Tag: videolina

Il Requiem di Mozart in diretta su Videolina e in live streaming sabato 23 gennaio
eventi

Il Requiem di Mozart in diretta su Videolina e in live streaming sabato 23 gennaio

Il maestro Diego Matheuz - photo Priamo Tolu Il Requiem di Mozart in diretta dal Teatro Lirico di Cagliariil 23 gennaio alle 21, su Videolina e in live streamingin collaborazione con il Gruppo L’Unione Sarda Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico della rassegna “Autunno in musica 2020”, ecco il secondo appuntamento di quest’anno per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che prosegue la nuova rassegna “Inverno in musica 2021” e che viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano regionale, con l’emittenza televisiva e le piattaforme web. Si tratta di un...
La magia del gospel: su Videolina il South Carolina Mass Choir in concerto
eventi

La magia del gospel: su Videolina il South Carolina Mass Choir in concerto

La magia del gospel sul piccolo schermo:domenica sera su Videolina (ore 21)il South Carolina Mass Choir in concerto L'emergenza Covid fa slittare di un anno la diciottesima edizione di Gospel Explosion, il tradizionale evento natalizio proposto dall'associazione culturale Progetto Evoluzione, attiva nella divulgazione della musica afroamericana in Sardegna e artefice dello storico festival Narcao Blues (che nello scorso agosto ha spento trenta candeline). Rimandata al dicembre 2021 la rassegna gospel, nel rispetto delle disposizioni anticontagio, gli organizzatori hanno voluto comunque dedicare al pubblico isolano, anche per questo Natale, un appuntamento con la tipica musica sacra degli afroamericani; un appuntamento non "in presenza", evidentemente, ma attraverso l'etere: un concerto ...
Il 16 novembre “Gala d’opera” in diretta su Videolina
eventi

Il 16 novembre “Gala d’opera” in diretta su Videolina

Straordinario Gala d’opera diffuso in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari,il 16 novembre alle 21, su Videolina e in live streaming,in collaborazione con il Gruppo L’Unione Sarda Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle due serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffusa una serata speciale di celebri e popolari pagine della storia della musica, dal Teatro Lirico di Cagliari in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano regionale, con l’emittenza te...
“La Traviata” in diretta tv e in streaming premiata dagli ascolti del pubblico
Attualità

“La Traviata” in diretta tv e in streaming premiata dagli ascolti del pubblico

Eccellenti dati di ascolto per "La Traviata" in diretta su Videolina La Traviata di Giuseppe Verdi, che è stata trasmessa in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari, venerdì 6 novembre alle 21 e sabato 7 novembre alle 21, sull’emittente televisiva Videolina (Canale 10 del Digitale Terrestre - su satellite al Canale 819 di Sky e TivùSat) e in live streaming su www.videolina.it e su www.unionesarda.it, ha riscosso uno straordinario successo di pubblico, come si evince chiaramente dai dati di ascolto che sono stati resi noti dal Gruppo L’Unione Editoriale, con il quale il Teatro Lirico di Cagliari ha sancito una proficua collaborazione. La serata del 6 novembre ha riportato 56.635 contatti televisivi su Videolina, 54.054 visualizzazioni su www.unionesard...
Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina
Attualità, home, nuoro

Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina

Videolina dedica due giorni alla sagra del Redentore a Nuoro. Oggi alle 10 la diretta della sfilata dei costumi tradizionali, con il commento di Giuliano Marongiu e Graziano Canu; la prima parte verrà riproposta alle 21. Domani diretta dalle 11 alle 12,30 della messa solenne cantata dai cori nuoresi anche in questo caso il commento è affidato a Giuliano Marongiu e Graziano Canu. Replica in differita alle 21. Il festival regionale del folclore, andrà in onda sempre in differita. La prima parte sabato 3 settembre, la seconda sabato 10 settembre, sempre dalle 21 alle 23.