Tag: Visioni Sarde

Turchia. Parte il tour della rassegna cinematografica “Visioni Sarde”
eventi

Turchia. Parte il tour della rassegna cinematografica “Visioni Sarde”

Dopo la forzata  pausa per l'emergenza sanitaria  si rimette in moto  la macchina  distributiva della rassegna cinematografica "Visioni Sarde". La partenza è fissata per il 28 febbraio da Istanbul. Organizzerà l'Istituto Italiano di Cultura che ha presentato l'evento con queste parole: "La rassegna è nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero e punta a diffondere le opere in vari continenti.“Visioni Sarde” propone quest’anno una serie di cortometraggi che affrontano, con un tocco insieme nostalgico e progressista, divertito e disincantato, i temi della storia e cultura locale, della fuga e dello smarrimento (di sé e degli altri), nonché dell’analisi introspettiva dell’animo umano. Il tutto incastonato s...
VISIONI SARDE in tour:  primo appuntamento a Istanbul
eventi

VISIONI SARDE in tour: primo appuntamento a Istanbul

L'ottava edizione di Visioni sarde partirà in tour dalla Turchia a conferma della sua vocazione internazionale. Venerdì 18 febbraio la rassegna sarà trasmessa in streaming  sul canale YouTube dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul. Nata nel 2014 con l'obiettivo di dare spazio e visibilità agli autori sardi Visioni sarde  è cresciuta anno dopo anno imponendosi, anche oltre confine, come un'importante vetrina del nostro cinema. Quest'anno si guarderà alla Sardegna da: Aberdeen (Scozia), Amburgo (Germania), Amman (Giordania), Argirocastro (Albania), Atene (Grecia), Bilbao (Spagna), Bodio (Svizzera), Città del Messico (Messico), Cracovia (Polonia), Erlangen (Germania), Gold Coast (Australia), Groninga (Paesi Bassi), Katowice (Polonia), La Plata (Argentina), La Rioja (Spagna...
Bologna. Proclamati i vincitori di visioni sarde 2021
Attualità

Bologna. Proclamati i vincitori di visioni sarde 2021

"L'UOMO DEL MERCATO” di Paola Cireddu e "UN PIANO PERFETTO" di Roberto Achenza sono i vincitori ex aequo dell'ottava edizione del Concorso "Visioni Sarde".  "L’ULTIMA HABANERA" di Carlo Licheri si è aggiudicato, invece, il premio Giovani. Si è chiusa con questo verdetto l'ottava edizione di Visioni Sarde che inserita nell' ambito del Festival Visioni Italiane si è svolta a Bologna, il 26 Ottobre 2021, presso il Cinema Lumière. La giuria composta da Daniela Ducato (imprenditrice), Alberto Masala (scrittore), Mario Piredda (regista), Paolo Pulina (critico), Irma Toudjian (musicista), considerata  la qualità dei partecipanti, ha sostenuto un compito non facile. Ha deliberato, pertanto, di assegnare il primo premio  ex aequo a due opere considerate parimenti meritevoli...
Bologna. Pochi giorni all’ottava edizione del Festival Visioni Sarde
eventi

Bologna. Pochi giorni all’ottava edizione del Festival Visioni Sarde

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della ventisettesima edizione di "Visioni Italiane", Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari che si terrà a Bologna, sotto la guida e la direzione artistica di Anna Di Martino, dal 25 al 31 ottobre 2021.  Anche in questa edizione il Festival bolognese promette grandi emozioni offrendo un'autorevole ribalta agli autori del futuro. "Visioni Italiane 2021 è un bel panorama di quello che potrà essere il cinema italiano di domani - ha dichiarato Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna - La qualità della selezione dei vari concorsi conferma la capacità degli autori di esplorare, raccontare, scoprire le tante facce del nostro paese, le sue storie, i suoi desideri, i suoi sogni e di saperli raccontare, spesso, con una...
A Fiorano modenese si ritorna al cinema con i corti di Visioni Sarde
eventi

A Fiorano modenese si ritorna al cinema con i corti di Visioni Sarde

C'é anche Visioni Sarde all'Ennesimo Film Festival Edizione 2021. Cinque cortometraggi sardi, scelti  tra i migliori delle varie edizione della rassegna, sono stati inseriti tra i più di 50 cortometraggi provenienti dai cinque continenti che da giovedì 1 a domenica 4 luglio 2021 saranno presentati in quattro diverse location di Fiorano Modenese. Un'edizione davvero speciale, questa, che torna a svolgersi in presenza, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Tanti gli ospiti di primo piano: la vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein, il  vignettista e autore televisivo Makkox, l’attore Ettore Bassi, l’ex deputato e fondatore della casa editrice People Pippo Civati e la giornalista d’inchiesta Francesca Mannocchi. L'Ennesimo Film Festival nas...
Visioni Sarde in Turchia – Il 21 gennaio la rassegna su YouTube
eventi

Visioni Sarde in Turchia – Il 21 gennaio la rassegna su YouTube

Il coronavirus non ferma il tour cinematografico di "Visioni sarde". Dopo la tappa di Mosca anche l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenterà la rassegna dei cortometraggi Made in Sardegna. I film saranno in onda sul canale YouTube dell’Istituto, in lingua originale con sottotitoli in turco, giovedì 21 gennaio alle ore 20.00. L'aggravarsi della situazione pandemica in corso sta costringendo "Visioni Sarde" a proseguire il suo viaggio nelle principali città d'Europa nella dimensione on-line. Se da un lato si rinuncia alle emozioni offerte dalla visione in sala, dall'altro si coglie l'opportunità di raggiungere un pubblico più ampio. Portare la Sardegna e il meglio della sua produzione cinematografica a domicilio consente, così, alla rassegna di raggiungere appieno la propria mi...
VISIONI SARDE arriva a Mosca
eventi

VISIONI SARDE arriva a Mosca

Fermo immagine di LASCIAMI ANDARE di Roberto Carta "I cortometraggi saranno messi in onda sulla piattaforma Vimeo dell'Istituto Italiano di Cultura, in lingua originale con sottotitoli in russo, giovedì 19 e venerdì 20 novembre. L'evento sarà preceduto dalla proiezione dello spot "Sardegna, sicuri di sognare" e  accompagnato da un video-messaggio di Alessandra Zedda nella veste di Vice presidente della Regione Sardegna "Visioni Sarde" taglia un altro traguardo significativo. Otto cortometraggi del giovane cinema sardo, nonostante la situazione di emergenza sanitaria, faranno il loro ingresso in Russia tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Mosca. I film verranno proiettati sul canale Vimeo dell'Istituto, in lingua originale con sottotitoli in russo, giovedì 19 e venerdì 20 novembr...
“Visioni Sarde 2020”: il Gremio dei sardi e la Casa del cinema di Roma aprono al cinema sardo
eventi

“Visioni Sarde 2020”: il Gremio dei sardi e la Casa del cinema di Roma aprono al cinema sardo

La Casa del Cinema a Villa Borghese apre le proprie porte al cinema sardo: nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria lunedì 26 ottobre proporrà al pubblico romano i cortometraggi di "Visioni Sarde 2020". La rassegna, nata nel 2014 nell'ambito dello storico Festival Visioni Italiane con l'intento di promuovere e valorizzare nel mondo il cinema sardo, è diventata anno dopo anno sempre più grande, consolidandosi come un evento di portata internazionale e come una vetrina prestigiosa per i giovani talenti sardi a cui è offerta l’occasione di raggiungere il più vasto pubblico. A tale scopo ha intrapreso un lungo viaggio cinematografico con numerose tappe per raggiungere anche la più lontana città del pianeta. Quello di Roma, organizzato come negli anni passati dall’Associazione d...
Ozieri. “Visioni sarde”: proiezione dei corti il 2 ottobre al Teatro Civico
eventi

Ozieri. “Visioni sarde”: proiezione dei corti il 2 ottobre al Teatro Civico

Ozieri è diventata una tappa fissa dei lunghi tour intrapresi da "Visioni Sarde" per promuovere l'Isola e i registi sardi nel mondo, e quest'anno ospiterà i suoi cortometraggi per il quarto anno consecutivo. Quella di venerdì 2 ottobre presso il teatro civico "Oriana Fallaci" sarà certamente una serata all'insegna del cinema di qualità: un cinema inteso come stimolo alla consapevolezza e alla discussione, come riflessione, come momento  collettivo per condividere emozioni, dubbi e pensieri. Le otto opere proposte al pubblico ozierese non sono legate da una singola tematica, ma sanno ben interpretare i multiformi aspetti dei nostri tempi arrivando dritte al cuore e alla mente dello spettatore per la forza delle immagini, l'emozione delle musiche e il sapiente intreccio delle narrazi...
“VISIONI SARDE” a Barcellona. Venerdì 18 settembre la rassegna sbarca in Spagna
eventi

“VISIONI SARDE” a Barcellona. Venerdì 18 settembre la rassegna sbarca in Spagna

Dopo Amman e Monaco di Baviera è il turno di Barcellona: tre cortometraggi della rassegna VISIONI SARDE - voluta da Sardegna Film Commission con il sostegno della Regione Sardegna e con l'organizzazione di Skepto IFF - sono stati inseriti nel programma del Social Film Festival che si terrà a Barcellona il 18 e 19 settembre. Sono state scelti "Destino" di Bonifacio Angius, "Lasciami andare" di Roberto Carta e "Valerio" di Gianni Cesaraccio. Tre storie (rigorosamente sottotitolate in spagnolo) che ci parlano di problemi sociali e che gettano uno sguardo impietoso su un'umanità marginale e disperata.Giunto alla 2ª edizione, il Social Film Festival presenta a Barcellona, in collaborazione con Skepto IFF, i migliori cortometraggi incentrati sui problemi dei nostri giorni: relazioni sociali a...