Tag: vigili del fuoco

I Vigili del fuoco danno l’addio a Kira, componente pioniera delle unità cinofile del Corpo Nazionale
Attualità

I Vigili del fuoco danno l’addio a Kira, componente pioniera delle unità cinofile del Corpo Nazionale

Cagliari. Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco ha perso Kira, pioniera dell’unità cinofila in servizio presso il comando di Cagliari. Kira, un Border Collie femmina nata il 14 febbraio 2004, è stata tra le prime 16 Unità Cinofile del Corpo Nazionale. Condotta dal suo stesso proprietario, il Vigile del Fuoco Coordinatore Gavino Fiori, ha svolto servizio nella regione dal 2007 fino al 2015, partecipando ad innumerevoli interventi di ricerca di cui tanti con esito positivo. Il cane e il suo conduttore hanno fatto da traino per la costituzione del Nucleo cinofilo VVF regionale e per la preparazione di altre unità cinofile. Col suo conduttore, Kira ha partecipato con profitto a diverse emergenze sia nazionali, come il terremoto dell’Aquila del 2009, sia regionali, come l'alluvione di Capoter...
Santa Barbara. Ministro dell’Interno ai Vigili del Fuoco: orgogliosa certezza per il Paese
Cronaca, Nazionale

Santa Barbara. Ministro dell’Interno ai Vigili del Fuoco: orgogliosa certezza per il Paese

Un «vivo e riconoscente apprezzamento per l'opera quotidianamente prestata, con elevata professionalità ed encomiabile dedizione». È il ringraziamento che il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha espresso questa mattina ai Vigili del fuoco in occasione della ricorrenza della loro patrona, Santa Barbara.  «I Vigili del Fuoco rappresentano non solo uno straordinario apparato di soccorso pubblico, ma anche un elemento di orgogliosa certezza per il Paese, simbolo di valori e comportamenti che si tramandano nel tempo ed alimentano la considerazione dei cittadini e delle Istituzioni. In tutti gli scenari di rischio in cui sono chiamati a intervenire, i Vigili del Fuoco assicurano una risposta operativa sempre pronta ed efficace, adempiendo a una missione istituzionale in...
Da novembre, equiparazione dello stipendio dei Vigili del fuoco alle altre Forze dell’ordine
Cronaca, Nazionale

Da novembre, equiparazione dello stipendio dei Vigili del fuoco alle altre Forze dell’ordine

«Da novembre 2020, diventa realtà l'equiparazione stipendiale dei Vigili del fuoco alle altre Forze  dell'ordine». Lo dichiara il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia che ha seguito il lungo percorso intrapreso per garantire pari dignità «a chi è disposto a offrire la propria vita per salvare la nostra». I 165 milioni stanziati nella finanziaria 2019 entrano adesso negli stipendi dei Vigili del fuoco, ma «grande è il lavoro che c'è ancora da fare per assicurare coperture sanitarie idonee, per colmare il gap anche nelle pensioni, per adeguare le sedi di servizio più adeguate, per incrementare le dotazioni di uomini e mezzi», sottolinea il sottosegretario. «Quelli che alcuni di noi considerano eroi, se non addirittura angeli, - osserva Sibilia - quegli stessi che ab...
Vigili del fuoco impegnati da Nord al Sud Italia tra maltempo e incendi
Cronaca, Nazionale

Vigili del fuoco impegnati da Nord al Sud Italia tra maltempo e incendi

Proseguono senza sosta su due fronti gli interventi dei Vigili del fuoco in queste ultime ore. Il Nord Italia, infatti, è interessato dal maltempo che sta causando diversi problemi specialmente in Veneto dovuti a trombe d'aria e pioggia che hanno fatto cadere numerosi alberi, divelto varie strutture e smottamenti. Nelle ultime 24 ore tra Lombardia e Veneto oltre 1.000 interventi. problemi anche in Friuli Venezia Giulia in particolare a Pordenone e Udine. Situazione completamente diversa nel Sud Italia dove i Vigili del fuoco sono dovuti intervenire per i numerosi incendi di vegetazione. In azione anche i Canadair della flotta del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Anche nella Capitale, un incendio a ridosso del Grande raccordo anulare ha causato notevoli rallentamenti alla ci...
Vigili del fuoco operativi a Beirut sullo scenario dell’esplosione
Mondo

Vigili del fuoco operativi a Beirut sullo scenario dell’esplosione

Il team di esperti dei Vigili del fuoco arrivato a Beirut per portare supporto tecnico dopo la forte esplosione che ha colpito due giorni fa la zona del porto è già operativo, dopo un primo briefing con alcune delle unità inviate da altri Paesi europei. I 14 esperti NBCR (nucleare-batteriologico-chimico-radioattivo) si occupano in particolare del rischio chimico e della verifica strutturale sulla sicurezza degli edifici. Tra le attività legate alla rilevazione delle sostanze chimiche eventualmente disperse c'è il campionamento delle acque del porto e di altre aree circostanti nel cratere dell'esplosione, che ha causato secondo le stime provvisorie oltre 100 vittime - tra le quali un'italiana 92enne - e migliaia di feriti. Guidati da una team leader, sono part...
Vigili del fuoco in missione di soccorso a Beirut
Cronaca, Nazionale

Vigili del fuoco in missione di soccorso a Beirut

Un team di 14 Vigili del Fuoco è partito ieri pomeriggio per Beirut (Libano). Assicureranno supporto tecnico sul fronte del rischio chimico con specialisti del nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) e per la valutazione dello stato delle strutture danneggiate dalla forte esplosione che ha colpito ieri un'area della città, causando - secondo le stime provvisorie - centinaia tra vittime e feriti. Gli specialisti dei Vvf, che saranno guidati dalla Team Leader Stefania Fiore della direzione centrale per l'Emergenza del dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, provengono dalle direzioni regionali di Lazio (2 unità), Piemonte (1 unità), Lombardia (3 unità), Toscana (1 unità) e Veneto (5 unità), più un altro operatore dalla stessa direzi...
Concorsi: le regole di partecipazione in tempo di Covid-19
Nazionale

Concorsi: le regole di partecipazione in tempo di Covid-19

Sono riprese le attività concorsuali dopo la sospensione dovuta all’emergenza del Covid-19. Il decreto del ministro della Salute, adottato concerto con il ministro per la Pubblica Amministrazione, del 6 luglio 2020, ha stabilito le modalità a cui bisogna attenersi per garantire la sicurezza e la salute dei candidati nelle procedure concorsuali delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Cosa occorre per partecipare Per presentare la domanda online è necessario munirsi preliminarmente di uno dei sottoindicati sistemi di autenticazione: Identità digitale SPID: E’ il sistema pubblico di autenticazione digitale che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con u...
Capodanno, un bilancio sulla sicurezza nei festeggiamenti
Cronaca

Capodanno, un bilancio sulla sicurezza nei festeggiamenti

Inizia il nuovo anno con il bilancio degli interventi dei Vigili del fuoco e delle Forze dell'ordine riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno. Sono stati 686 gli interventi dei Vigili del fuoco, pochi di più rispetto allo scorso anno, quando furono 658. L’uso dei prodotti pirotecnici ha registrato un lieve decremento con un numero di 204 feriti (216 nel precedente anno) di cui 38 ricoverati. Ad Ascoli Piceno un ragazzo di 27 anni è deceduto a seguito di una caduta in un dirupo, nel tentativo di spegnere un principio di incendio nella sterpaglia sottostante, provocata dall’accensione di alcuni "botti". Le Forze dell'ordine hanno operato 51 arresti, in aumento rispetto ai 45 dello scorso anno. In aumento anche i denunciati, 277 rispetto ai 197. I dati riferibili ai sequestri ...
Intesa Regione – Vigili del Fuoco, per la campagna antincendi
comunicati, Sardegna

Intesa Regione – Vigili del Fuoco, per la campagna antincendi

L'Assessore all'Ambiente Gianni Lampis, questa mattina in Prefettura, ha stipulato la convenzione per la campagna antincendi con il prefetto Bruno Corda, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Massimiliano Gaddini, il Direttore generale del Corpo Forestale Antonio Casula ed il Direttore generale della Protezione civile regionale Federico Ferrarese Ceruti. Il piano contiene le procedure operative per la collaborazione interforze durante la campagna antincendio, compresa la cooperazione del coordinamento delle attività di spegnimento degli incendi boschivi e rurali di protezione civile, nonché il potenziamento delle sedi istituzionali dei Vigili del fuoco. Obiettivi, l'armonizzazione delle attività di spegnimento degli incendi con quelle più generali di tutela della pubblica incolumit...