Tag: villanovaforru

LA GIORNATA DEL TURISMO. 29 Gennaio – VILLANOVAFORRU E LE SUE ULTIME SCOPERTE
eventi

LA GIORNATA DEL TURISMO. 29 Gennaio – VILLANOVAFORRU E LE SUE ULTIME SCOPERTE

Il museo archeologico di Villanovaforru ha appena compiuto 40 anni e la ricorrenza è coincisa con l’apertura di due torri del nuraghe e di un nuovo settore del villaggio di “Genna Maria”, che ha rivelato interessanti ambienti, tra i quali una cucina comunitaria composta da vari focolari e un laboratorio per la vinificazione. Il museo propone in questo periodo, due esposizioni dedicate al quarantennale, in cui fa bella mostra lo spettacolare plastico della tomba dei giganti “Sa domu de s’Orcu”, realizzato in scala 1:15. Altro particolare sito è il villaggio di “Pinn’e Maiolu”, caratterizzato da una serie di canalette che rivelano la gestione dell’acqua e che ha appena ricevuto dalla Regione, un nuovo finanziamento per il proseguo delle ricerche Visiteremo tutti questi siti, in una giorna...
Villanovaforru, domenica 15 gennaio: terzo appuntamento con “Confidenze magiche”
eventi

Villanovaforru, domenica 15 gennaio: terzo appuntamento con “Confidenze magiche”

Villanovaforru. Terzo appuntamento di Confidenze Magiche, quattro conferenze "confidenziali" di carattere teorico-pratico, che hanno lo scopo di gettare uno sguardo all'interno della nostra cultura, partendo dagli insegnamenti e dalle metodiche di trasmissione orale che essa stessa ha creato nei secoli In questo terzo "gradino" il partecipante verrà condotto verso l'acquisizione di un metodo tradizionale per l'individuazione il riconoscimento e l'utilizzo delle erbe usate all'interno della nostra tradizione Il programma prevede il ritrovo alle h. 10:00 (in base alle condizioni meteo, presso il parco o il museo archeologico) e l’inizio dell’attività alle h. 10:15 La conferenza, a carattere confidenziale, tenuta da Agostino Piano, operatore culturale esperto di tradizioni popolari s...
Villanovaforru. “Mexineddas Sardas”: secondo appuntamento con Confidenze Magiche
eventi

Villanovaforru. “Mexineddas Sardas”: secondo appuntamento con Confidenze Magiche

"Mexineddas Sardas": Secondo appuntamento di Confidenze Magiche. Quattro conferenze "confidenziali" di carattere teorico-pratico, che hanno lo scopo di gettare uno sguardo all'interno della nostra cultura, partendo dagli insegnamenti e dalle metodiche di trasmissione orale che essa stessa ha creato nei secoli In questo secondo "gradino" i partecipanti verranno condotti tra esempi pratici e racconti della tradizione locale, alla "comprensione", alla "identificazione" e al "rimedio" delle malattie riconosciute dalla nostra tradizione orale Il programma prevede il ritrovo alle h. 10:00 (in base alle condizioni meteo, presso il parco o il museo archeologico) e l’inizio dell’attività alle h. 10:15 La conferenza, a carattere confidenziale, tenuta da Agostino Piano, operatore c...
CONFIDENZE MAGICHE a Villanovaforru: quattro appuntamenti con la magia, la medicina, le erbe e gli esseri fantastici della cultura sarda
eventi

CONFIDENZE MAGICHE a Villanovaforru: quattro appuntamenti con la magia, la medicina, le erbe e gli esseri fantastici della cultura sarda

Villanovaforru. Quattro appuntamenti confidenziali di carattere teorico-pratico sulla magia, la medicina tradizionale, le erbe e gli esseri fantastici nella nostra cultura  1) 20 Novembre 2022  Cogas: pratiche magiche, divinazioni, protezioni magiche, pungas, ogu liau, bacchette magiche e tanto altro 2) 11 Dicembre 2022  Mexineddas sardas: teoria e pratica su cure e rimedi della nostra tradizione; malattie, come si sviluppano e come si curano 3) 15 Gennaio 2023  Abì biviat genti antiga: erbe, quali e come usarle e come riconoscerle; un approccio peculiare alla base della nostra cultura 4) 12 Febbraio 2023  Mudau a craboni de motu: esseri fantastici, strani serpenti, chimere, tesori dispettosi, poveri diavoli, genius loci della nostra tradizione o...
Villanovaforru. In biblioteca va in scena Sardum
comunicati

Villanovaforru. In biblioteca va in scena Sardum

Alla Biblioteca di Villanovaforru è tempo di Sardum. Grande soddisfazione, fermento e interesse ha destato la presentazione del progetto editoriale ‘Sardum, su giogu de sa Sardigna’ avvenuta venerdì 14 ottobre presso la Biblioteca di Villanovaforru. Un job cafe’ pomeridiano a base di innovazione organizzato dallo sportello Informaorienta con il patrocinio comunale.“Sardum, su giogu de sa Sardigna” è un innovativo gioco di carte con e-book per scoprire il territorio isolano, le tradizioni e la lingua sarda realizzato da Giulio Setzu con il supporto dell’analista Saverio Crisafulli e raccontato attraverso le incantevoli grafiche dell’artista e concepteur Alessandro D’Alcantara.L’opera è edita dalla PMI Informatica Srl, azienda vincitrice del premio nazionale Top of the Pid 2021 Mirabilia per...
eventi

FERRO E ANIMA, mostra di Gianfranco Serra a Villanovaforru

Villanovaforru. La serata verrà animata dalla recitazione di letture poetiche tratte dall'antologia "Versi di Sardegna", a cura di Alessandra Sorcinelli, che inoltre presenterà la mostra Gianfranco Serra, sardo dell’Alta Marmilla, ha vissuto in Toscana e attualmente vive ad Usellus. Autodidatta, progetta e realizza le sue sculture nell’officina di casa cogliendo l’essenza delle campagne del Monte Arci dove ancora sono forti le tradizioni e i mestieri antichi, i pastori, le piccole aziende casearie. Appassionato di archeologia e musica ha già partecipato a varie mostre Nota critica di Alessandra Sorcinelli: "Artista del ferro e della pietra che forgia, che domina, che gestisce, in una versione quotidiana del lavoro dell’uomo, legato ad una visione fantastica degli elementi. Artista mo...
Villanovaforru. 5° TORNEO DI BIRILLIAS, sabato 10 settembre 2022
eventi

Villanovaforru. 5° TORNEO DI BIRILLIAS, sabato 10 settembre 2022

Villanovaforru. Sino a non tanti anni fa, nel tempo libero ci si divertiva con poco e anche alcuni pezzi di legno e una pietra potevano essere fonte di svago; l’importante era stare insieme, in sana competizione, all’aria aperta e inconsciamente mantenere vive le tradizioni. A Villanovaforru è stato riscoperto il vecchio gioco delle “birillias" o "brillas”, che soprattutto negli anni ’50 e ‘60, era uno dei più praticati nel piccolo paese della Marmilla; si trattava di una sorta di bowling sardo, con una pietra a forma cilindrica da scagliare verso tronchetti di diverse dimensioni e a seconda del bersaglio colpito mutava il punteggio e lo scopo era raggiungere 48 punti e per farlo, oggi come allora, occorrevano grande abilità, precisione e freddezza. Ad ogni modo, chiunque può cimentarsi ed...
Villanovaforru. Caccia al tesoro nella Notte Europea dei Musei e per i Kid Pass Days
eventi

Villanovaforru. Caccia al tesoro nella Notte Europea dei Musei e per i Kid Pass Days

In occasione della 12^ Notte Europea dei Musei (sabato 14 maggio) e dei Kid Pass Days 2022 (domenica 15 maggio), a Villanovaforru verrà organizzata una simpatica e coinvolgente CACCIA AL TESORODopo due anni di interruzione, La Notte dei Musei, che si svolge in tutta Europa, torna ad animare l’apertura notturna del museo archeologico di Genna Maria, col classico appuntamento di metà maggio, mentre i Kid Pass Days, giunti all'ottava edizione, sono un classico appuntamento per le famiglie La Coop. Turismo in Marmilla, per quest'anno ha pensato di organizzare una “caccia al tesoro”, rivolta agli adulti e ai ragazzi, che esplorando le sale espositive, dovranno individuare 15 reperti e con un gioco di anagrammi, ricaveranno la “frase magica”La presidente della cooperativa, Vilma Pilloni, riti...
La Giornata del Turista
Sardegna

La Giornata del Turista

A cura del Museo Genna Maria e con il patrocinio del Comune di Villanovaforru, il prossimo 24 aprile è in programma la Giornata del Turista di Aprile: una piacevole passeggiata nel verde, guidati da un esperto che mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre. Ed ancora aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici; la giornata potrà essere completata con la visita al nuraghe e al museo archeologico Programma: h. 10:00, passeggiata nel parco archeologico, alla scoperta delle erbe; h. 12:00, visita al nuraghe Genna Maria; dalle h. 15.30 alle ore 19:00, visita libera del museo archeologico. I costi per la sola passeggiata, sono di 5 Euro (4 Euro bambini) a persona; per l...
Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale
eventi, Marmilla, Marmilla

Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale

Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale. Goditi il paesaggio della Marmilla e non solo, dalla collina panoramica del nuraghe di Genn'e Mari! Scopri gli antichi reperti del museo archeologico e visita l'inedito sito nuragico di Pinn'e Maiolu Il nuraghe e il museo sono aperti dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, mentre le visite guidate al sito di Pinn'e Maiolu si svolgono alle h. 10, 11, 16 e 17 Biglietto promozionale: visitando i tre siti, Vi proponiamo l'ingresso a 7,50 Euro per gli adulti e 5,00 Euro per i bambini della scuola dell'obbligo Biglietti singoli e cumulativi- Museo: 4 Euro intero, 3 Euro ridotto- Nuraghe: 3 Euro intero, 2,50 Euro ridotto- Pinn'e Maiolu: 3 Euro intero, 2,50 Euro ridotto- Museo + Nuraghe: 6 Euro intero, 5 Euro ridotto Prenotazion...