Tag: violenza donne

Governo. Varato provvedimento contro la violenza sulle donne
Politica

Governo. Varato provvedimento contro la violenza sulle donne

Il Consiglio dei ministri, il 7 Giugno 2023, su proposta del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica. Con il provvedimento, il Governo intende: velocizzare le valutazioni preventive sui rischi che corrono le potenziali vittime di femminicidio o di reati di violenza contro le donne o in ambito domestico; rendere più efficaci le azioni di protezione preventiva; rafforzare le misure contro la reiterazione dei reati a danno delle donne e la recidiva; migliorare la tutela complessiva delle vittime di violenza. Il...
Polizia di Stato e The circle Italia insieme contro la violenza sulle donne
Cronaca, Nazionale

Polizia di Stato e The circle Italia insieme contro la violenza sulle donne

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e The circle Italia onlus (un’organizzazione che si impegna a favore delle donne che vivono in difficoltà nel mondo), intitolato “Cerchi anti violenza”, un progetto dedicato a formare, sensibilizzare, informare, condividere una cultura diversa, contro la violenza, a favore delle donne, per avere informazioni e strumenti corretti, perché ciascuno possa fare la propria parte. Grazie agli impegni sottoscritti saranno organizzati nelle città di Napoli e Bologna, con l’intenzione di estenderli su tutto il territorio nazionale, appuntamenti di formazione con operatori del settore impegnati sul campo, momenti di sensibilizzazione per studenti delle scuole superiori, punti informativi destinati ai cittadini. Una serie...
Violenza donne: al via campagna ‘L’8 ogni giorno senza paura’
Cronaca, Nazionale

Violenza donne: al via campagna ‘L’8 ogni giorno senza paura’

La lotta per i diritti e il rispetto delle donne oltre l'8 marzo, da praticare e da diffondere tutti i giorni all'interno della società e nelle istituzioni. "L'8 ogni giorno senza paura" è lo slogan che guida la campagna di sensibilizzazione di Donna Ceteris presentata a Quartu e che mira a coinvolgere tutti i soggetti civici del territorio per costruire una rete antiviolenza a partire dal basso. I dettagli dell'iniziativa, compresa la presentazione in anteprima assoluta del "Registro Viola" - Registro delle buone pratiche di genere, sono stati illustrati presso la sede dell'ex Convento dei Cappuccini, alla presenza della presidente del Centro sntiviolenza Donna Ceteris Silvana Maniscalco e del sindaco Graziano Milia. "Questa è un'iniziativa che vede il mondo del volontariato e de...
Monserrato. Seduta del Consiglio Comunale dedicata alla Giornata internazionale  contro la violenza sulle donne
Politica

Monserrato. Seduta del Consiglio Comunale dedicata alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Monserrato. Durante il Consiglio Comunale celebrativo del 25 Novembre teso a sensibilizzare sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, convocato dal Sindaco Tomaso Locci, tutti gli Amministratori comunali di maggioranza e minoranza hanno dedicato il loro intervento a detta tematica.  In particolare, nell'intervento dell'assessore Tiziana Mori vi è stato un taglio pratico, non retorico, visto che sono stati forniti i dati delle donne vittime di violenza e dei figli seguiti dagli Uffici comunali a ciò preposti, ed è stato spiegato pure alle donne l'iter per essere aiutate, che gli Uffici dell'Assessorato del Comune di Monserrato portano avanti in sinergia con le Forze dell'ordine e i Centri antiviolenza con cui attualmente collaborano. Di seguito una sintesi dell'interv...
25 Novembre: uno “Scudo” a protezione delle vittime di violenza
Cronaca, Nazionale

25 Novembre: uno “Scudo” a protezione delle vittime di violenza

La complessità del fenomeno della violenza di genere viene affrontata con strumenti normativi e campagne informative ma anche attraverso l’analisi e la catalogazione degli episodi delittuosi che rendono più efficaci le strategie di prevenzione e contrasto. A tal proposito è in fase di ultima sperimentazione l’app “Scudo”, di cui saranno dotate tutte le Forze di polizia e che consentirà di avere a disposizione tutte le informazioni utili sui precedenti interventi effettuati presso il medesimo indirizzo (presenza di minori o di soggetti con malattie psichiatriche o dipendenti da droghe o alcol, disponibilità di armi, lesioni personali subite in passato dalla vittima) e di calibrare così nel modo migliore l’intervento operativo.  Nello specifico l’App interforze nasce da un progett...
Violenza sulle donne: 9 ragazze su 10 non si sentono al sicuro: lavoro e web i luoghi delle molestie
Cronaca

Violenza sulle donne: 9 ragazze su 10 non si sentono al sicuro: lavoro e web i luoghi delle molestie

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), Terre des Hommes e ScuolaZoo diffondono i risultati dell'Osservatorioindifesa, indagine condotta su 5.700 adolescenti e giovani di età compresa tra i 13 e i 23 anni La violenza di genere è reale, si consuma ai danni delle ragazze e delle donne in molti modi e forme, subdole o palesi, attraverso gesti, parole o comportamenti discriminatori, ed è un ostacolo concreto allo sviluppo delle ragazze come persone, come attori della società, come risorse per l'economia. Questa è la visione dei più giovani, nati tra il 1997 e il 2007, che emerge dall'ultimo questionario dell'Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e ScuolaZoo sulla percezione della disparità fra generi e violenza, discrim...