Tag: Viabilità

Piano di interventi su viabilità della Provincia Medio Campidano. L’assessore Piu “La messa in sicurezza delle nostre strade è in cima alle priorità”
Regione Sardegna

Piano di interventi su viabilità della Provincia Medio Campidano. L’assessore Piu “La messa in sicurezza delle nostre strade è in cima alle priorità”

L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato a Villacidro questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sede dell’ex Pretura, il programma di interventi sulla viabilità provinciale del Medio campidano. Lo scorso 7 agosto, con una delibera di Giunta proposta dallo stesso assessore, attraverso un’operazione di rimodulazione di risorse da finanziare con un importo complessivo di euro 32.574.492, è stato approvato un programma di opere pubbliche dedicate alla manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della rete viaria di competenza delle Province e Città Metropolitane della Sardegna. A queste si aggiungono 30.000.000 della Legge Regionale 18/2024. Nella ripartizione dello stanziamento, definita sulla base della estensione chilometrica di competenza di og...
Cagliari. Modifiche alla viabilità per Capodanno
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Modifiche alla viabilità per Capodanno

In occasione dei festeggiamenti per il CAPODANNO è stata adottata l'Ordinanza n.3097 firmata il 20 dicembre 2024 dal Dirigente del Servizio Opere strategiche, Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti del Comune di Cagliari, con la quale è stata disposta una temporanea regolamentazione della circolazione stradale nelle zone del Largo Carlo Felice e del Bastione Santa Croce. Nel dettaglio, saranno in vigore le seguenti prescrizioni: l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati dalle ore 18:00 del 30/12/2024 alle ore 16:00 del 01/01/2025 nelle vie: Sassari, tratto compreso tra piazza del Carmine e il Corso Vittorio Emanuele; Mameli, tratto compreso tra via Sassari e Largo Carlo Felice; Giovanni Maria Angioy; Crispi; Largo Carlo Felice; Piazz...
Rivoluzione viabilità a Pirri: miglioramento della sicurezza del traffico pedonale e veicolare
home

Rivoluzione viabilità a Pirri: miglioramento della sicurezza del traffico pedonale e veicolare

Cagliari. L’Amministrazione comunale ha stabilito, per le caratteristiche della viabilità e del traffico giornaliero, di intervenire in via Poerio con alcune modifiche dei sensi di marcia con regolamentazione della sosta, dando così riscontro alle esigenze manifestate dai residenti della zona. Le nuove disposizioni saranno operative da lunedì 31 ottobre 2022, l’Ordinanza. Le vie interessate dalle nuove regole sulla viabilità sono: Monteleone, Cillocco, Cadeddu, dei Nuraghi Efisio Melis, Poerio, Murat, Maroncelli, Cosenz e San Felice. Le modifiche apportate prevedono l’istituzione di sensi unici di circolazione e divieti di sosta con rimozione in modo da rendere il traffico più scorrevole e migliorare la sicurezza dei pedoni. Verrà realizzata una nuova segnaletica e per questo sarà...
Cagliari. Lavori di bitumatura in programma dal 28 marzo all’1 aprile
bandi e avvisi

Cagliari. Lavori di bitumatura in programma dal 28 marzo all’1 aprile

Cagliari. La prossima settimana, da lunedì 28 marzo e sino a venerdì 1 aprile 2022, sono previsti lavori di fresatura e bitumatura lungo alcune strade cittadine. Di seguito il calendario degli interventi: via Cinquini, lunedì 28 marzo bitumatura;via Del Timo, martedì 28 marzo bitumatura;via Carbonia, lunedì 28 marzo fresatura e mercoledì 30 marzo bitumatura;via Tola, martedì 29 marzo fresatura e giovedì 31 marzo bitumatura;piazza Michelangelo, mercoledì 30 marzo fresatura e venerdì 1 aprile bitumatura;via Salvemini, da giovedì 31 marzo a venerdì 1 aprile fresatura (la bitumatura sarà realizzata nella settimana successiva). Il traffico potrà subire qualche rallentamento durante i lavori - spiegano dagli uffici del Servizio Mobilità - ma non sono previste chiusure. Tutti i cittadini so...
Il Presidente della Regione, Christian Solinas, nominato Commissario straordinario per la viabilità
Regione Sardegna

Il Presidente della Regione, Christian Solinas, nominato Commissario straordinario per la viabilità

Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas è Commissario straordinario per la viabilità della Sardegna. La comunicazione è stata inviata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Enrico Giovannini. È stata così accolta la richiesta di commissariamento per lo sblocco di dieci tra le principali opere stradali dell’Isola, del valore di oltre 1 miliardo di euro. È una grande vittoria politica della Sardegna, dice il Presidente Solinas: l'Isola è protagonista delle proprie scelte e del proprio futuro. Abbiamo fin dall’inizio della Legislatura sostenuto come prioritario l’obiettivo di realizzare una moderna ed efficiente rete viaria che potesse creare le condizioni di sviluppo economico e sociale della nostra regione. Oggi arriva la riposta tanto attesa, che ci consentir...
Soleminis. Malumori per i lavori di riqualificazione in via Pertini
Cronaca

Soleminis. Malumori per i lavori di riqualificazione in via Pertini

Soleminis. Esplode l’ennesima polemica sulla viabilità nel piccolo centro del Parteolla, dopo le proteste degli abitanti della via Nobile, dove è stato creato un percorso pedonale con l'installazione di una barriera metallica, che ha ridotto la carreggiata in una strada già molto stretta, creando notevoli malumori non solo per l’eliminazione degli stalli di sosta ma per le notevoli difficoltà di manovra per accedere ai garage privati, ora è la volta di via Sandro Pertini. Via Pertini costeggia il rio all’ingresso del paese, è un importante via di decongestionamento del traffico, una valida alternativa che limita l’afflusso nella centralissima via Roma.Il progetto “Riqualificazione marciapiedi nella via Pertini” redatto dall’Ing. Giulia Setzu, approvato con la delibera n. 94 del 29 d...
Cagliari. Rinviata la sperimentazione della nuova viabilità di viale Marconi
comunicati

Cagliari. Rinviata la sperimentazione della nuova viabilità di viale Marconi

Cagliari. L'assessore alla Viabilità Alessio Mereu informa che, a seguito  del cedimento della condotta idrica all'incrocio con via Galvani/ via Mercalli, per poter effettuare il ripristino e la messa in sicurezza della strada, la modifica della viabilità nel viale Marconi, prevista per domani sabato 12 dicembre, sarà attuata nel corso della prossima settimana. Con il via alla sperimentazione, durante il periodo dei lavori, l'uscita dall'Asse Mediano in direzione San Benedetto sarà interdetta. Per la stessa direzione rimanarrà attiva l'uscita di via Berlino.
Viabilità, l’assessore Frongia pronto a incontrare i sindacati
Sardegna

Viabilità, l’assessore Frongia pronto a incontrare i sindacati

Viabilità - Frongia:"Massima attenzione della Regione alle strade, nuova richiesta al Ministro per utilizzo fondi "Recovery Fund" Cagliari. “Siamo disponibili a incontrare i sindacati e tutti i soggetti che a vario titolo possono contribuire in maniera positiva ed efficace al confronto sul gap infrastrutturale che riguarda la Sardegna partendo dall’imponente lavoro fin qui svolto che vede Regione e Anas, impegnate in una opera di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria sarda che in un anno e mezzo di lavoro ha dato risultati straordinari. Abbiamo davanti uno scenario nuovo che si basa su cantieri aperti, delle volte in modalità di lavoro h24, opere sbloccate dopo anni di inerzia e già appaltate, a cui si aggiunge la particolare attenzione che stiamo rivolgendo alla progetta...
Cagliari. Viabilità, modifiche nelle vie Liguria, Garfagnana e Romagna
bandi e avvisi

Cagliari. Viabilità, modifiche nelle vie Liguria, Garfagnana e Romagna

Cagliari. In modo da riorganizzare, in via sperimentale, la circolazione nell’anello stradale costituito da una parte della via Liguria, della via Garfagnana e delle via Romagna, a partire da oggi, venerdì 24 aprile 2020 verranno istituite delle modifiche alla circolazione stradale. Nello specifico, nella via Romagna (tratto), nella via Garfagnana e nella via Liguria (tratto), nella via La Vega e nella Piazza Kennedy, con decorrenza immediata, saranno in vigore: la revoca della regolazione mediante impianto semaforico della circolazione nella intersezione stradale tra le vie Romagna e Garfagnana;l’istituzione, nella via Romagna, all'intersezione con la via Garfagnana, della “Direzione obbligatoria a destra” ad esclusione dei bus e taxi in direzione “vai diritto” nella via Romagna;l'i...