Tag: villacidro

Consorzio industriale di Villacidro. Dopo depurazione e trattamento del secco, riavviato anche il processo per i rifiuti umidi
comunicati, Economia, Tecnologia

Consorzio industriale di Villacidro. Dopo depurazione e trattamento del secco, riavviato anche il processo per i rifiuti umidi

Una serie di opere di manutenzione ordinarie e straordinarie per riavviare tutte le linee produttive, compresa quella del trattamento dei rifiuti umidi. Sono quelle messe in campo sin dal primo giorno dall’acquisizione dell’impianto - il primo gennaio di quest’anno - dalla nuova gestione del Consorzio industriale di Villacidro, emerse anche ieri dall’incontro con la Regione Sardegna e in particolare con l’assessora dell’Ambiente Rosanna Laconi. “L’intesa con la Regione - sottolinea il nuovo presidente Enrico Caboni - prevede poi, nell’arco di poco tempo, di intervenire sulle criticità ancora presenti con gli attuali finanziamenti che saranno poi implementati”.  Dopo il raggiungimento dell’equilibrio nella gestione della depurazione delle&n...
Villacidro, venerdì la premiazione del Premio Marchionni
comunicati, Cultura, eventi

Villacidro, venerdì la premiazione del Premio Marchionni

Venerdì 7 giugno alle 18 nel Museo MAGMMA di Villacidro (nel Palazzo Arcivescovile di via Vittorio Emanuele 15) si svolgerà la serata di premiazione del Premio internazionale d’arte Marchionni, giunto quest’anno alla nona edizione. Organizzata dalla Fondazione Estetica & Progresso per celebrare la figura di Dino Marchionni, il fine incisore urbinate che negli anni Cinquanta scelse di vivere a Villacidro, la serata incoronerà i due vincitori, scelti tra i tra una rosa di di quaranta finalisti (venti per ciascuna delle due sezioni Grafica e Pittura). Stavolta la premiazione avrà però un sapore speciale: quest’anno cade il trentesimo anniversario della scomparsa di Dino Marchionni, e per l’occasione sarà...
L’ambasciatore di Norvegia in visita a Villacidro
Attualità

L’ambasciatore di Norvegia in visita a Villacidro

Ieri pomeriggio, a Villacidro, nella sede della Fondazione Giuseppe Dessì, in via Roma, si è recato in visita l'ambasciatore di Norvegia Johan Vibe, accompagnato dal Console Onorario Corrado Fois, per prendere visione direttamente della realtà del Parco letterario Giuseppe Dessì, che raggruppa i territori di Villacidro, Arbus, Buggerru, Fluminimaggiore, Guspini, San Gavino e Gonnosfanadiga.  L'incontro, proposto dal presidente dei Parchi Letterari Italiani, Stanislao De Marsanich, ha avuto lo scopo di fare conoscere le esperienze culturali della Sardegna che hanno aderito al progetto dei Parchi Letterari, di cui esiste un'analoga realtà anche in Norvegia. Lo scambio può essere considerato un primo passo ufficiale verso un gemellaggio culturale tra la nostra Isola e la terra dei fiordi, ...
Villacidro. Escursione in località Piscina Irgas: soccorsa famiglia che non riusciva a ritrovare la strada
Cronaca

Villacidro. Escursione in località Piscina Irgas: soccorsa famiglia che non riusciva a ritrovare la strada

Intervento dei Vigili del fuoco intorno alle 17:00 di ieri per soccorrere una famiglia con un bambino che non riuscivano a ritrovare la strada del rientro, si trovavano in escursione in località Piscina Irgas in territorio di Villacidro (Sud Sardegna). L’uomo ha contattato i soccorsi dando le coordinate di dove si trovavano.Sul posto è stata inviata la squadra del distaccamento di Iglesias, una squadra SAF (speleo alpino fluviale) e l'elicottero Drago 144 del reparto volo dei Vigili del Fuoco Sardegna. Le operazioni sono state difficoltose a causa delle raffiche di vento che si incanalavano nel canyon sono stati necessari due voli per riportare la famiglia in zona sicura i primi ad essere elitrasportati la mamma con il bambino fino ad un area individuata li vicino dove sono stati accuditi ...
Villacidro. Antonio Schiena, Vera Gheno, Carola Benedetto e Luciana Ciliento incontrano le scuole 
comunicati, Cultura, spettacoli

Villacidro. Antonio Schiena, Vera Gheno, Carola Benedetto e Luciana Ciliento incontrano le scuole 

In attesa del suo momento clou, la cerimonia delle premiazioni in programma questo sabato (25 novembre) a Villacidro (Sud Sardegna), il trentottesimo Premio Dessì, completa il suo programma di attività che fanno da cornice al concorso letterario con una serie di appuntamenti con i libri e i loro autori dedicati alle scuole. Primo ospite in arrivo Antonio Schiena, autore di "Chiodi", pubblicato lo scorso settembre da Fazi Editore: un romanzo di formazione insolito e potente, un ritratto lucido dell'adolescenza che non teme di mostrarne anche gli aspetti più cupi e drammatici, dalla solitudine al bullismo; una storia sulla difficoltà di accettare se stessi e sull'importanza di imparare dai propri errori per andare avanti, migliorarsi e superare le proprie paure. Per Antonio Schiena due i...
Villacidro, weekend con la Giornata Internazionale dei Parchi Letterari
comunicati, Cultura, eventi

Villacidro, weekend con la Giornata Internazionale dei Parchi Letterari

Fine settimana a Villacidro all'insegna del turismo culturale: sabato 21 e domenica 22 ottobre il comune del Sud Sardegna ospita tre appuntamenti promossi dalla Fondazione Giuseppe Dessì nell'ambito della nona Giornata Internazionale de I Parchi Letterari.Si parte sabato mattina con una passeggiata attraverso i luoghi in cui è ambientata una delle opere più rappresentative di Dessì, il romanzo "Il disertore", del 1961: un percorso di sei chilometri per due ore e mezzo di cammino con Veronica Murgia alla guida. Il via è alle 9.30 con ritrovo e partenza in piazza Municipio; per informazioni scrivere a info@fondazionedessi.it.Nel pomeriggio, alle 17.30 a Casa Dessì - la dimora di famiglia dello scrittore, ora sede della fondazione a lui intitolata - si presenta invece il volume Parco Letterar...
Villacidro, Premio “Giuseppe Dessì”: ancora spettacolo e cultura nel fine settimana
comunicati, eventi, spettacoli

Villacidro, Premio “Giuseppe Dessì”: ancora spettacolo e cultura nel fine settimana

Prosegue a Villacidro il cartellone di appuntamenti di spettacolo e culturali che fanno da cornice al trentottesimo Premio letterario "Giuseppe Dessì". Sabato 14 e domenica 15 ottobre, la cittadina del Sud Sardegna ospita un denso fine settimana in attesa della cerimonia del 25 novembre in cui verranno consegnati il Premio Speciale della Giuria alla farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo e il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna al fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes Lucio Caracciolo. E poi saranno annunciati e premiati i "supervincitori" del concorso letterario: in lizza nella categoria Narrativa sono Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Ermanno Cavazzoni con "Il gran bugiardo"(La nave di Teseo) e Gennaro Serio con "Ludm...
Premio Rossopassione, a Villacidro vince Marco Corridoni
comunicati, Cultura

Premio Rossopassione, a Villacidro vince Marco Corridoni

E’ Marco Corridoni (San Severino- Marche) il vincitore dell’edizione 2023 del premio internazionale d’arte Rossopassione, organizzato dal museo Magmma di Villacidro. Va, invece, a Sandra Fiordelmondo (Montefalco- Perugia) la Menzione Speciale di Giancarlo Demontis, ordinario nella facoltà di Neuroscienze dell’Università di Pisa. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera negli spazi del Magmma, ospitato nel Palazzo Arcivescovile. Marco Corridoni ha vinto con un’opera intitolata “Sehnshut” (olio su tela cm 50x70), mentre Sandra Fiordelmondo ha conquistato l'attenzione con un lavoro dal titolo “Oltre quella porta” (acrilico su plexiglass cm 75x100). A giudicare le opere ...
Lunedì 7 agosto: ultima giornata della Festa di San Sisinnio a Villacidro
eventi

Lunedì 7 agosto: ultima giornata della Festa di San Sisinnio a Villacidro

Oggi, lunedì 7 agosto terminano le celebrazioni dedicate a San Sisinnio: il commiato dalla festa avverrà nel centro abitato. Celebrazioni religiose Lunedì 7 agosto, alle 18,30, recitazione del Santo Rosario nella chiesa parrocchiale di Santa Barbara, seguito, alle 19, dalla Santa Messa. Al termine avrà luogo la solenne Processione per le vie del paese, "S’Inserru", con il simulacro del santo trainato da un giogo di buoi. "S'inserru" è l'atto finale con il quale si chiudono i festeggiamenti religiosi (itinerario: Chiesa parrocchiale, Via Parrocchia, via Cavour, via Repubblica, via Aldo Moro, via Roma, piazza Zampillo, Chiesa parrocchiale). Intrattenimenti civili Lunedì 7 agosto, a partire dalle 22,30, spettacolo finale di chiusura, al parco Brigata Sa...
Villacidro, Premio Marchionni: domani la serata finale
comunicati, Cultura, eventi

Villacidro, Premio Marchionni: domani la serata finale

Domani, sabato 10 giugno alle 18, nel museo MAGMMA di Villacidro (nel Palazzo Arcivescovile di via Vittorio Emanuele 15) si svolgerà la serata finale del Premio Marchionni, concorso internazionale d’arte ideato per ricordare la figura del fine incisore Dino Marchionni, che negli anni Cinquanta lasciò la sua Urbino per stabilirsi a Villacidro, dove rimase sino alla morte. Quest’anno le opere iscritte al Premio, diviso nelle due sezioni Grafica e Pittura, sono state circa 450, provenienti da tutto il mondo. Di queste, sono quaranta (venti per ciascuna sezione) quelle selezionate dalla giuria per la finalissima di sabato che vede in corsa anche i lavori di sei artisti sardi: Luca Tedde, Roberta Congiu, Irene Urru, Antonio Andrea Ibba, Matteo Matzeu e Manuela Dore. La giuria composta da ...