Tag: Videosorveglianza

Quartu. Rafforzato il sistema di videosorveglianza, 22 occhi elettronici nel territorio cittadino
Cronaca

Quartu. Rafforzato il sistema di videosorveglianza, 22 occhi elettronici nel territorio cittadino

Quartu più sicura e più vivibile con il rafforzamento del sistema di videosorveglianza in città grazie a ben sei nuovi punti di monitoraggio che si aggiungono alle telecamere già esistenti, portando in totale a 22 la presenza degli occhi elettronici nel territorio cittadino. Un investimento del valore di 170 mila euro, fortemente voluto dall’Amministrazione quartese per dare risposte concrete e rapide alle esigenze di pubblica sicurezza e di controllo della viabilità, emerse già nei mesi scorsi anche a seguito di alcuni incontri tenuti in Comune con le forze dell’ordine che operano in città: in quella sede erano state individuate carenze e criticità divenute poi oggetto del progetto operativo di videosorveglianza. Gli occhi elettronici in città sono distribuiti tra il centro storico e...
Sicurezza: Viminale finanzia 243 sistemi di videosorveglianza nei Comuni
Politica

Sicurezza: Viminale finanzia 243 sistemi di videosorveglianza nei Comuni

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per affidare 19 milioni di euro che consentiranno ai Comuni di realizzare 243 sistemi di videosorveglianza. «I sistemi di videosorveglianza - dichiara Piantedosi - rappresentano strumenti di fondamentale importanza per innalzare gli standard della sicurezza urbana. L’utilizzo di questa tecnologia consente di prevenire ancora più efficacemente i fenomeni di degrado e criminalità nelle nostre città e rappresenta al contempo un prezioso supporto alle Forze di polizia nella fase delle indagini per individuare e assicurare alla giustizia gli autori dei reati. L'investimento - conclude il titolare del Viminale - testimonia la costante attenzione che dedichiamo ai territori con l’obiettivo di garantir...
36 milioni di euro ai Comuni per la realizzazione di 478 progetti di videosorveglianza
Cronaca, Nazionale

36 milioni di euro ai Comuni per la realizzazione di 478 progetti di videosorveglianza

Sono pari a 36 milioni di euro le risorse destinate ai Comuni per il rafforzamento della sicurezza urbana. I fondi andranno a finanziare 478 progetti per la realizzazione di impianti di videosorveglianza. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l’anno 2022 degli enti ammessi al finanziamento. L’elenco è disponibile all’indirizzo: https://www.interno.gov.it/it/sistemi-videosorveglianza-favore-dei-comu… «La videosorveglianza rappresenta uno strumento di grande importanza per l’innalzamento degli standard di sicurezza. Grazie alle risorse rese disponibili dal Viminale, e al supporto finanziario offerto ai Comuni per la realizzazione degli impianti, puntiamo ad una sua progressiva estensione sul territorio, condividendo le is...
Installato nell’ufficio postale di Soleminis un nuovo impianto di videosorveglianza
Cronaca

Installato nell’ufficio postale di Soleminis un nuovo impianto di videosorveglianza

Soleminis. Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. Da ieri, infatti, è operativo il nuovo impianto di videosorveglianza installato presso la sede di via della Libertà a Soleminis. Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste Italiane e a contribuire al riconoscimento di eventuali rapinatori, il nuovo sistema consentirà, attraverso un sofisticato software di videoanalisi predittiva, di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi all’ATM Postamat, facendo partire in tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine. Sono presenti oltre 167 impianti di videosorveglianza a circuito chiuso composti da circa 339 telecamere; a livello nazional...
Videosorveglianza: 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana
Cronaca, Nazionale

Videosorveglianza: 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana

Più risorse per la sicurezza urbana dei comuni. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha approvato la graduatoria definitiva che assegna, fino a concorrenza della disponibilità delle risorse finanziarie previste, 17 milioni di euro a 254 enti locali per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza. La graduatoria è disponibile sul sito istituzionale www.poliziadistato.it. Tra i comuni più importanti ammessi al finanziamento ci sono Torino, Parma, Lecce, Novara, Padova, Massa, Modena. La possibilità per i comuni di realizzare tali sistemi avvalendosi di finanziamenti statali rientra  tra gli obiettivi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria nell’ambito dei “patti per l’attuazione della sicurezza urbana” sottoscritti dal prefet...
Cagliari. Sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla

Cagliari. Al via l’installazione del sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla. Per realizzare l’intervento la Città Metropolitana di Cagliari ha stanziato 380 mila euro, finanziati con fondi del Patto per lo Sviluppo. “Finalmente partono i lavori che a breve consentiranno la fruizione in sicurezza di una delle aree umide urbane più importanti d’Europa per la ricchezza di specie animali e vegetali, di habitat e di biodiversità”, annuncia il sindaco metropolitano Paolo Truzzu. L’impianto di videosorveglianza consentirà il controllo degli accessi e di tutto il perimetro lagunare mediante il posizionamento di 15 telecamere, dotate di un dispositivo di rilevamento targhe e visione notturna. Saranno inoltre posizionati dei dissuasori in calcestruzzo e barriere ad azionamento m...
Ministero Interno-Regione Sardegna: intesa per sistema videosorveglianza integrato
Cronaca

Ministero Interno-Regione Sardegna: intesa per sistema videosorveglianza integrato

Cagliari. L’Assessore regionale degli Affari Generali Valeria Satta e il Prefetto di Cagliari Bruno Corda hanno siglato questa mattina, nei locali della Prefettura, il protocollo per la regolamentazione ed uso del “Nodo centralizzato di controllo e supervisione delle reti di sicurezza” della Regione Autonoma della Sardegna, che consentirà ai Comuni di adeguare i propri sistemi di videosorveglianza alla tecnologia della Rete Telematica regionale in ottemperanza alle direttive del Ministero dell’Interno. La Regione è la capofila nazionale del progetto che, iniziato con la firma del protocollo di legalità nel 2015, ha visto un finanziamento complessivo di 27 milioni di euro, ripartiti in tre tranche. La piattaforma si basa sul principio della sicurezza partecipata e nello specifico, è cost...
Videosorveglianza, pubblicato il bando per i Comuni
bandi e avvisi, comunicati, Politica, Sardegna

Videosorveglianza, pubblicato il bando per i Comuni

È stato pubblicato oggi sul sito della Regione l’avviso che estende il finanziamento regionale per la realizzazione di reti per la videosorveglianza a tutti i Comuni della Sardegna. L’obiettivo è quello di avere sistemi tecnologici di monitoraggio e controllo per assicurare nei contesti urbani condizioni ambientali di sicurezza e favorire la prevenzione e il contrasto di attentati e atti intimidatori ai danni degli amministratori locali. È la seconda fase di un intervento, con il quale la Regione risponde alle esigenze più volte manifestate dai sindaci e che ha già prodotto, con il primo intervento, concreti risultati in tutto il territorio regionale.  “267 comuni  - dichiara l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu –  sono coinvolti in questa nuova fase del progetto della rete p...