Tag: vigili del fuoco

Quattro auto a fuoco nella notte a Pirri  e Assemini
Cronaca

Quattro auto a fuoco nella notte a Pirri e Assemini

Cagliari. I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute nella notte a Pirri.Tre le auto in sosta, coinvolte dalle fiamme in via Balilla nel quartiere di Pirri Cagliari, dove gli operatori dei Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme e messo in l'area e la sede stradale, evitando il coinvolgimento delle strutture abitative adiacenti.Un'altro intervento alle prime luci dell’alba sempre per l'incendio di un'autovettura in sosta nella via Cagliari ad Assemini. I Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme evitando il coinvolgimento ad altri veicoli parcheggiati nelle vicinanze.Al termine delle operazioni di messa in sicurezza i Vigili del Fuoco hanno avviato gli accertamenti per stabilire le cause.
Cagliari. Salvate dai Vigili del Fuoco due persone cadute in mare nel Molo di Ponente del porto
Cronaca

Cagliari. Salvate dai Vigili del Fuoco due persone cadute in mare nel Molo di Ponente del porto

Cagliari. I Vigili del Fuoco del distaccamento portuale di Cagliari sono intervenuti questa mattina alle 11 circa per soccorrere due persone cadute nelle acque del Molo di Ponente nel porto di Cagliari.Sul posto i Vigili del Fuoco Sommozzatori e il nucleo Nautico che li hanno recuperati e trasportati a bordo del mezzo nautico RIB VF 05 tempestivamente portati a terra nel molo dogana, affidati al personale medico sanitario.Sono un un sessantunenne che non ha subito danni e un quarantacinquenne in ipotermia, trasportato d'urgenza con un codice rosso dal personale del 118.Sul posto presente la Capitaneria di Porto della Guardia Costiera.Accertamenti per stabilire le cause dell'accaduto, probabilmente i due uomini stavano pescando nei pressi del molo.
Iglesias. Incendio in un deposito di demolizioni d’auto
Cronaca

Iglesias. Incendio in un deposito di demolizioni d’auto

Iglesias. Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias nel pomeriggio di oggi, nei pressi di un'area industriale della statale 130 alle porte di Iglesias, per un incendio che si è sviluppato in un deposito all'aperto che effettua demolizioni di veicoli.In fiamme varie carcasse d'auto e rottami.Gli operatori dei Vigili del Fuoco con un'autopompa e il supporto di un'autobotte, hanno circoscritto e spento l'incendio evitando la propagazione delle fiamme all'intera attività.Nessuna persona risulta coinvolta.Avviate le operazioni di bonifica, di messa in sicurezza dell'area e gli accertamenti per stabilire stabilire le cause del rogo.
Sinnai. Dispersi nei monti Sette Fratelli, localizzati e recuperati dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Sinnai. Dispersi nei monti Sette Fratelli, localizzati e recuperati dai Vigili del Fuoco

Sinnai. Intervento dei Vigili del Fuoco dalle 19:30 circa del 13 Gennaio 2022, per raggiungere due cercatori di funghi un uomo e una donna dispersi in una zona impervia dei monti Sette Fratelli in località "Monte Cresia". I dispersi in contatto telefonico con la Sala Operativa 115 e le squadre operative, sono stati localizzati tramite le coordinate GPS del telefono cellulare dal contatto telefonico.Le squadre di pronto intervento "2A" e del nucleo SAF (speleo alpino fluviale) della sede centrale del Comando li hanno raggiunti e riportati in zona sicura in buone condizioni di salute.
10 anni dal naufragio della Costa Concordia: video dei Vigili del Fuoco
Cronaca, Nazionale

10 anni dal naufragio della Costa Concordia: video dei Vigili del Fuoco

10 anni fa il naufragio della Costa Concordia davanti l’isola del Giglio (GR). I Vigili del Fuoco ricordano quel tragico giorno su Twitter. 150 Vigili del Fuoco, tra cui sommozzatori ed esperti speleo lavorarono da subito per prestare soccorso ai passeggeri e ricercare i dispersi. A bordo 4mila persone fra equipaggio e passeggeri, 32 di loro morirono, i feriti furono 157. Un’operazione lunga e complessa, eseguita con grande impegno professionale ed emotivo, in uno scenario unico nel suo genere. Centinaia di soccorsi effettuati, 150 i Vigili del Fuoco al lavoro ogni giorno con sommozzatori, nautici, elicotteristi e squadre speleo. https://twitter.com/i/status/1481536755836858374
Cagliari. Mezzo pesante aggancia il ramo di un albero in viale Trieste
Cronaca

Cagliari. Mezzo pesante aggancia il ramo di un albero in viale Trieste

Cagliari. Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino con sede al porto di Cagliari, per liberare un mezzo pesante che in transito sulla viale Trieste a Cagliari ha urtato il grosso ramo di un albero e spezzandosi e caduto sull'automezzo. L'autista ha fermato il mezzo per evitare danni maggiori , poi la chiamata alla sala operativa del 115 per chiedere soccorso.Gli operatori dei Vigili del Fuoco tempestivamente giunti sul posto hanno provveduto alla rimozione del grosso ramo con vari tagli e con corde hanno liberato l'automezzo limitando i danni.Non risultano coinvolte persone o altri veicoli.L'intervento si protratto per alcune ore, terminato intorno alle 18.Sul posto presenti gli agenti della Polizia Locale di Cagliari che hanno provveduto alla rimozione di alcune auto...
Monserrato. Cane cade in un pozzetto: salvato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Monserrato. Cane cade in un pozzetto: salvato dai Vigili del Fuoco

Monserrato. Alle 19 circa, una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando è intervenuta in via Cesare Cabras a Monserrato, in un'area adiacente ad un parcheggio, per soccorrere un cane che mentre passeggiava con il suo padrone è caduto all'interno di un pozzetto di accesso alla canalizzazione delle acque di scolo, dell'altezza di tre metri circa.Gli operatori dei Vigili del Fuoco si sono calati con una scala in dotazione alle attrezzature di intervento e hanno recuperato il cane affidandolo al suo padrone sano e salvo.Per tutta la durata dell'intervento i Vigili del Fuoco sono stati coaudivati dagli agenti della Polizia Locale di Monserrato che hanno accompagnato la squadra sul posto e provveduto a delimitare l'area dell'intervento.
Cagliari. I Vigili del Fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara
Cagliari

Cagliari. I Vigili del Fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara

CAGLIARI. Come avviene già da qualche anno, nella giornata del 3 dicembre, le celebrazioni sono state condivise con la Marina Militare con la partecipazione congiunta alla “Santa Messa”, officiata da S.E. Monsignor Giuseppe Baturi, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Funzione che ha visto la partecipazione del vice Prefetto di Cagliari, del Direttore Regionale VF della Sardegna, del Comandante VF di Cagliari e di altri tantissimi devoti, appartenenti ai VVF, alla Marina Militare e di altri Corpi ed Amministrazioni dello Stato, della Regione e dei comuni dell’area metropolitana di Cagliari.Nella giornata odierna le attività connesse alle ricorrenza, tenutesi in forma strettamente privata, si sono svolte presso la sede centrale dei Vigili del Fuoco di Cagliari, con la cerimonia dell...
A Capoterra e Sarroch l’esercitazione “Bentu Estu 2021”
home

A Capoterra e Sarroch l’esercitazione “Bentu Estu 2021”

Il 2 dicembre si è svolta nei territori di Capoterra e Sarroch, l’esercitazione “Bentu Estu 2021”, con il coordinamento della Prefettura di Cagliari e la partecipazione del Comando Militare Esercito Sardegna, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Servizio di Soccorso Sanitario 118 di Areus, la Croce Rossa Militare ed i Comuni di Capoterra e Sarroch.Le emergenze simulate scaturivano da un iniziale evento meteo con rischio medio-alto idrogeologico nel Sud Sardegna e conseguente evento “alluvionale” e successiva evoluzione in uno scenario incidentale di “Rischio Convenzionale NBCR” (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), all’interno di una Attività a Rischio di Incidente Rilevante, con l’incendio di un serbatoio a tetto galle...
Maria Pannuti: prima donna a dirigere un Comando dei Vigili del Fuoco della regione Sardegna
Sardegna

Maria Pannuti: prima donna a dirigere un Comando dei Vigili del Fuoco della regione Sardegna

Cambio al vertice del Comando di Cagliari con l’insediamento del nuovo Comandante D.S. ing. Maria Pannuti, prima donna a dirigere un Comando dei Vigili del Fuoco della regione Sardegna. Nel corso della mattinata il nuovo Comandante ha incontrato il personale del Comando, i Funzionari,i rappresentanti delle OO.SS. territoriali ed il presidente dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.Il nuovo Comandante ha auspicato di poter intraprendere, con la collaborazione del Dirigente Vicario, dei Funzionari operativi e amministrativi, di tutto il personale operativo, amministrativo e tecnico informatico e delle OO.SS., questa nuova esperienza dirigenziale, con il fine di poter migliorare le già ottime capacità professionali del Comando di Cagliari e garantire un sempre più efficiente serv...