Tag: violenza di genere

Cagliari. Violenza di genere – “……Questo non è amore”, in Piazza Garibaldi il Camper della Polizia di Stato
Cagliari, eventi

Cagliari. Violenza di genere – “……Questo non è amore”, in Piazza Garibaldi il Camper della Polizia di Stato

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato “……Questo non è amore”, nel pomeriggio del 25 novembre in Piazza Garibaldi, sarà allestita una postazione, con un banchetto informativo e il “Camper della Polizia di Stato" dove,  personale specializzato delle diverse articolazioni della Questura di Cagliari e del Gabinetto Regionale Polizia Scientifica, con la collaborazione della locale rete antiviolenza, sarà a disposizione dei cittadini per fornire indicazioni e consigli sul tema della violenza di genere. Sarà anche presente una vittima di violenza di genere, protagonista di un grave fatto di cronaca accaduto in provincia di Cagliari negli anni ’90. Nell’occasione, sarà inoltre rinnovato il “Protocollo ZEUS”, sottoscritto il 12 ...
Il Csm di Bosa in scena con uno spettacolo sulla violenza di genere
eventi

Il Csm di Bosa in scena con uno spettacolo sulla violenza di genere

 Le scarpe rosse, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, sono l’immagine simbolo dello spettacolo “Poesie per una notte”, che sarà portato in scena venerdì 28 giugno, alle ore 21.00, nel piazzale Stella Maris di Bosa dal gruppo teatrale del Centro di Salute Mentale cittadino “AnimAttori”. Gli utenti del Csm bosano porteranno sul palco testi che verteranno suun tema drammaticamente attuale come quello del femminicidio e dellaviolenza di genere. «Vogliamo mandare un messaggio attraverso poesie emonologhi a volte duri, ma reali, per sensibilizzare e far riflettere lepersone su questa realtà così tragica» spiega la responsabile delprogetto Nives Crobu, educatrice professionale del Csm. Allo spettacolo parteciperà anche la dottoressa Speranza Piredda,ginecologa e presidente dell...
Amnesty International: intervenire contro il  peggioramento dei diritti di donne e ragazze
comunicati

Amnesty International: intervenire contro il peggioramento dei diritti di donne e ragazze

Un lascito solidale per restare al loro fianco ogni giorno Da gennaio in Italia sono 105 le donne vittime di omicidio, di cui 85 uccise in ambito familiare/affettivo. Nel Global Gender Gap del World Economic Forum[1], lo strumento che fornisce un quadro generale sull'ampiezza e sulla portata del divario di genere in tutto il mondo, l'Italia è scivolata quest'anno di 13 posizioni, fino al 79° posto su 146 stati. Amnesty International, da sempre a favore dei diritti delle donne e impegnata per l'uguaglianza di genere, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ribadisce il suo appello a mantenere alto il livello di attenzione su questo problema, sollecitando un'azione decisa per fermare l'erosione dei loro diritti e rilanciand...
La storia di Alessandra, vittima di violenza
Cronaca, Nazionale

La storia di Alessandra, vittima di violenza

Oggi è in calendario la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e l’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte prova ad andare al di là dei numeri riguardanti il fenomeno, condividendo una storia che fosse una riflessione più ampia possibile su questo fenomeno.   La storia di Alessandra, vittima di violenza Il telefono squilla, come ogni altra mattina. È una comunicazione veloce, quasi affrettata: «Puoi scendere? Ti aspetto giù». Frasi abituali in cui non è necessario spiegare oltre. Appena arrivata in pronto soccorso m’investe l’umanità sofferente che si riversa in ospedale e tende le mani verso il camice bianco, ognuno cerca un aiuto, chi per togliere la flebo finita, chi per essere sollevato un poco sulla barella, chi pe...
<strong>Villa Verde e la Marmilla hanno gridato: “No alla violenza di genere”</strong>
home

Villa Verde e la Marmilla hanno gridato: “No alla violenza di genere”

No alla violenza di genere. Anche la Marmilla è scesa di nuovo in campo con un incontro dal titolo “Donne, Diritti e Tutele- Tra passato e nuove prospettive” organizzato nel centro di produzione culturale “Move The Box” a Villa Verde dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in collaborazione con il Consorzio Turistico Due Giare, la Fondazione di Sardegna, i Comuni di Villa Verde e Baradili e con il sostegno dell’Assessorato regionale alla pubblica istruzione,  beni culturali, informazione, spettacolo e sport e del Ministero della Cultura. Tema subito entrato nel vivo con le parole del presidente delle Due Giare Lino Zedda, che ha detto: <Voglio concentrarmi sul significativo auspicio contenuto nello stesso nome del nostro centro di produzione culturale, che oggi ci ospita, Move ...
11 novembre – A Cagliari si parlerà di: “AFFRONTARE LA VIOLENZA DI GENERE gli strumenti legali per difendersi”
eventi

11 novembre – A Cagliari si parlerà di: “AFFRONTARE LA VIOLENZA DI GENERE gli strumenti legali per difendersi”

Cagliari. La F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) sezione di Cagliari con lacollaborazione dei relatori dell’Associazione Legalità Sardegna in data 11 novembre 2022 alle ore17:30 ha organizzato presso la Sala Conferenze Società degli Operai di Mutuo Soccorso (Via XXSettembre nr. 80 Cagliari) un incontro con ingresso libero dal titolo “AFFRONTARE LAVIOLENZA DI GENERE gli strumenti legali per difendersi”. L’incontro è finalizzato alla conoscenza dell’attuale normativa (codice rosso) e come difendersi dalle minacce, dalla violenza,dal ricatto e dall’odio anche alla luce delle statistiche che indicano che ogni tre giorni una donna viene uccisa in Italia: dall'inizio del 2022 è già capitato 77 volte. All’incontro organizzato dalle donne imprenditrici prenderà ...
Violenza di genere, via ai contributi per le spese legali e per l’inserimento al lavoro. Nieddu: “Rafforzati gli interventi a sostegno delle vittime”
Regione Sardegna

Violenza di genere, via ai contributi per le spese legali e per l’inserimento al lavoro. Nieddu: “Rafforzati gli interventi a sostegno delle vittime”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la ripartizione delle risorse destinate a supporto delle spese legali e di inserimento lavorativo per le donne vittime di violenza. Il provvedimento assegna i fondi, complessivamente 100 mila euro per il 2022, in parti uguali ai Comuni nei cui territori si trovano le case di accoglienza (nello specifico Olbia, Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro, che sono anche i capofila dei rispettivi ambiti Plus). “L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di misure e stanziamenti messi in campo a sostegno delle donne vittime di violenza, anche in presenza di figli minori. Basti pensare che nell’anno in corso abbiamo raddoppiato i finanziamenti per le cas...
Violenza di genere, sportello d’ascolto in Case comunità
Politica

Violenza di genere, sportello d’ascolto in Case comunità

Cagliari. Prevenire la violenza di genere con strumenti adatti a intercettare il malessere delle donne prima ancora che la situazione precipiti. E' forse l'obiettivo più importante del disegno di legge assegnato alla commissione Giustizia del Senato e che la prima firmataria e componente della commissione Femminicidio a Palazzo Madama, Lina Lunesu (Lega), ha illustrato a Cagliari in occasione del convegno "Prima che accada: la prevenzione della violenza di genere e della violenza assistita per la tutela di donne e minori". Tra i relatori anche la senatrice Raffaella Marin (commissione Infanzia e Adolescenza), l'avvocata Valeria Aresti e Taher Djafarizad, sociologo e presidente dell'associazione Nedaday. Il ddl ha cinque articoli e prevede l'istituzione di sportelli di ascolto presso ...
Cagliari. Premiata poliziotta per attività nel contrasto alla violenza di genere
Cronaca

Cagliari. Premiata poliziotta per attività nel contrasto alla violenza di genere

Cagliari. Nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna, si è svolta, la settimana scorsa, la cerimonia di premiazione delle vincitrici e dei vincitori della 19a edizione del concorso "Donna al traguardo dell'anno", organizzata dall’omonima associazione onlus impegnata dal 2001 nell’assistenza alle donne, vittime di violenza e che collabora assiduamente con la Questura. Nel corso della cerimonia è stata premiata anche una poliziotta della Questura di Cagliari per essersi distinta nella sua quotidiana attività finalizzata al contrasto alla violenza di genere. Saida, che lavora presso la Divisione della Polizia Anticrimine, dedica la sua opera in favore dell'universo femminile rispecchiando quei valori che l’Associazione riconosce come importanti per la tutela delle vittime di viole...
La Marmilla “in rosso” contro la violenza di genere: il racconto per immagini
Attualità

La Marmilla “in rosso” contro la violenza di genere: il racconto per immagini

In Marmilla, tutti insieme, dai bambini agli anziani, per dire “no” ai soprusi contro le donne. Scarpette rosse nei centri storici. E ancora il rosso che ha colorato le panchine e dei capi indossati dai cittadini. Infine donne in marcia, tavole rotonde, letture, musiche, i lavori degli alunni e anche una centenaria per la violenza di genere. Ecco il racconto in immagini dei giorni di condivisione fra amministrazioni, associazioni e residenti per dire no alla violenza sulle donne.   PAULI ARBAREI - Sulla scalinata della chiesa di Sant’Agostino dai bambini agli anziani: tutti si sono ritrovati con un capo rosso e davanti a loro le scarpette rosse. BARUMINI - I lavori degli alunni, ma anche le installazioni dei cittadini hanno adornato la chiesa di Santa Tecla. TUILI - Don...