Tag: Virginia Mura

Comunità straniere, la Consulta per l’immigrazione approva il Piano Annuale 2019
comunicati, Politica, Sardegna

Comunità straniere, la Consulta per l’immigrazione approva il Piano Annuale 2019

Approvato, lo scorso giovedì, dalla Consulta per l’Immigrazione, presieduta dall’assessora del Lavoro Virginia Mura, il Piano Annuale per il 2019, l’atto di programmazione degli interventi in favore delle comunità di stranieri residenti in Sardegna. L’organo consultivo, con 18 componenti, compresi i rappresentanti delle comunità straniere più numerose nell’Isola, si è pronunciato con parere favorevole alle misure in larga parte finanziate da risorse dedicate dell’Unione Europea e dal fondo FAMI del Ministero dell’Interno. Sono 54 mila 224 gli stranieri residenti nell’Isola nel 2017, con un’incidenza femminile pari al 51,3%. Il 48,8% sono europei, il 28,9% africani, il 17,9% asiatici, dalle Americhe proviene il 4,2%, l’Oceania è rappresentata dallo 0,1%. Tra questi, vi sono gli strani...
Servizio Civile Sardegna, incremento dei posti disponibili per il prossimo biennio
Politica, Sardegna

Servizio Civile Sardegna, incremento dei posti disponibili per il prossimo biennio

“La Regione, per il tramite dell’Assessorato del Lavoro, si è adoperata per incrementare i fondi per aumentare il numero dei volontari che possono aderire al Servizio Civile Universale nel prossimo biennio. È un’esperienza per i più giovani alla quale teniamo molto, perché non solo è un atto di solidarietà nei confronti dei più deboli, ma è anche un’opportunità di crescita formativa, che favorisce l’ingresso dei ragazzi nel mercato del lavoro”. È quanto dichiara l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, a margine del seminario ‘Servizio Civile Universale - Una scelta cambia la vita. Tua e degli altri”, giornata studi promossa dall’Assessorato del Lavoro e rivolta ad un folto gruppo di ragazzi delle scuole superiori. L’evento informativo – aperto dai saluti del Capo di gabinetto dell’assess...
Lavoro e Giustizia, la Regione Sardegna sposa un progetto di inclusione nelle carceri sardi
comunicati, Politica, Sardegna

Lavoro e Giustizia, la Regione Sardegna sposa un progetto di inclusione nelle carceri sardi

“Modello sperimentale di intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale”.Inserito nel Piano Operativo Nazionale  (PON) Inclusione, il progetto intende combattere la recidiva dei detenuti attraverso il lavoro, per evitare che il carcere sia luogo di mera segregazione anziché di rieducazione. Mai realizzato nel nostro Paese, e sperimentato su ispirazione all’esperienza spagnola di C.I.R.E. (Centre d’Iniciatives para la Reinserciò), la Regione Sardegna, con le Regioni Abruzzo, Toscana e Puglia intende realizzarlo sul proprio territorio. Ieri sera l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, ha incontrato il direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione sociale del Ministero della Giustizia, Francesco Cottone e la consulente Paola Gannarell...
Servizio Civile, al via la selezione per 932 volontari
home, Politica, Sardegna

Servizio Civile, al via la selezione per 932 volontari

Dodici mesi con un assegno mensile di 433.80 euro. E' questa l'opportunità offerta per 932 volontari valevole per progetti realizzabili nel 2018 e nel 2019. L’assessora del Lavoro Virginia Mura, dopo aver appreso l'apertura del bando, dichiara:   “Vogliamo dare una visibilità sempre maggiore al servizio civile volontario”, sottolinea l’assessora del Lavoro, Virginia Mura. “Anche quest’anno abbiamo ampliato il numero dei progetti ammessi, per consentire a quasi mille ragazzi di spendere le loro migliori energie al servizio della comunità di appartenenza. Confidiamo nella massima partecipazione dei nostri giovani, per cogliere un’opportunità così significativa: un percorso di cittadinanza attiva per la crescita personale”. Entro il 28 settembre possono inoltrare domanda di partecipazione...
Ex Saremar, la Giunta approva il programma di intervento
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Ex Saremar, la Giunta approva il programma di intervento

Un programma di interventi per i lavoratori ex SAREMAR e gli operatori delle biglietterie impiegati nei servizi accessori esterni alla compagnia di navigazione, in situazione di ridotta occupazione successiva al licenziamento. È quanto dispone, su proposta dell’Assessora regionale del Lavoro Virginia Mura, la delibera approvata ieri dalla Giunta regionale che prevede criteri e modalità di attuazione delle misure, per 2 milioni e 500 mila euro, previste dalla Legge regionale n. 19 del 12 giugno 2018. È l'ulteriore passo di un percorso avviato in sintonia tra il Consiglio e la Giunta regionale, che aveva già permesso di varare nel 2016, per la prima volta in Italia, un insieme di politiche attive rivolto a personale marittimo. I destinatari del nuovo programma hanno la possibilità ...