RILIEVI. POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE.L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: nformazioni per la popolazione: massima prudenza se ci ...
Forte vento nel cagliaritano. Cadono alberi e pali: oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Forte vento nel cagliaritano. Cadono alberi e pali: oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco

Sono oltre 50 gli interventi già effettuati dai vigili del fuoco per i danni causati dalle forti raffiche di vento che stanno sferzando Cagliari e tutta la provincia. Decine le chiamate per alberi e rami pericolanti, pali e cartelli caduti, ma anche per caduta di calcinacci. Lungo la statale 554, all'altezza di Quartu, è caduto un albero, poi rimosso dai vigili del fuoco. Colpito anche il Sulcis e il Campidano. A Villacidro alberi caduti in località Ruinas e in via Pineta. Sul posto insieme ai vigili del fuoco, anche la polizia municipale con il comandante Alessandro Corrias. Sempre a causa del forte vento oggi a Cagliari e Olbia, i rispettivi sindaci con ordinanza hanno chiuso i parchi cittadini. (ANSA).
Sardegna. Condizioni Meteo Avverse per vento e mareggiate
meteo

Sardegna. Condizioni Meteo Avverse per vento e mareggiate

Pubblicato dal Servizio di Protezione Civile regionale un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse che sarà in vigore dalla mezzanotte alle 18 di lunedì 7 febbraio 2022 Tale provvedimento è stato adottato per vento e mareggiate. A partire dalle prime ore della giornata e sino alle 18, sono previsti venti forti da Ovest, Nord-Ovest, localmente di burrasca sulle coste settentrionali della Gallura. I venti forti nelle ore centrali della giornata, interesseranno tutte le coste ad eccezione delle coste sottovento al Gennargentu, le zone interne come Campidano, Nurra e i crinali. Saranno possibili anche mareggiate sulle coste esposte a Ovest Nord-Ovest. Il link all’Avviso della Protezione Civile
Sardegna. Avviso meteo: vento forte da maestrale fino a burrasca
meteo

Sardegna. Avviso meteo: vento forte da maestrale fino a burrasca

Protezione Civile Sardegna. Emanate le condizioni meteorologiche avverse per VENTO e MAREGGIATE dalle 00:00 del 15.03.2021 alle 14:00 del 16.03.2021. DOMANI, LUNEDÌ 15 MARZO 2021, SULLA SARDEGNA SI PREVEDE VENTO FORTE DAMAESTRALE, FINO A INTENSITÀ DI BURRASCA SU COSTE E RILIEVI; ATTENUAZIONEPROGRESSIVA DURANTE LA MATTINA DEL GIORNO 16.I BACINI SETTENTRIONALI E OCCIDENTALI SARANNO MOLTO AGITATI, CON ONDE FINO A 5METRI; SI PREVEDONO MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE DALLE ORE CENTRALI DELGIORNO 15 ALLE ORE CENTRALI DEL GIORNO 16. FENOMENI IN SOSTANZIALEATTENUAZIONE NEL POMERIGGIO DEL GIORNO 16
Sardegna: avviso di condimeteo avverse del 18.11.2020
meteo

Sardegna: avviso di condimeteo avverse del 18.11.2020

 Sardegna. Direzione generale della Protezione Civile regionale: avviso di condimeteo avverse. DALLA SERATA DI DOMANI (19/11/2020) E ALMENO FINO A TUTTO VENERDÌ (20/11/2020) SI PREVEDONO SULLA SARDEGNA VENTI SETTENTRIONALI FORTI E LOCALMENTE DI BURRASCA O BURRASCA FORTE. IN PARTICOLARE:• NELLA SERATA DI DOMANI (19/11/2020) LA VENTILAZIONE SARÀ FORTE DA OVEST NORDOVEST SULLE COSTE OCCIDENTALI E SU QUELLE SETTENTRIONALI;• DALLE PRIME ORE DI VENERDÌ (20/11/2020) SI AVRÀ UN’ESTENSIONE AL RESTODELL’ISOLA E UN’INTENSIFICAZIONE, FINO A BURRASCA O BURRASCA FORTE LUNGO LECOSTE E I CRINALI, CON PROGRESSIVA ROTAZIONE A NORD NORD-EST;• POSSIBILI MAREGGIATE VENERDÌ (20/11/2020).