Tag: Wembley

Lo stadio di Wembley compie 100 anni: un secolo di ricordi
calcio

Lo stadio di Wembley compie 100 anni: un secolo di ricordi

Lo stadio di Wembley, inaugurato il 28 aprile 1923, ha compiuto 100 anni: in quello che ormai è comunemente considerato il 'luogo mito del calcio' per la sua lunghissima e affascinante storia, c’è anche una parte di storia del calcio italiano, e in particolare della Nazionale.  Costruito in un'area del Wembley Park Golf Club in vista della British Empire Exhibition (Esposizione dell'Impero Britannico del 1924-25), fu inaugurato il 28 aprile 1923 dal Re Giorgio V con il nome di Empire Stadium, per la finale di FA Cup vinta per 2-0 dal Bolton sul West Ham, di fronte a 126.945 spettatori, record ancora imbattuto. Situato nell'omonimo quartiere di Londra, nel Borough di Brent, fu demolito nel 2002 per fare posto al nuovo stadio. Nella sua storia ha ospitato un Mondiale (1966), 2 Europei ...
Italia campione d’Europa: Mattarella a Wembley
Cronaca, Nazionale

Italia campione d’Europa: Mattarella a Wembley

Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito, allo Stadio di Wembley di Londra, alla finale del Campionato Europeo di Calcio, Italia - Inghilterra che si é conclusa con la vittoria della Nazionale azzurra. Nell’intervallo il Presidente  Mattarella ha incontrato Matteo Berrettini facendogli i complimenti. “Ci vediamo domani”, gli ha detto.
Entusiasmo per gli azzurri: la Nazionale vuole il trono d’Europa a Wembley
Sport

Entusiasmo per gli azzurri: la Nazionale vuole il trono d’Europa a Wembley

Una domenica da sogno, tutta da vivere a Londra. Alle 21, il grande momento della Nazionale di calcio allenata da Roberto Mancini. Gli Azzurri, nel tempio di Wembley (quasi pieno, con il timore Covid), sfidano i padroni di casa, spinti da uno stadio che attende questo momento da sempre.  La nazionale è arrivata lì dove era difficile immaginare nell'anno più pazzo del mondo, a giocarsi, questa sera Londra, la finale dell'Europeo in un Wembley pieno nonostante la coda della pandemia, con gli auguri all'Inghilterra della Regina Elisabetta che ricorda di aver consegnato la Coppa Rimet nel '66 a Bobby Moore, e sotto gli occhi del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e di una Paese intero che non aspetta altro che festeggiare. Quasi fosse un luglio simile ad altri.  "Nell'82, in questo st...