Tag: villanovaforru

Villanovaforru, 19 marzo – Festa del papà: al parco e museo con una bottiglia di vino…
eventi

Villanovaforru, 19 marzo – Festa del papà: al parco e museo con una bottiglia di vino…

Villanovaforru. Per l'occasione della festa a loro dedicata, i papà che visiteranno i nostri siti con la propria famiglia, riceveranno in regalo una bottiglia di vino locale L'offerta è valida in abbinamento con il biglietto cumulativo al parco e museo e se accompagnati da altri due familiari paganti Ulteriori bottiglie potranno essere acquistate presso la biglietteria del museo visite guidate al nuraghe (h. 10 - 11 - 12 - 16 - 17) e visite libere al museo (dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18) IMPORTANTE: è obbligatorio il possesso del green pass rafforzato e per la visita al museo è necessario indossare la mascherina Per info e prenotazioni obbligatorie: 070 9300050 – 333 1760216 (anche whatsapp) museo@comune.villanovaforru.ca.it – turismoinmarmilla@gmail.com Promoz...
Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita  ai monumenti della civiltà nuragica
Marmilla, Sardegna

Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita ai monumenti della civiltà nuragica

In occasione della Giornata del Turista, il Museo del Comune di Villanovaforru, per domenica 27 febbraio 2022, nell'ambito della valorizzazione e promozione del territorio della Marmilla e dei suoi tesori, propone una visita ai monumenti della civiltà nuragica. Nuraghe, pozzo sacro e tomba dei giganti, sono i monumenti più rappresentativi della civiltà nuragica dei territori che comprendono i Comuni di Villanovaforru, Sardara eSiddi. Ecco un programma dedicato per chi vuole conoscerne la storia, ammirandone l'architettura: - h. 09:30, Sardara: visita guidata al pozzo sacro di Sant’Anastasia.- h. 11:00, Villanovaforru: visita guidata al nuraghe e al museo archeologico Genna Maria.- h. 13:00, pausa pranzo libera o con menù turistici nei ristoranti convenzionati.- h. 15:30, Siddi: vi...
Villanovaforru: LA GIORNATA DEL TURISTA – Visite guidate all’inedito sito nuragico di Pinn’e Maiolu
eventi

Villanovaforru: LA GIORNATA DEL TURISTA – Visite guidate all’inedito sito nuragico di Pinn’e Maiolu

Villanovaforru. In occasione della 1^ Giornata del Turista di quest’anno, domenica 30 gennaio 2022, si potrà visitare il sito di Pinn’e Maiolu, recentemente inaugurato. È un interessante insediamento nuragico scoperto per caso nei primi anni ’80 del secolo scorso, composto da vari ambienti multiformi, attraversati da scale, passerelle lastricate e canalette di deflusso e convogliamento delle acque I ristoranti locali, proporranno menù turistici Programma:- h. 12 e h. 15: visite guidate al sito di Pinn’e Maiolu- h. 10, 11, 16: visite guidate al nuraghe e villaggio di Genna Maria- Museo aperto dalle h. 9.30 alle h. 13 e dalle 15.30 alle h. 18Costi:- Visita a Pinn’e Maiolu gratuita, con l’acquisto del biglietto cumulativo al Parco e al Museo Archeologico (6 Euro intero e 5 Euro ridott...
Equinozio al tramonto: aspettando i colori dell’autunno, Villanovaforru sabato 18 settembre
eventi

Equinozio al tramonto: aspettando i colori dell’autunno, Villanovaforru sabato 18 settembre

Si concludono le attività estive a Genn’e Mari, con l’appuntamento dell’Equinozio per salutare l’arrivo dell’autunno, che sarà ricco di nuovi appuntamenti La collina che ospita il nuraghe Genna Maria, di giorno è un punto incredibilmente panoramico, mentre la sera, una miriade di paesini illuminati da flebili luci, fanno da cornice alle pianure sottostanti. La volta celeste che sovrasta il sito, si mostra in tutta la sua ampiezza regalando alla vista meravigliose costellazioni e pianeti lucenti. L’equinozio è un giorno molto importante dell’anno: durante i 365 giorni dell'anno, il sole cambia posizione e in questo periodo ne assume una particolare da vedere al tramonto, anche in riferimento al complesso nuragico; verrà dato l’arrivederci all’Estate e si saluterà l’arrivo dell’Autunno...
Villanovaforru. Stelle cadenti a GENN’E MARI: due serate nel segno dell’archeoastronomia
eventi

Villanovaforru. Stelle cadenti a GENN’E MARI: due serate nel segno dell’archeoastronomia

Villanovaforru. Si rinnova la magia della pioggia di stelle con due serate nel segno dell’archeoastronomia: dall’incredibile punto panoramico del colle di Genn’e Mari, ammireremo il tramonto del sole sul Golfo di Oristano e all’arrivo del buio conteremo le flebili luci dei paesini adagiati nelle sottostanti vallate; ci lasceremo ammaliare dai racconti dell’astrofisica Barbara Leo che ci farà navigare tra meravigliose costellazioni e pianeti lucenti, in una delle notti in cui le meteore perseidi, meglio conosciute come stelle cadenti, solcano il cielo con scie luminose L’8 agosto, inizieremo la serata con la visita guidata al sito archeologico, ci godremo il tramonto, gusteremo un aperitivo, ammireremo gli astri dell'universo e le stelle cadenti La notte tra il 12 e 13 agosto, è quell...
Villanovaforru: visite guidate in sardo, al nuraghe Genna Maria e al museo archeologico
eventi, Sardegna

Villanovaforru: visite guidate in sardo, al nuraghe Genna Maria e al museo archeologico

VILLANOVAFORRU. BISITAS IN SARDU PO SU FESTIVAL ARREXINI Biddanoa de Forru, sàbudu 24 e domigu 25 de Argiolas Po Arrèxini – Festival de Cultura Sarda, sa Coop. Turismo in Marmilla proponit is bisitas ghiadas in sardu a su Nuraxi de Genn’e Mari e a su Museu Archeològicu, cun custus oràrius: - h. 10 bisita a su nuraxi e a sa biddixedda - h. 11.00 bisita a su museu archeològicu Si faidi puru sa bisita in italianu: h. 10.15 a su nuraxi e a sa biddixedda e h. 11.15 a su su museu archeològicu Po ndi sciri de prus e prenotai is bisitas: 0709300050 – 3331706216 (whatsapp puru); museo@comune.villanovaforru.ca.it Podeisi liggi su programa de totu sa manifestatzioni, innoi https://www.facebook.com/Arrexini2021/ S’eventu s’at a fai arrispetendu is normas prevèdias de is ...
Venerdì a Villanovaforru. LUNA PIENA A GENN’E MARI: VISITA DEL NURAGHE ALLA LUCE DELLE CANDELE
eventi

Venerdì a Villanovaforru. LUNA PIENA A GENN’E MARI: VISITA DEL NURAGHE ALLA LUCE DELLE CANDELE

Villanovaforru. In occasione del sorgere della luna piena, la Coop. Turismo in Marmilla propone una serata all’insegna delle meraviglie. Una breve e facile passeggiata all’interno del Parco Archeologico ci condurrà al punto panoramico dal quale ammireremo il tramonto del sole sul Golfo di Oristano e dopo qualche minuto, con lo sguardo rivolto a est, i nostri occhi brilleranno con l’alba della luna piena. Al calar della notte, c’immergeremo tra le antiche pietre del monumento nuragico per esplorarle alla luce delle candele, scoprirne la storia millenaria e contare i tanti paesi che ci circondano. Programma - h. 20 raduno alla biglietteria del Parco Archeologico - h. 20.15 passeggiata nel parco e arrivo al punto panoramico per il tramonto del sole - h. 21 alba della luna - h. ...