Tag: Vinitaly

Coldiretti Sardegna: dal Vinitaly conferme importanti per le cantine e i produttori dell’isola
comunicati

Coldiretti Sardegna: dal Vinitaly conferme importanti per le cantine e i produttori dell’isola

Dal Vinitaly 2024 arrivano conferme importanti per i settori dell'agroalimentare italiano e sardo. Se la giornata dedicata al Made in Italy aveva detto che il cibo rappresenta la prima ricchezza del Paese e della regione, grazie a un valore della filiera agroalimentare allargata che ha superato i 600 miliardi di euro su base nazionale, (analisi Coldiretti su dati centro studi ‘Divulga’), dall’altra è emerso che le tipicità regionali rappresentano una spinta propulsiva e la Sardegna non è da meno grazie alle sue peculiarità di eccellenza. Produzioni Dop e Igp, ma anche filiere e settori di eccellenza come il vitivinicolo che proprio a Verona ha gli occhi puntati da tutto il mondo. Dal Cannonau al Vermentino, passando per le tipicità storiche, autoctone e senza dimenticare una importante new...
Coldiretti Sardegna. Vinitaly 2023: il vino isolano tra i grandi protagonisti della manifestazione di Verona
comunicati

Coldiretti Sardegna. Vinitaly 2023: il vino isolano tra i grandi protagonisti della manifestazione di Verona

È un successo per il vino sardo al Vinitaly 2023. Un evento che ha visto brillare le aziende di Coldiretti Sardegna che, ancora una volta, ha puntato sulla valorizzazione delle produzioni locali e al supporto delle cantine nei percorsi di avvicinamento a mercati sempre più ampi. I tanti riconoscimenti per le etichette isolane sono arrivati grazie al lavoro delle aziende vitivinicole che, nel tempo, hanno saputo valorizzare i vitigni e crescere sia in qualità, grazie alla collaborazione con importanti enologi, che nelle quantità con gli investimenti fatti in sistemi sempre più innovativi.  COLDIRETTI. “Quella 2023 è stata un’edizione che ha certificato, ancora una volta, il successo per le bottiglie sarde, sempre più apprezzate dai consumatori nazionali e non solo – commentano il pr...
Vinitaly. Coldiretti Sardegna: un giovane vignaiuolo sardo tra nove italiani dei vini generazione Z
Regione Sardegna

Vinitaly. Coldiretti Sardegna: un giovane vignaiuolo sardo tra nove italiani dei vini generazione Z

E’ sardo di Dorgali uno dei nove giovani vignaioli che hanno rappresentato l’Italia nell’iniziativa "Vini Generazione Z” promossa nel padiglione Casa Coldiretti del Vinitaly, dove è stato protagonista anche il vermentino, vino che vede la Sardegna leader nella produzione insieme al cannonau. Gabriele Fronteddu, 18 anni della cantina Ziu Andria, insieme ad altri 8 colleghi under 25 dell’Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia, ha presentato il proprio cannonau doc davanti ad una  delegazione di giornalisti/buyer accompagnata da ICE/Vinitaly. “Ancora una volta la Coldiretti valorizza i giovani agricoltori aprendo vetrine internazionali per una generazione quella di noi agricoltori under 35 che si sta prendendo spazi importanti innovando il comparto ...
Vinitaly. Grande successo dei vini sardi. Gabriella Murgia “massimo sostegno al settore”
Economia, Sardegna

Vinitaly. Grande successo dei vini sardi. Gabriella Murgia “massimo sostegno al settore”

Cagliari, 13 aprile 2022 – “La Sardegna ha partecipato alla 54ma edizione del Vinitaly da vera protagonista, mostrando ancora una volta al mondo la qualità di una produzione che trova la sua forza nelle tradizioni più antiche della nostra Isola, ma che al tempo stesso ha la capacità di guardare al futuro e alle nuove sfide dei mercati e di un’offerta sempre più trasversale, che abbraccia turismo e cultura”. Lo dichiara l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia nella giornata conclusiva del salone internazionale dei vini e distillati di Verona, tornato in presenza dopo due anni di stop a causa della pandemia, e che si è caratterizzato per una massiccia presenza di operatori stranieri (oltre 25mila da 139 Paesi). Migliaia i visitatori che nei quattro giorni dell’evento hanno visita...
Vinitaly al via, Sardegna protagonista con 71 cantine. Gabriella Murgia consegna il premio Betti
Sardegna

Vinitaly al via, Sardegna protagonista con 71 cantine. Gabriella Murgia consegna il premio Betti

Cagliari. La Sardegna protagonista al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati, a Verona dal 10 al 13 aprile. Ieri mattina l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha partecipato alla cerimonia inaugurale della 54ma edizione della fiera che vede l’Isola presente con un’importante vetrina interamente dedicata alle tradizioni e alle produzioni d’eccellenza del nostro territorio. Sono 71 le aziende vitivinicole della collettiva selezionata dall’Assessorato dell’Agricoltura, in mostra all’interno dello stand della Regione nel padiglione 8 di Veronafiere. Nel corso della manifestazione lo spazio istituzionale ospiterà un ricco calendario d’eventi. I primi due appuntamenti realizzati in collaborazione con l’Agenzia Agris nella giornata inaugurale, hanno tr...
Vinitaly Verona, Sardegna presente anche nell’edizione 2019
comunicati, Economia, Politica

Vinitaly Verona, Sardegna presente anche nell’edizione 2019

La Sardegna parteciperà anche il prossimo anno a Vinitaly, la vetrina internazionale più rilevante del settore vitivinicolo che si svolge ogni anno a Verona, nel mese di aprile, e che è arrivata alla sua 53^ edizione. Lo ha deciso la Giunta, accogliendo la proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria. La spesa ipotizzata è di poco più di un milione di euro, 72 le aziende del settore che verranno coinvolte. “La Regione – ha ricordato l’assessore Caria – intende proseguire nell’aiuto istituzionale teso ad accompagnare le piccole e medie imprese vitivinicole regionali nella partecipazione al Vinitaly, manifestazione che rappresenta un’importante occasione di promozione dell’intero comparto nel suo complesso”. Nell’edizione di quest’anno la Regione si è presentata all’evento co...