Tag: volontariato

Volontariato di protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”
Sardegna

Volontariato di protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”

Cagliari. “Il volontariato è la spina dorsale della società, importante essere pragmatici con una pianificazione adeguata e con la visione futura necessaria per la progettazione. Anche il sogno è importante, all’inizio sembra difficile e lontano da realizzare, ma si parte dalle visioni per arrivare ai progetti pratici”. Così l’Assessore della difesa dell’ambiente Rosanna Laconi, ieri a Villacidro, a conclusione della presentazione della proposta di Modulo Misto Territoriale, fatta dal Coordinamento del Volontariato di Protezione civile del Medio Campidano. Per l’Assessore è necessario un cambio di paradigma, “se vogliamo che il Volontariato di Protezione civile funzioni e dia risposte efficienti alle emergenze che saranno sempre più frequenti, bisogna cambiare modello attraverso il ricorso...
Rapporto “Unifying Generations”, cinque milioni di anziani si dedicano al volontariato
comunicati, Italia

Rapporto “Unifying Generations”, cinque milioni di anziani si dedicano al volontariato

Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia' promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un'indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari. I dati dell'indagine sottolineano la necessità di cambiare la percezione delle generazioni più anziane e di riconoscere il loro valore. "Entro il 2050- commenta la presidente di Fondazione Longevitas, Eleonora Selvi- una persona su tre in Italia avrà più di 65 anni. Questo cambiamento demografico viene spesso inquadrato nei dibattiti come una sfida, facendo pensare che gli anziani siano un peso per la società. In realtà, come sottolin...
Volontariato, “Progettiamo il futuro”. Venerdì mattina la presentazione
Cagliari, comunicati, eventi

Volontariato, “Progettiamo il futuro”. Venerdì mattina la presentazione

Il volontariato e l’associazionismo sono due potenti strumenti di crescita, coesione e rafforzamento dei legami di comunità. In Sardegna è presente una fitta rete di organizzazioni del terzo settore che offrono un contributo inestimabile che integra e, talvolta, supplisce l’operato delle istituzioni. La conferenza “Progettiamo il futuro”, che si terrà venerdì 15 ottobre a partire dalle 10 al Ghetto degli Ebrei a Cagliari, intende accendere una luce su questo mondo variegato nella prospettiva di un processo condiviso di progettazione e attuazione di interventi innovativi. Il tutto con un approfondimento dedicato alle opportunità offerte dai programmi dell’Unione Europea per la formazione, il volontariato e il rafforzamento delle capacità delle associazioni. Nell’incontro, ideato a e r...
Francobollo speciale per Padova, capitale europea del volontariato
comunicati

Francobollo speciale per Padova, capitale europea del volontariato

Oggi 21 settembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso Civico” dedicato a Padova, capitale europea del volontariato per l’anno 2020, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15 euro. Tiratura: un milione di esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura del Comune di Padova e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce, a tutto campo entro una cornice lineare, il logo di Padova capitale europea del volontar...
Terzo settore. La regione chiama le associazioni. Solinas: volontariato valore aggiunto della società
comunicati

Terzo settore. La regione chiama le associazioni. Solinas: volontariato valore aggiunto della società

Cagliari.  “Un confronto costante e costruttivo con il mondo del terzo settore e del volontariato, per studiare insieme priorità e obiettivi delle politiche sociali. Le Istituzioni devono ascoltare il mondo del volontariato e del no profit, che ha fornito un aiuto determinante non solo durante la recente emergenza sanitaria, ma in tutte le situazioni di crisi”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas presenta l'avvio delle procedure per la costituzione del Tavolo di consultazione degli Enti del terzo settore della Sardegna, voluto dalla Giunta. “Uno strumento – sottolinea il Presidente – che vuole concretizzare i valori della partecipazione e del confronto”. “Ci attendono decisioni importanti su una grande varietà di temi che riguardano le politiche sociali e riteniamo c...
Volontariato, Mani Tese cerca 200 persone per raccolta fondi allo studio
Cagliari, comunicati

Volontariato, Mani Tese cerca 200 persone per raccolta fondi allo studio

I volontari di Mani Tese, nell'ambito della 13^edizione di  "Molto più di un pacchetto regalo" organizzano in 50 città e in più di 90 librerie una raccolta fondi destinata all'’educazione di bambini e bambine e ragazzi e ragazze in Benin e in Guinea-Bissau. Per poter realizzare al meglio questa iniziativa,, Mani Tese cerca 200 volontari a Cagliari e Quartucciu per impacchettare libri e oggetti acquistati dai clienti nel periodo prenatalizio (dal 7 al 24 dicembre 2019). Le librerie interessate sono laFeltrinelli Village del Centro Commerciale "Le Vele" a Quartucciu e Ubik in via Sidney Sonnino 186/A a Cagliari. Le offerte raccolte dai volontari andranno a supporto di tre progetti di cooperazione allo sviluppo di Mani Tese in Benin e in Guinea-Bissau Chiunque può partecipare alla campag...
Mobilità culturale, la Fiera all’Ex Manifattura
Cagliari, eventi

Mobilità culturale, la Fiera all’Ex Manifattura

Organizzata dal C.A.S.M.I. - Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, si terrà a Cagliari il 26 e 27 ottobre “Connessioni 2018”, Fiera del Volontariato Internazionale e della Mobilità Culturale in Sardegna. La manifestazione, che sarà ospitata nei locali della Ex Manifattura Tabacchi, è stata presentata questa mattina nella Sala del Retablo del Palazzo Civico di Cagliari. A fare gli onori di casa è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Guido Portoghese, affiancato da Benedetta Iannelli, nella duplice veste di Consigliera Comunale e componente del C.A.S.M.I. “Il Comune – ha spiegato Guido Portoghese – è sempre molto sensibile a questi temi e a progetti del genere perché sono delle occasioni di crescita per le comunità locali”. E sulla stessa linea è stato il...
Servizio Civile, al via la selezione per 932 volontari
home, Politica, Sardegna

Servizio Civile, al via la selezione per 932 volontari

Dodici mesi con un assegno mensile di 433.80 euro. E' questa l'opportunità offerta per 932 volontari valevole per progetti realizzabili nel 2018 e nel 2019. L’assessora del Lavoro Virginia Mura, dopo aver appreso l'apertura del bando, dichiara:   “Vogliamo dare una visibilità sempre maggiore al servizio civile volontario”, sottolinea l’assessora del Lavoro, Virginia Mura. “Anche quest’anno abbiamo ampliato il numero dei progetti ammessi, per consentire a quasi mille ragazzi di spendere le loro migliori energie al servizio della comunità di appartenenza. Confidiamo nella massima partecipazione dei nostri giovani, per cogliere un’opportunità così significativa: un percorso di cittadinanza attiva per la crescita personale”. Entro il 28 settembre possono inoltrare domanda di partecipazione...