Questo è quanto riporta tiscali stamattina allegando anche una tabella dettagliata sulla tipologia dei mezzi impegnati ed relativo costo.
Alcune centinaia di uomini e donne delle forze di polizia, della Marina militare, dell'Aeronautica, dell'Esercito, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del fuoco sono stati impegnati per settimane per mettere a punto il minuzioso piano di sicurezza che non ha tralasciato nessun aspetto della visita che ieri i due leader europei Hollande e Merkel hanno fatto al premier Matteo Renzi. Dal controllo dello spazio aereo a quello del territorio. Per cielo, terra e mare, l'apparato della sicurezza si è mosso con la massima riservatezza e discrezione già con alcune settimane di anticipo rispetto alla data del vertice svoltosi a bordo della nave della Marina ...