Tag: violenza di genere

Licei “Alberti”  ed “E. d’Arborea”: la Polizia di Stato di Cagliari contro la violenza di genere
Cagliari

Licei “Alberti”  ed “E. d’Arborea”: la Polizia di Stato di Cagliari contro la violenza di genere

Cagliari. Anche quest’anno, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione al contrasto del fenomeno della violenza di genere denominata “Questo non è amore”, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, la Polizia di Stato di Cagliari ha intrapreso numerose iniziative di prevenzione delle condotte riconducibili alla violenza di genere e/o domestica. In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari nei giorni scorsi ha organizzato incontri con gli studenti dei Licei "Alberti"  ed "E. d'Arborea", al fine di sensibilizzarli ed informarli sugli strumenti giuridici previsti dal nostro ordinamento, sia sul fronte della prevenzione che su quello r...
Molteplici iniziative in Marmilla per dire NO alla violenza sulle donne
eventi

Molteplici iniziative in Marmilla per dire NO alla violenza sulle donne

Anche i 18 comuni dell’Unione “Marmilla” vogliono gridare forte il loro “no” alla violenza di genere in occasione della nuova Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, prevista domani giovedì 25 novembre. Alcune comunità hanno preceduto le altre. La maggior parte delle manifestazioni nella giornata di domani, ma anche nel fine settimana la Marmilla si colorerà di rosa. In campo amministrazioni comunali, associazioni e tanta gente comune per un moltiplicarsi di iniziative nella terra dei nuraghi e delle Giare. PAULI ARBAREI - Tutti insieme, con un capo rosso, sulla scalinata della chiesa di Sant’Agostino. Un gesto simbolico per un messaggio forte, importante e condiviso. Il momento d’incontro per dire basta alla violenza di genere, basta alla violenza sulle donne e sui loro fi...
Regione Sardegna. Sostegno ai Centri per autori di violenza di genere
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Sostegno ai Centri per autori di violenza di genere

Cagliari. Pubblicato dall’Assessorato regionale della Sanità l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei centri per la presa in carico degli autori di atti di violenza di genere operanti sul territorio regionale che per statuto risultino essere rivolti in modo specifico alla riabilitazione degli autori di violenza. L’intervento ha come oggetto la concessione di contributi finalizzati al potenziamento del Centro, a garanzia della massima copertura territoriale delle attività, e alla realizzazione di interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive. La manifestazione di interesse deve essere inviata entro le ore 12.00 del 15 settembre 2021 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo  san.dgpolsoc@pec.regione.sardegna.it ...
Polizia di Stato contro la Violenza di genere: a Cagliari rinnovato il Protocollo “Zeus”
Cronaca

Polizia di Stato contro la Violenza di genere: a Cagliari rinnovato il Protocollo “Zeus”

Cagliari. E’ stato siglato stamane dal Questore di Cagliari e dalla Presidentessa del CIPM Sardegna il rinnovo del Protocollo “Zeus”, ad un anno esatto dalla firma del protocollo di intesa che ha introdotto nei decreti di ammonimento la cosiddetta “ingiunzione trattamentale” indirizzata ai soggetti ammoniti. Attraverso tale accordo è stata focalizzata l’attenzione non solo sulle vittime, ma anche sulle figure degli “stalker” e dei soggetti maltrattanti indirizzandoli, in seguito alla notifica del provvedimento di ammonimento emesso dal Questore nei loro confronti, ad aderire ad un percorso  rieducativo orientato all’acquisizione della consapevolezza del disvalore sociale e/o penale delle azioni commesse e ad apprendere le corrette modalità di gestione delle loro emozioni. &nbs...
Violenza di genere, Zedda e Nieddu: impegno giunta sarda contro la violenza di genere e il sostegno alle vittime
Regione Sardegna

Violenza di genere, Zedda e Nieddu: impegno giunta sarda contro la violenza di genere e il sostegno alle vittime

Cagliari. “Reddito di libertà: una speranza per le donne vittime di violenza”, è il tema del webinar organizzato dall’ufficio della Consigliera di Parità della Regione Sardegna, Tiziana Putzolu, al quale hanno partecipato gli assessori del lavoro e della sanità, Alessandra Zedda e Mario Nieddu. Un confronto sul presente e sulla possibilità di creare un futuro privo di violenza. La Regione Sardegna - ha affermato l’assessore del lavoro, Alessandra Zedda, è la prima  tra le regioni in Italia ad aver istituito una legge organica in materia, con la legge regionale n. 33 del 2 agosto 2018, di cui sono stata prima firmataria. E’ dedicata alle donne con o senza figli minori, vittime di violenza certificata dai servizi sociali. Il reddito di libertà - ha ribadito l’esponente dell’esec...
Cagliari. La Polizia di Stato contro la violenza di genere: firmato il Protocollo “Zeus”
Cagliari, Cronaca

Cagliari. La Polizia di Stato contro la violenza di genere: firmato il Protocollo “Zeus”

Cagliari. Nell’ambito delle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere attuate dalla Polizia di Stato,  il Questore di Cagliari, Pierluigi d’Angelo, e il Rappresentante Legale del CIPM Sardegna (Centro Italiano per la Promozione e la Mediazione), Dott.ssa Susanna Murru, hanno firmato stamattina, 12 giugno, un protocollo di intesa che introduce nei decreti di ammonimento la cosiddetta “ingiunzione trattamentale” indirizzata ai soggetti ammoniti.  I soggetti ai quali viene notificato l’ammonimento del Questore per atti persecutori e violenza domestica potranno, quindi, rivolgersi al CIPM per intraprendere un percorso finalizzato al miglioramento della gestione delle emozioni e del controllo dei propri impulsi.  L’attuazione del Protocollo “Zeus” rappresenta un i...
Poste Italiane contro la violenza di genere anche in Sardegna
comunicati

Poste Italiane contro la violenza di genere anche in Sardegna

 Poste Italiane sostiene le comunicazioni del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la violenza sulle donne ed è al fianco nelle iniziative di sensibilizzazione. Sui monitor dei 251 sportelli Postamat Atm presenti in Sardegna sono visibili i messaggi istituzionali, il numero verde e l’app 1522 per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di violenza, stalking e maltrattamento.  Poste Italiane ha da tempo sottoscritto un protocollo di intesa con il Ministero per le Pari opportunità che prevede la realizzazione di iniziative in grado di “rendere più efficaci e incisive le campagna di comunicazione promosse e realizzate dal Dipartimento, al fine di consentirne una capillare diffusione sul territorio nazionale”. In tal modo Poste concorr...
Con l’app YouPol è possibile segnalare violenze di genere e domestiche
Cronaca

Con l’app YouPol è possibile segnalare violenze di genere e domestiche

Nel periodo di emergenza Covid-19 la maggior parte dei cittadini resta a casa in ottemperanza alle indicazioni governative. Per garantire la massima accessibilità al pronto intervento della Polizia di Stato, l’applicazione si aggiorna prevedendo la possibilità di segnalare i reati di violenza domestica con le stesse modalità e caratteristiche delle altre tipologie di segnalazione. Ideata per contrastare bullismo e spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole, l’app è caratterizzata dalla possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini agli operatori della Polizia di Stato.  Le segnalazioni sono automaticamente geo-referenziate, ma è possibile per l’utente modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti. E’ inoltre possibile dall’app chiamare direttamente il 113. T...
Violenza di genere – Prestigioso premio internazionale al video “Chi ama non taglia le ali”
Attualità, Cagliari

Violenza di genere – Prestigioso premio internazionale al video “Chi ama non taglia le ali”

Lo spot realizzato dall’Università degli Studi di Cagliari, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha ottenuto il riconoscimento di "Best Animation"al Festival ARFF (Around films International festival) di Parigi, collettivo artistico indipendente che riunisce i miglior registi internazionali nell’ambito dei lungometraggi, documentari, cortometraggi, video commerciali, video musicali, animazioni, film per studenti, TV, serie e nuovi media. Il premio è una grande soddisfazione che la Rettore Maria Del Zompo esprime dicendosi “orgogliosa di un Ateneo che oltre che portare avanti la sua mission, recita un ruolo importante nella valorizzazione della figura femminile e contro la violenza". Con questo riconoscimento, l’Ateneo di Cagliari conferma il suo impe...