Tag: whatsapp

Polizia Postale: attenti al falso messaggio Whatsapp sul Green Pass
Cronaca, Nazionale

Polizia Postale: attenti al falso messaggio Whatsapp sul Green Pass

Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio :  “ In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina". Cliccando sul link, l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente. La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli b...
AO Brotzu: l’URP risponde anche su WhatsApp
sanità, Sardegna

AO Brotzu: l’URP risponde anche su WhatsApp

AO Brotzu. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'ARNAS G. Brotzu è operativo anche su WhatsApp. In questo delicato momento in cui l'accesso negli ospedali è limitato, il servizio ha lo scopo di offrire ai cittadini risposte in tempo reale alla richieste di informazioni via chat, con anche la possibilità di inoltrare e ricevere immagini e documenti. Il numero URP per il servizio WhatsApp è: 3425039529 e risponderà, esclusivamente via messaggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12. Via chat potranno essere richieste tutte quelle informazioni e/o servizi che abitualmente l'URP fornisce via mail o a sportello. Per maggiori dettagli sulle attività dell'URP è possibile visitare la pagina: Ufficio Relazioni con il Pubblico
Polizia Postale: come evitare i furti di accounts Whatsapp
Attualità

Polizia Postale: come evitare i furti di accounts Whatsapp

La Polizia Postale informa che un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi sms del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica. Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente, non esitano ad assecondare la richiesta, rispondendo al messaggio, ignari di essere vittime di una truffa. Il codice inviato, infatti, consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account WhatsApp e di sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, nonché di avere accesso ai contatti salvati nella rubrica, innescando una sorta di “catena di...
Poste Italiane – Nuoro e provincia, attivazione SPID si prenota da casa con  WhatsApp
Attualità

Poste Italiane – Nuoro e provincia, attivazione SPID si prenota da casa con WhatsApp

 Anche a Nuoro e provincia è possibile prenotare, tramite l’App Ufficio Postale, WhatsApp o dal sito poste.it, un appuntamento per il rilascio dell’Identità Digitale SPID.  I tre sistemi di prenotazione da remoto, utilizzabili anche per prenotare un appuntamento a sportello per tutte le operazioni sia finanziarie sia postali, sono disponibili in 13 Uffici Postali della provincia di Nuoro: Nuoro Crispi (piazza Crispi), Nuoro 1 (via Santa Barbara), Nuoro 2 (via Ballero), Nuoro 3 (via Ichnusa), Bosa, Budoni, Dorgali, Lanusei, Macomer, Orosei, San Teodoro, Siniscola e Tortolì. Per prenotare l’operazione tramite l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra SPID  e l...
WHATSAPP: attenzione all’invio di codici di attivazione
Cronaca

WHATSAPP: attenzione all’invio di codici di attivazione

Commissariato di PS Online - Italia mette in guardia sui codici richiesti online per attivare Whatsapp. Per attivare l’App di messaggistica Whatsapp sul proprio smartphone è necessario inserire un codice che viene inviato tramite SMS sul dispositivo, tramite questa procedura, i cybercriminali riescono a far recapitare alla vittima un SMS nel quale viene chiesto l’invio di tale codice, facendo apparire come mittente il numero di telefono di un contatto presente in rubrica. L’invio del codice permette agli stessi di poter attivare un nuovo Whatsapp su un dispositivo diverso ma riferito al numero telefonico della vittima prescelta che, di fatto, ne perde la “proprietà”. CONSIGLI: · Non dare seguito a richieste di invio di alcun codice, tramite sms, anche se provenienti da contatti...
A Cagliari in 6 uffici postali il turno allo sportello si prenota con whatsapp
Attualità

A Cagliari in 6 uffici postali il turno allo sportello si prenota con whatsapp

In 6 Uffici postali di Cagliari da oggi è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite WhatsApp direttamente dal proprio cellulare. Sono quelli di Cagliari Centro (piazza del Carmine), Cagliari 6 (via Tola), Cagliari 7 (via della Pineta), Cagliari 10 (via San Benedetto), Cagliari 12 (via Biasi) e Pirri. Richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è molto semplice. Dopo aver memorizzato sul proprio smartphone il numero 3715003715, il cliente dovrà avviare una chat digitando qualsiasi testo al quale Poste Italiane risponderà in automatico proponendo alcune opzioni, tra queste la prenotazione del ticket.  A quel punto, digitando Comune, indirizzo e numero civico di riferimento, al cliente sarà proposto l’Ufficio Postale più vicino con l’indicazione del primo appuntame...
Aou Cagliari. Policlinico e San Giovanni di Dio più social con whatsapp
sanità, Sardegna

Aou Cagliari. Policlinico e San Giovanni di Dio più social con whatsapp

Per comunicare con il Policlinico Duilio Casula e il San Giovanni di Dio, l'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari ha attivato il servizio di Whatsapp. Per farlo è sufficiente inviare un messaggio al numero 338 719 4434 e si potrà immediatamente iniziare a chattare con i due ospedali dell'Aou. Whatsapp è solo l'ultimo arrivato della grande famiglia dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, che si conferma tra le aziende sanitarie più social d'Italia con la pagina Facebook con oltre 18.300 fan, Instagram con quasi 5.600 followers, Twitter, Youtube con AouCagliari TV e Telegram. Un'attività di comunicazione molto intensa, quella dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, al servizio dei cittadini. Sin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus l'Aou si è distinta...