Tag: vigili del fuoco

Cagliari, incendio in uno studio medico di via Mameli
Cagliari, Cronaca

Cagliari, incendio in uno studio medico di via Mameli

Quattro squadre dei vigili del fuoco di Cagliar stanno intervenendo in via Mameli angolo via Nazario Sauro per un incendio divampato al primo e secondo piano di uno stabile di 6 piani fuori terra.Sul posto, oltre la squadra della sede centrale di viale Marconi, sta operano una del distaccamento cittadino del porto, una dal distaccamento di Iglesias ed una della sede di Sanluri con sei mezzi di supporto di cui quattro autobotti una autoscala ed un carro aria. A coordinare le squadre il funzionario coadiuvato dal Capo turno Provinciale.Al momento, l'incendio coinvolge uno studio medico di due piani e una coltre di fumo nera ha invaso la zona. Non ci sono persone coinvolte e non è stato necessario evacuare lo stabile interessato in quanto i locali sovrastanti sono adibiti ad uffici ed il pia...
Vigili del Fuoco in piazza il 7 settembre per rivendicare i propri diritti
comunicati

Vigili del Fuoco in piazza il 7 settembre per rivendicare i propri diritti

La Rappresentanza Sindacale “UILPA dei Vigili del Fuoco di Cagliari", in una nota comuica le varie rivendicazioni che i Vigili del Fuoco fanno alla propria Amministrazione scendendo in Piazza. Si terranno vari sit-in, presso tutte le Prefetture d'Italia ed in particolare a Roma in Piazza Santi Apostoli il 7 settembre p.v. alle ore 10:00 . Si terranno vari sit-in, presso tutte le Prefetture d'Italia ed in particolare a Roma in Piazza SantiApostoli il 7 settembre p.v. alle ore 10:00 .Le rivendicazioni avanzate dalla UILPA dei Vigili del Fuoco sono :-Adeguato potenziamento dell’organico del personale operativo e tecnico logistico gestionale perfronteggiare gli eventi dei cambiamenti climatici in atto; i sempre più frequenti incendi di bosco,gli allagamenti causati dai nubifragi, gli smo...
Quartu Sant’Elena. Vasto incendio nelle aree limitrofe al parco di Molentargius e le saline
Cronaca

Quartu Sant’Elena. Vasto incendio nelle aree limitrofe al parco di Molentargius e le saline

Dalle prime ore della notte di ieri sino alla prime luci dell’alba, i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, sono stati impegnati per incendi di vegetazione in alcune zone dell'hinterland cagliaritano.Maggiori criticità si sono presentate a Quartu Sant'Elena, nei pressi del parco di Molentargius e le saline dove intorno alla mezzanotte le fiamme si sono propagate coinvolgendo cannetti e sterpaglie sino a raggiungere via Fiume. Le fiamme altissime hanno raggiunto anche il centro abitato tra via Lisbona via Madrid e la via San Benedetto.Numerose le segnalazioni pervenute alla sala operativa 115.Sul posto sono intervenute quattro squadre ordinarie di pronto intervento, due della sede centrale di viale Marconi, una dal distaccamento porto di Cagliari e una proveniente dal distaccamento di M...
Musei. Vigili del Fuoco salvano un cane caduto in un canale di scolo
Cronaca

Musei. Vigili del Fuoco salvano un cane caduto in un canale di scolo

Musei. La squadra di pronto intervento "5A" dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesiasè intervenuta nella tarda mattinata di ieri a Musei, in soccorso di un cane ferito a una zampa finito in un canale che sfocia nel fiume Riu San Giovanni.La richiesta di soccorso è pervenuta al numero di emergenza 115 della sala operativa del Comando VVF di Cagliari da alcuni passanti che stavano transitando in una strada adiacente al canale.Gli operatori VVF giunti sul posto hanno provveduto al recupero dell'animale che fortunatamente si trovava in un punto dove il livello dell'acqua non era più alto di 20 centimetri, è stato successivamente affidato al personale della Asl locale per il trasporto e le cure presso un medico veterinario e per risalire tramite microchip ad un eventuale proprietario...
Incendi Sardegna: oltre cento gli interventi dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendi Sardegna: oltre cento gli interventi dei Vigili del Fuoco

Oltre cento gli interventi dei Vigili del fuoco della Sardegna da questa mattina ad ora di cui quaranta gli incendi di vegetazione, ventiquattro nella sola provincia di Cagliari sud Sardegna.Nove sono quelli attualmente attivi, uno a Villanova Monteleone dove oltre le squadre VVF a terra è intervenuto anche l’elicottero VVF regionale che ha effettuato una ventina di lanci e un Canadair VVF di base ad Olbia.Otto invece quelli attivi per il comando di Cagliari, dove sono impegnate nove squadre con APS (Auto Pompa Serbatoio) E nove fuoristrada dotati di modulo antincendio con il supporto di quattro Autobotti per il rifornimento idrico sia delle squadre VVF che quelle della protezione civile presente su diversi incendi.Nella pineta di Mandas sono due le squadre che stanno intervenendo dalle 16...
San Sperate. Vasto incendio, salvate due abitazioni
Cronaca

San Sperate. Vasto incendio, salvate due abitazioni

CagliarI. I Vigili del fuoco del Comando VVF di Cagliari dalle 15:30 circa sono impegnati, con due squadre e due mezzi di supporto ABP (Auto Botte Pompa), nella zona agricola del comune di San sperate per un vasto incendio di vegetazione.Salvate alcune abitazioni, tre quelle più minacciate dalle fiamme. Seriamente danneggiato un capanno attrezzi adiacente ad una di queste.Sul posto il funzionario di Guardia VVF a coordinare le varie squadre in campo impegnate nelle operazioni di spegnimento, Volontari della protezione civile Forestali regionali.presente anche il servizio sanitario regionale che ha visitato alcune persone coinvolte dal fumo.Le operazioni ancora in atto.
Antincendio, firmata convenzione Regione Sardegna-Vigili del Fuoco
Politica

Antincendio, firmata convenzione Regione Sardegna-Vigili del Fuoco

Cagliari. “Prosegue la proficua collaborazione della Regione Sardegna con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per la Campagna antincendi. Un importante tassello della complessa macchina regionale che annualmente si occupa di questa grave emergenza, con l’obiettivo di difendere il territorio e il patrimonio ambientale della nostra Isola, oltre a garantire la sicurezza dei cittadini”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, che, questa mattina, in Prefettura a Cagliari, ha firmato la convenzione tra il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e la Regione, insieme al prefetto Gianfranco Tomao, al direttore regionale dei Vigili del fuoco, Marco Frezza, al comandante del Corpo forestale, Fabio Migliorati, e al direttore ge...
Incendi. Roghi a Cagliari e hinterland
Cronaca

Incendi. Roghi a Cagliari e hinterland

Vigili del fuoco Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute nella giornata di ieri per alcuni incendi di sterpaglie e vegetazione a Cagliari nel quartiere di Sant'Elia nei pressi di un'area adiacente a viale Salvatore Ferrara , la squadra 4A del distaccamento cittadino ha spento l'incendio e messo in sicurezza l'area prima che le fiamme si potessero propagare ad altre aree dove nelle vicinanze si trovavano veicoli in sosta.Un'altro incendio si è sviluppato nella zona industriale di Macchiareddu in territorio di Assemini dove è intervenuta una squadra della sede centrale del Comando.Altri interventi per incendi di vegetazione svolti nel pomeriggio di ieri a Serdiana e un'altro incendio è stato spento nelle campagne di Decimoputzu dove sul posto per spegnere...
Cagliari. Auto finisce in mare a Marina Piccola
Cronaca

Cagliari. Auto finisce in mare a Marina Piccola

Cagliari. Intervento dei Vigili del fuoco oggi a Cagliari per un'autovettura finita nelle acque del porticciolo di Marina Piccola. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Pare che una donna abbia parcheggiato nel porticciolo turistico dimenticandosi di inserire il freno a mano.Sul posto le squadre a terra, il nucleo di specialisti nautici e i sommozzatori con l'ausilio dell'autogru per recuperare l'autovettura e mettere in sicurezza l'area.
Consegnati i 45 automezzi donati dai vigili del fuoco italiani ai colleghi ucraini
Cronaca, Nazionale

Consegnati i 45 automezzi donati dai vigili del fuoco italiani ai colleghi ucraini

Consegnati i quarantacinque automezzi antincendio donati dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ai colleghi ucraini.La consegna è avvenuta questa mattina nell’interporto della città slovacca di Velká Ida.I mezzi antincendio, provenienti dai comandi dei Vigili del fuoco di tutta Italia, sono stati condotti in Slovacchia con un'operazione coordinata dal Dipartimento di Protezione civile, nell'ambito del Meccanismo europeo della Protezione Civile, in accordo con il Dipartimento dei Vigili del fuoco.Nella giornata di oggi istruttori dei Vigili del fuoco italiani hanno incontrato i colleghi ucraini per un breve momento di formazione e familiarizzazione con i mezzi per facilitarne il loro utilizzo.Presenti alla cerimonia di consegna ufficiale degli automezzi l'ambasciatrice italiana in Slovacc...