Tag: vermentino

Gran Galà del Vermentino a Cagliari, degustazioni e assaggi a Sa Manifattura
Cagliari, eventi

Gran Galà del Vermentino a Cagliari, degustazioni e assaggi a Sa Manifattura

Il 18 Febbraio 2020 a Cagliari si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico internazionale: il Vermentino. Un’intera serata dedicata agli assaggi, in un viaggio sensoriale alla scoperta delle ricchezze e delle diversità dei vini ottenuti da questo vitigno provenienti da Sardegna, Toscana, Liguria, Lazio e Umbria, Francia e Corsica, Australia e Sud Africa e ancora dalla California e dall’Oregon (USA). Teatro della manifestazione la Sala Officine de “Sa Manifattura” di Cagliari dove potrete degustare liberamente tutti i vini presenti alla 1ª edizione del Concorso Enologico Internazionale "Vermentino" Previste durante la giornata (17.45 già a...
GoWine, vermentino protagonista giovedì
Cagliari, eventi

GoWine, vermentino protagonista giovedì

Sarà il Vermentino il protagonista della serata-degustazione, in programma a Cagliari giovedì 5 luglio, organizzata da Go Wine, l’Associazione Nazionale che promuove la cultura del vino e l’enoturismo anche in Sardegna. Dalle 19.30, presso il “Cronta Enoteca Wine Bar” di viale Diaz 25/27, alcune etichette del “bianco” più amato, e conosciuto dell’Isola, verranno presentate dalle aziende sarde che racconteranno la storia di questo vitigno che ha contribuito a dare notorietà alla viticoltura sarda. Al percorso di degustazione enologico si accompagnerà l’assaggio di alcuni piatti proposti in abbinamento. Gli interessati potranno prenotare la propria partecipazione contattando la sede di Go Wine al numero 0173364631 entro domani, mercoledì 4 luglio. Per informazioni: Samuele Pau – Respons...
L’inutile battaglia per tutelare il Vermentino di Sardegna
Economia, home, Politica

L’inutile battaglia per tutelare il Vermentino di Sardegna

Il senatore Silvio Lai ha protestato nei confronti dell’Unione europea che, a parere suo, con il proposito di liberalizzare il nome dei vitigni, danneggerebbe il Vermentino di Sardegna. Ha abbracciato l’iniziativa anche il consigliere regionale Gianluigi Rubiu, ma entrambi avviano una battaglia inutile e persa in partenza, senza logica. E' necessario chiarire la situazione sulle Denominazioni d’origine dei vini, per rendersi conto che la battaglia non ha sbocco, se non illudere i viticoltori sardi, e lo faccio avendo fatto parte per ben 22 anni del Comitato per la tutela dei vini a Docg/Doc/Igt, La legge 64 del 1992 nacque con una filosofia diversa da quella precedente del 1963: la tutela delle D.O. dei vini non si basava più sul nome del vitigno abbinato alla zona geografica, ma principa...