Tag: vitalizi

Consiglio regionale, vitalizio ridotto per gli ex consiglieri. Il Presidente Pais: “Dal 2020, due milioni di risparmio all’anno”
Politica, Sardegna

Consiglio regionale, vitalizio ridotto per gli ex consiglieri. Il Presidente Pais: “Dal 2020, due milioni di risparmio all’anno”

“E’ il Consiglio regionale del cambiamento, dell’abbattimento dei privilegi, del rinnovamento. L’avevamo promesso ai sardi e abbiamo mantenuto l’impegno di tagliare i vitalizi”. Il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais mostra soddisfazione dopo l’approvazione, questo pomeriggio, da parte dell’Assemblea della proposta di legge che prevede la rideterminazione, con il metodo contributivo, degli assegni vitalizi di cui beneficiano gli ex consiglieri regionali. “Con il via libera al provvedimento – ha detto il Presidente Pais – il Consiglio regionale risparmierà dal 2020 una somma stimata in oltre 2 milioni  di euro annui.  Abbiamo dato attuazione  all’intesa Stato – Regioni siglata il 3 aprile 2019. Era un preciso dovere rispondere con atti concreti alle richieste pressanti che...
Reddito di cittadinanza in cambio di 8 ore di lavoro per il comune di residenza
Attualità, Economia

Reddito di cittadinanza in cambio di 8 ore di lavoro per il comune di residenza

Obiettivo del reddito di cittadinanza "non è dare soldi a qualcuno per starsene sul divano ma è dire con franchezza: hai perso il lavoro - il tuo settore è finito o si è trasformato - ora ti è richiesto un percorso per riqualificarti e essere reinserito in nuovi settori. Ma mentre ti formi e lo Stato investe su di te, ti do un reddito e in cambio dai al tuo sindaco ogni settimana 8 ore lavorative gratuite di pubblica utilità". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio al congresso Uil. "Spero la settimana prossima": così il ministro risponde a una domanda sui tempi dell'avvio del decreto Dignità che definisce "la prima misura di questo governo". La norma "eliminerà la burocrazia per le imprese, ci sarà un intervento sul precariato - soprattutto dei più giovani - vieteremo pubblicità sul ...
Il vitalizio dei politici non finisce mai: va in eredità a coniugi, figli e fratelli. Ma a loro non basta mai
Attualità, home, Politica

Il vitalizio dei politici non finisce mai: va in eredità a coniugi, figli e fratelli. Ma a loro non basta mai

Potranno dire di averci provato, Michele Vietti ed . Avevano chiesto alla Camera dei deputati che restituisse loro i vitalizi sospesi mentre percepivano i compensi da vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura, il primo, e da membro del consiglio di presidenza della Corte dei Conti, il secondo. Ma il consiglio di giurisdizione della Camera ha rigettato i ricorsi ritenendoli "infondati".  Enrico La Loggia, parlamentare di Forza Italia dal 1994 a inizio 2013, due volte ministro con Silvio Berlusconi, ha maturato un vitalizio di 5079 euro al mese. E ha continuato a percepirlo anche quando - a ottobre 2013 - è stato nominato componente del consiglio di presidenza della Corte dei Conti (l'organo di autogoverno dei magistrati contabili, chiamati a vigilare proprio sulle spese pub...