Tag: volotea

Volotea punta sull’Italia nel 2022 con oltre 4,5 milioni di posti in vendita (+18%)
comunicati

Volotea punta sull’Italia nel 2022 con oltre 4,5 milioni di posti in vendita (+18%)

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, punta di nuovo sull’Italia e, per i prossimi 12 mesi, va in vendita con oltre 4,5 milioni di posti (+18% vs 2019), riconfermando così l’importanza del mercato italiano nelle sue strategie di crescita. Nel Belpaese, dove il vettore ha trasportato durante lo scorso anno ben 3 milioni di passeggeri, Volotea ha in programma di lanciare 15 nuove rotte e di operare circa 27.500 voli, supportando la ripresa del comparto turistico. Infine, Volotea conferma che l’84% della sua offerta italiana sarà dedicata alla connettività da e per le isole. Nel 2021 Volotea si è aggiudicata il bando di gara per la gestione dei voli in continuità territoriale da e per la Regione Sardegna. Dal 15 ottobre, inf...
Volotea ha trasportato a gennaio i primi 2 passeggeri in barella sui voli in regime di continuità territoriale
comunicati

Volotea ha trasportato a gennaio i primi 2 passeggeri in barella sui voli in regime di continuità territoriale

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, a gennaio ha ospitato a bordo i primi 2 passeggeri allettati sui propri voli in regime di continuità territoriale, a un mese dall’attivazione del servizio di assistenza speciale in barella. I passeggeri hanno viaggiato in totale sicurezza con il supporto professionale dell’equipaggio di Volotea durante tutte le fasi del volo. Il servizio di trasporto dei passeggeri allettati, disponibile dal 22 dicembre in esclusiva sui voli in regime di continuità territoriale, non era inizialmente previsto nel bando di gara ed è stato recentemente implementato da Volotea, a seguito di un importante lavoro di riconfigurazione dei propri aeromobili: una riconfigurazione che garantisce anche ai viaggia...
Volo cancellato Roma Fiumicino-Olbia, ai passeggeri 250 euro
Cronaca, Nazionale

Volo cancellato Roma Fiumicino-Olbia, ai passeggeri 250 euro

Brutta giornata ieri per i passeggeri del volo Roma-Olbia che è stato cancellato improvvisamente per cause riconducibili presumibilmente alla compagnia aerea Volotea. I viaggiatori possono richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.  Nella fattispecie, ieri, il volo Roma Fiumicino Olbia V7 1133, con partenza alle ore 08:55 è stato cancellato. Non si tratta dell’unica cancellazione che riguarda l’aeroporto di Roma Fiumicino. Sempre nella giornata di ieri si registrano anche altri disagi per i voli Catania Roma Fiumicino e ritorno W68177 e W68178. Per contattare l’assistenza di ItaliaRimborso, senza spese per i viaggiatori, è possibile farlo attraverso la compilazione del form online presente nell’homepage del sito web italiarimbor...
Volotea. Registrato a Dicembre un tasso di puntualità dell’89,1% sui voli in continuità territoriale
comunicati

Volotea. Registrato a Dicembre un tasso di puntualità dell’89,1% sui voli in continuità territoriale

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, traccia un bilancio delle performance dei voli in regime di continuità territoriale durante il mese di dicembre e conferma risultati eccellenti dal punto di vista della puntualità. Il vettore, che durante lo scorso mese è sceso in pista con un totale di oltre 1.100 voli da e per la Sardegna, ha totalizzato un tasso di puntualità (OTP15) pari all’89,1% nelle sue 3 basi sarde: ciò significa che 1.014 voli su più di 1.100 sono stati operati con la massima puntualità. Questo risultato dimostra non solo la grande affidabilità del vettore, ma anche il suo continuo impegno nel rispondere al meglio alle esigenze di viaggio degli abitanti dell’isola. Volotea, infatti, ha recentemente implement...
Volotea annuncia 2 nuovi collegamenti da Cagliari verso Nizza e Lille
comunicati

Volotea annuncia 2 nuovi collegamenti da Cagliari verso Nizza e Lille

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi due importanti novità che andranno ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Cagliari: dal 30 maggio, infatti, prenderà il via il nuovo volo alla volta di Nizza, a cui si aggiungerà dal 2 giugno il collegamento verso Lille. La nuova rotta per Nizza, che verrà operata 2 volte a settimana (lunedì e giovedì), prevede un’offerta di più di 10.000 posti, mentre per Lille è in calendario 1 volo a settimana (giovedì), per un totale di circa 4.400 posti in vendita. Con le 2 nuove rotte, operate in esclusiva da Volotea, salgono a 21 le destinazioni raggiungibili da Cagliari a bordo della flotta del vettore.  L’annuncio dei nuovi voli tra Cagliari e la Francia r...
Volotea. Dal 22 dicembre garantito l’imbarco per i passeggeri in barella
comunicati

Volotea. Dal 22 dicembre garantito l’imbarco per i passeggeri in barella

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, prosegue il suo lavoro di implementazione dei servizi offerti per i voli in regime di continuità territoriale. Dopo aver annunciato l’introduzione di importanti novità come il viaggio di minori non accompagnati e la possibilità di trasportare gli animali (anche) in stiva, la compagnia ha confermato che, da mercoledì 22 dicembre, sarà garantito l’imbarco ai passeggeri in barella. La compagnia, infatti, sta per concludere un’importante riconfigurazione dei suoi aeromobili che consentirà viaggi all’insegna della massima tranquillità e sicurezza anche per i viaggiatori non autosufficienti. Per consentire il trasporto di barelle sui voli in partenza da e per la Sardegna, Volotea si è impeg...
La Dinamo vola sulle ali di Volotea
Attualità

La Dinamo vola sulle ali di Volotea

La Dinamo Banco di Sardegna è lieta di comunicare che è stato raggiunto un importante accordo commerciale con Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee che, a ottobre, si è aggiudicata la gestione delle rotte in regime di continuità territoriale. A partire da questa stagione i giganti biancoblu potranno viaggiare sulle ali del vettore che in Sardegna fa rotta su Alghero, Olbia e Cagliari. Un accordo cercato e trasformato in legame reale che farà volare Jack Devecchi e compagni sulle ali della compagnia: Volotea sarà Gold sponsor della Dinamo per tutta la stagione sportiva 2021/2022. Grazie a questa nuova partnership il club di via Roma potrà usufruire delle rotte nazionali ed europee per port...
Volotea – dal 7 dicembre, anche i minori non accompagnati sui voli in regime di continuità
comunicati

Volotea – dal 7 dicembre, anche i minori non accompagnati sui voli in regime di continuità

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, offrirà, a partire dal prossimo 7 dicembre, il servizio di trasporto per minori non accompagnati. Grazie a questa importante novità, tutti i minori tra i 5 e i 13 anni potranno viaggiare ancora più facilmente da e per la Sardegna. Per autorizzare l’imbarco, oltre alla carta d'identità o al passaporto del minore, sarà necessario presentare una liberatoria firmata dai genitori, scaricabile dal sito www.volotea.com, in cui si acconsente al trasporto del minorenne. Nel documento andranno indicate anche le generalità della persona che accompagnerà e andrà a prendere il passeggero minorenne in aeroporto. Il servizio di trasporto dei minori sarà disponibile solo sui voli in regime ...
TAR boccia ricorso Ita: voli Sardegna restano a Volotea
Sardegna

TAR boccia ricorso Ita: voli Sardegna restano a Volotea

Rigettata l'istanza cautelare presentata da Ita nei confronti della Regione Sardegna contro l'assegnazione a Volotea dei collegamenti di continuità territoriale fra i tre aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia e gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate. L'hanno deciso i giudici della Prima sezione del Tar Sardegna che hanno respinto la richiesta di sospensione e poi annullamento della gara.. L'ordinanza è stata firmata dal collegio presieduto da Dante D'Alessio - a latere Raffaello Scarpato e Tito Aru, che ha materialmente redatto il decreto. A presentare il ricorso era stata lta con gli avvocati Filippo Modulo, Giulio Napolitano, Emanuela Devoto Ticca, Alfredo Vitale e Luca Masotto, mentre la Regione si era costituita con Mattia Pani e Alessandra Putzu.    Presenti all'udie...
Ancora niente barelle su Volotea, Deriu (Pd): “ingiustificabile la mancanza di risposte della regione, non devono esserci cittadini di serie b”
comunicati

Ancora niente barelle su Volotea, Deriu (Pd): “ingiustificabile la mancanza di risposte della regione, non devono esserci cittadini di serie b”

“Non è giustificabile la mancanza di risposte da parte della giunta Solinas in merito all'assenza di un servizio di trasporto aereo sanitario adeguato per i pazienti affetti da particolari patologie e costretti a curarsi fuori dalla Sardegna”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un'interpellanza (sottoscritta da tutto il gruppo dem e presentata alla Regione lo scorso 29 ottobre) che evidenziava come la compagnia Volotea, alla quale sono state assegnate le rotte in continuità territoriale, non fornisse il servizio per i malati in barella. “Non posso che esprimere preoccupazione – prosegue Deriu – per i tanti pazienti che, per motivi di salute, sono costretti a farsi curare fuori dall'Isola e sono impossibilitati all’utilizzo di altri me...