Tag: Vittime

Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Messaggio di Sergio Mattarella all’ANMIL
Politica

Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Messaggio di Sergio Mattarella all’ANMIL

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della  Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, ha inviato al Presidente dell'ANMIL Onlus, Zoello Forni, il seguente messaggio: «I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di prevenirli, sono allarmanti, drammatici. Raccontano storie di vite spezzate, di famiglie distrutte, di persone gravemente ferite, di uomini e donne che invocano giustizia. Persone che si appellano alle istituzioni, ai datori di lavoro, alla coscienza di chiunque sia nelle condizioni di rendere i luoghi di lavoro posti sicuri, in cui sia rispettata la dignità della persona. Lo sviluppo di nuove tecnologie ha mutato radicalmente la natura...
Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza
Economia

Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza

Al fine di contenere i gravi effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID19 - in particolare per quanto concerne le donne in condizione di maggiore vulnerabilità - nonché di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di povertà, l’articolo 105-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ha previsto e finanziato una misura denominata Reddito di Libertà Requisiti Ai sensi dell’articolo 3 del citato Decreto la misura, denominata Reddito di Libertà, con l’obiettivo di favorire - attraverso l’indipendenza economica - percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di povertà...
Terremoto. Morto Filippo Sanna, il giovane nuorese era stato salvato dalle macerie
Cronaca, home

Terremoto. Morto Filippo Sanna, il giovane nuorese era stato salvato dalle macerie

Sale a 294 il numero delle vittime del terremoto del 24 agosto. Non ce l'ha fatta Filippo Sanna, avrebbe compiuto 23 anni il prossimo 15 ottobre Il giovane originario di Nuoro, viveva ad Amatrice  da 16 anni, era rimasto per alcune ore sotto le macerie della sua casa dopo il terremoto del 24 agosto. Filippo è morto oggi alle 12,40 nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile "Spirito Santo" di Pescara, dove era stato trasportato in elisoccorso già in coma dai sanitari subito dopo essere stato estratto da quello che rimaneva della sua casa. Tutti salvi i familiari: madre, padre, fratello e sorella, quest'ultima rimasta leggermente ferita. Solo Filippo Sanna, dopo la scossa delle 3.36, era rimasto per alcune ore sotto le macerie dell'abitazione. Una volta estratto dalle macerie, e vista ...
Sale a 73 il numero delle vittime del terremoto
Cronaca, home

Sale a 73 il numero delle vittime del terremoto

Una scossa di magnitudo 6.0 è stata registrata alle 3.36 con epicentro vicino Accumoli, in provincia di Rieti, e con ipocentro a soli 4 chilometri di profondità. Una seconda scossa di magnitudo 5.4 è stata registrata alle 4.33 con epicentro tra Norcia (Perugia) e Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Danni e vittime si registrano in almeno quattro regioni, Lazio,   Abruzzo,  Marche e Umbria. Il bilancio ufficiale della Protezione civile aggiornato alle ore 16 stima 73 vittime: 53 nella zona di Amatrice ed Accumuli nel reatino e 20 vittime nella zona di Arquata nelle Marche. Sono invece 17, ultimo dato aggiornato, le vittime portate nell'ospedale di Ascoli Piceno. Fra di loro, oltre alle persone morte ad Arquata e Pescara del Tronto, ci sarebbe anche una bimba di Amatrice estratta viva dall...