Tag: voucher

Sardegna. Pazienti nefropatici, arrivano i voucher elettronici per l’acquisto di alimenti aproteici
sanità, Sardegna

Sardegna. Pazienti nefropatici, arrivano i voucher elettronici per l’acquisto di alimenti aproteici

“Abbiamo predisposto un sistema più agile ed efficiente per consentire ai pazienti nefropatici sardi di accedere all’acquisto di una grande varietà di alimenti aproteici da tutte le farmacie convenzionate dell’isola, mediante prescrizione dematerializzata e con dei voucher on line. Per questa tipologia di malati gli alimenti dietetici specifici rappresentano una vera e propria forma di assistenza integrativa”. L’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi spiega le principali novità che cambieranno in modo sostanziale le modalità di fruizione degli alimenti dietetici per i nefropatici dell’isola.  “Finora – spiega Bartolazzi – l’erogazione di alimenti aproteici era stata assicurata mediante la distribuzione diretta da parte dei servizi farmaceutici territoriali delle Asl, con acquisto...
Voucher di conciliazione a donne lavoratrici autonome, al via presentazione richiesta di rimborso
lavoro

Voucher di conciliazione a donne lavoratrici autonome, al via presentazione richiesta di rimborso

n merito all'Avviso pubblico per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome, l'assessorato del Lavoro comunica che la richiesta di rimborso potrà essere presentata a partire dal 16 luglio 2024 e comunque non oltre il 31 dicembre 2024, salvo proroghe autorizzate. Le beneficiarie dovranno presentare la richiesta di rimborso corredata dai documenti di rendicontazione esclusivamente attraverso i servizi online del Sistema Informativo Lavoro (SIL), secondo le disposizioni dell'Avviso e utilizzando la modulistica indicata e messa a disposizione nei Documenti.
Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome
Regione Sardegna

Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome

L'assessore Lai: "Aiutare le donne a conciliare lavoro e famiglia" Cagliari. Al via dal 14 novembre le domande per la concessione di voucher di conciliazione per le madri lavoratrici autonome e libere professioniste. L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato oggi il bando per l’annualità 2023 per promuovere una partecipazione equilibrata e continuativa delle donne nel mercato del lavoro e parità di condizioni lavorative.   “Aiutare le donne a conciliare la vita privata e il lavoro non solo è un dovere della comunità - afferma l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - ma ce lo chiede l’Europa nella progettazione e gestione dei fondi e nell’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali, che ha tre obiettivi: pari opportunità, condizioni di lavoro eque e protezi...
Camera di Commercio Cagliari Oristano. Pubblicato il bando per la concessione di voucher alle micro, piccole e medie imprese
bandi e avvisi

Camera di Commercio Cagliari Oristano. Pubblicato il bando per la concessione di voucher alle micro, piccole e medie imprese

Cagliari. È stato pubblicato oggi - lunedì 16 ottobre - nel sito della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano il bando per la concessione di voucher alle micro, piccole e medie imprese denominato ‘Doppia Transizione digitale ed ecologica – Anno 2023’.   L’entità massima dell’agevolazione - concessa in regime di de minimis e secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda - non può superare il 70% delle spese ammissibili.Dal momento della pubblicazione sarà possibile per le imprese caricare la domanda su Telemaco, il servizio di sportello telematico delle Camere di Commercio, mentre l'invio è previsto per il 27 ottobre. La dotazione finanziaria complessiva è di 150mila euro, ma la Camera di Commercio si riserva di integrare ulteriormente le r...
Voucher Ras per le libere professioniste. Martedì un seminario organizzato dall’ordine degli architetti di Cagliari
comunicati

Voucher Ras per le libere professioniste. Martedì un seminario organizzato dall’ordine degli architetti di Cagliari

A partire dalle ore 10 del prossimo 2 maggio le libere professioniste sarde, che siano anche madri, potranno accedere, a determinate condizioni, ai cosiddetti “Voucher di conciliazione” messi a disposizione dalla Ras e finanziati dal POR FSE Sardegna 2014-2020 per sostenere le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli in condizione di disabilità senza limiti di età. L'Ordine degli Architetti PPC di Cagliari ha organizzato per martedì 26 aprile alle 17 un incontro formativo (online e in presenza) destinato in particolar modo alle architette che volessero accedere alla misura economica, ma aperto a chiunque voglia capirne di più. A informare e rispondere ai q...
Aspal. Voucher patenti: aggiornamenti
lavoro

Aspal. Voucher patenti: aggiornamenti

ASPAL informa che, è prevista la pubblicazione di un secondo avviso per l'assegnazione di voucher formativi, da utilizzare per conseguire o rinnovare patenti, aperto anche ai titolari della patente B. Per gli aggiornamenti seguite l'Aspal sui canali ufficiali dove verrà pubblicato il nuovo bando. Dal 22 aprile al 6 maggio sarà possibile presentare la domanda per i voucher rivolti a chi possiede una patente superiore alla B (maggiori info qui: https://bit.ly/avviso-patenti)
Al via dal 2 maggio le domande per i Voucher di Conciliazione a favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste
lavoro, Politica

Al via dal 2 maggio le domande per i Voucher di Conciliazione a favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste

Cagliari. L’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa. Le destinatarie dell’Avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età. Il Voucher di Conciliazione è un contributo economico “una tantum”, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per i/le figli/e e/o delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per figli/e non autosufficienti e/o in cond...
Teatro Lirico Cagliari – voucher di rimborso per Lirica e Concerti 2020
comunicati

Teatro Lirico Cagliari – voucher di rimborso per Lirica e Concerti 2020

Nuove informazioni per la richiesta dei voucher di rimborso per -Lirica: Luisa Miller, Aida, Spartacus, Pagliacci (5-6-7 marzo 2020) -Concertistica: ultimi 6 spettacoli (dal 9 ottobre al 30 dicembre 2020) Il Decreto Legge "Cura Italia" (n. 18 del 17 marzo 2020), convertito in Legge 27/2020, che disciplina le modalità di rimborso per i possessori di titolo d'accesso per le recite degli spettacoli annullati a causa dell'emergenza sanitaria da COVID-19, è stato modificato dal Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19/05/2020, e prevede il rimborso tramite "l'emissione di un voucher di pari importo al titolo di acquisto, da utilizzare entro 18 mesi dall'emissione" (salvo ulteriori proroghe normative). I possessori di abbonamento o biglietto per&nb...
Cagliari. Voucher connettività: domande online entro l’8 novembre
Cagliari

Cagliari. Voucher connettività: domande online entro l’8 novembre

Cagliari. C'è tempo sino alle ore 23,59 di domenica 8 novembre 2020 per richiedere il voucher connettività. Per sostenere le nuove forme di apprendimento a distanza, l'Amministrazione comunale di Cagliari, grazie a un nuovo fondo creato ad agosto con gli avanzi di Bilancio, con un bando pubblico ha deciso di mettere a disposizione di circa 1.500 famiglie un buono per ottenere un dispositivo mobile e l'infrastruttura di connessione dati 4G. Riservati alle famiglie residenti a Cagliari che al loro interno hanno almeno uno studente (scuola primaria/secondaria di primo e secondo grado anche parificate) e reddito ISEE non superiore a 20mila euro, i voucher connettività permetteranno dunque di ottenere, in comodato d’uso gratuito e per la durata di un anno, la connessione internet veloce e un...
A settembre Voucher Pc e connessione internet: chi può richiederlo
Economia

A settembre Voucher Pc e connessione internet: chi può richiederlo

Il 10 agosto 2020, il Ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il Piano Voucher per le famiglie, al fine di aumentare la connettività a internet di circa 2 milioni di famiglie, con un Fondo di 200 milioni di euro. Chi può richiedere il voucher Pc e connessione internet? A partire dal mese di Settembre 2020, le famiglie con un Isee inferiore a 20.000 euro, possono richiedere un contributo di 500 euro per: il pagamento di una connessione a internet a banda ultra-larga,per il comodato d’uso di tablet o PC. L’importo del bonus PC e tablet, varia secondo il valore Isee del nucleo familiare: spettano 500 euro, ripartiti in 200 euro per la connettività ad internet e 300 euro per Tablet o PC in comodato d’uso, alle famiglie con isee inferiore a 20.000 euro,200 euro per la connettività ad ...