Tag: Zedda alessandra

Formazione professionale-IEFP, 18 corsi per 5 figure professionali. Zedda: “Regione punto di riferimento nella formazione”
Regione Sardegna

Formazione professionale-IEFP, 18 corsi per 5 figure professionali. Zedda: “Regione punto di riferimento nella formazione”

Cagliari. Diciotto corsi per 5 figure professionali, che verranno attivati in tutto il territorio regionale. Spaziano dalle professioni legate alla digitalizzazione, passando per i mestieri più conosciuti ma per i quali si registra una forte domanda, le specializzazioni che la Regione propone attraverso i corsi professionali che per la prima volta consentiranno di conseguire il diploma. Sono infatti aperte le iscrizioni per il quarto anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) per il conseguimento del diploma professionale (EQF 4). Tra i corsi che saranno attivati: tecnico informatico (sistemi, Reti e data management); tecnico riparatore di veicoli a motore (manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici, elettrici, elettronici); tecnico dei servi di s...
Air Italy, Zedda: “invito pressante della regione e del governo a rivedere la posizione”
Regione Sardegna

Air Italy, Zedda: “invito pressante della regione e del governo a rivedere la posizione”

Cagliari. La proprietà di Air Italy, nel corso del tavolo interministeriale che si è appena concluso, ha raccolto l’invito delle Istituzioni a non inviare le lettere di licenziamento ai lavoratori nel periodo che rimane di copertura della cassa integrazione, ma non ha mostrato segni di distensione e collaborazione rispetto alle richieste reiterate anche dalla Regione Sardegna, rappresentata dall’Assessore del Lavoro Alessandra Zedda. “Non possiamo accettare che si chiuda in maniera vergognosa e indegna la storia di 1.322 lavoratori di Air Italy: la proprietà deve comprendere che serve gestire la vertenza della più grande azienda in crisi del Paese con responsabilità, agendo a tutela dei lavoratori”, ha detto l’Assessore Zedda nel corso del tavolo interministeriale che ha visto la partecipa...
Fondo (R)esisto, in arrivo 791.190 euro per le grandi imprese della filiera turistica
Regione Sardegna

Fondo (R)esisto, in arrivo 791.190 euro per le grandi imprese della filiera turistica

Cagliari. “La Giunta Solinas è capace di spendere al meglio i fondi a disposizione. Sono in arrivo risorse residue per le grandi imprese della filiera turistica in difficoltà a causa della pandemia, per fronteggiare la crisi economica che ha colpito in particolar modo questo settore”. Con queste parole l’assessore del lavoro Alessandra Zedda, commenta l’approvazione in Giunta della delibera che destina l'importo ancora disponibile del Fondo (R)ESISTO pari a  791.190,00 di euro, a valere sul POR Sardegna FSE 2014-2020 Asse I - occupazione per la linea  “Grandi imprese della filiera turistica”. “Il Fondo (R)ESISTO -  spiega Zedda - ha un valore strategico, ovvero la salvaguardia dei livelli occupazionali e delle professionalità operanti nelle imprese dell’isola. La massiccia par...
Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese
Regione Sardegna

Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese

Alessandra Zedda Cagliari. “La Regione, durante l’anno pandemico, si è attivata con grande sforzo e impegno per far fronte alla crisi e trovare risposte più adeguate ed efficaci a sostegno di lavoratori e imprese. Con uno stanziamento complessivo di quasi 280 milioni di euro per attività ordinarie e straordinarie – a valere su risorse comunitarie e proprie in attuazione delle Leggi regionali n. 22, n.30 e n.32 del 2020 – siamo riusciti a garantire misure a favore di lavoratori, famiglie e imprese negli ultimi 7 mesi, nonostante le difficoltà dovute allo smart working, in cui l’operatività del personale è stata ridotta al 75 percento, e con il cambio gestionale del sistema Sil (Sistema informativo del Lavoro) che è potuto entrare a regime solo dal mese di settembre”. Con queste parole l...
Avviso una tantum, l’assessore Zedda: “Nessun crash, già 1300 domande ricevute”
Regione Sardegna

Avviso una tantum, l’assessore Zedda: “Nessun crash, già 1300 domande ricevute”

Cagliari. “La piattaforma SIL Sardegna sta regolarmente registrando le domande inoltrate e, nonostante la lentezza del sistema, non si è verificato nessun crash tale da impedire la corretta acquisizione delle istanze. Alle ore 12, risultano pervenute correttamente 1300 domande”. Lo comunica l’assessore del lavoro, Alessandra Zedda, riguardo all’avvio del caricamento delle domande dell’avviso “Indennità una tantum per lavoratori autonomi con o senza partita IVA”. “Sono certa - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Solinas - che i tanti che si sono lamentati ora hanno la conferma che la loro domanda sia andata a buon fine. Abbiamo chiesto ai sardi ancora un po' di pazienza, ma sono fiduciosa che il sistema, seppur lento, continuerà a ricevere regolarmente le domande anche nei prossimi giorn...
Ex Legler: “650 mila euro a favore di Siniscola e Posada”
Politica

Ex Legler: “650 mila euro a favore di Siniscola e Posada”

Cagliari. Ammonta complessivamente a 650 mila euro, per l’anno 2020, lo stanziamento a favore dei Comuni di Siniscola e di Posada, per la ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori ex Legler, che verranno impiegati ai fini della prosecuzione dei cantieri verdi per l’aumento e la valorizzazione del patrimonio boschivo. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore del Lavoro, Alessandra Zedda. “Prosegue l’impegno della Regione che mira alla riduzione della disoccupazione e a restituire la dignità del lavoro ai cittadini sardi”. Commenta così l’assessore Zedda sulla misura economica stanziata per i Comuni a sostegno di 52 lavoratori dell’ex polo industriale tessile, cessati dal rapporto di lavoro a seguito della liquidazio...
Coronavirus. Assessore  Zedda: “Tirocini in smart working”
Politica

Coronavirus. Assessore Zedda: “Tirocini in smart working”

Cagliari. “La Regione vuole consentire alle imprese di mettere in campo qualsiasi azione per tutelare la propria attività produttiva, anche durante questo periodo di emergenza sanitaria ed economica”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, commentando l’inserimento del ‘lavoro agile’, smart working, ai tirocini formativi extracurriculari sospesi per effetto dell’emergenza COVID-19 e che per natura necessitano di un importante apporto del tutor aziendale per il pieno svolgimento delle attività formative inserite nel progetto. “La soluzione in smart working - ha proseguito l’esponente della Giunta Solinas - è uno strumento adottato da molte realtà italiane per ridurre al minimo le possibilità di contagio e per mantenere stabile il livello di produttività seco...