Tag: zedda

Matrimoni col rito civile, anche il Poetto nella lista degli spazi comunali
Cagliari

Matrimoni col rito civile, anche il Poetto nella lista degli spazi comunali

Dopo i Giardini pubblici, il Castello di San Michele, il Lazzaretto, l' Ex Vetreria, il Palazzo di Città, Marina Piccola e il Bastione di Saint Remy, si amplia l'offerta dei luoghi in cui poter celebrare il rito civile del matrimonio. E fra il rumore delle onde, la Sella del Diavolo davanti agli sposi, il Poetto diventa da oggi a disposizione dalla prima fermata al confine con il litorale di Quartu Sant’Elena. Undici tratti utilizzabili nel secondo e nel quarto sabato di ogni mese, al mattino dalle 10,30 alle 12,30, oppure al pomeriggio dalle 16 alle 19. Per informazioni, prenotazioni e procedure, è possibile accedere al portare istituzionale cliccando su “Servizi online”.
Notti d’estate, vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche nel centro storico
bandi e avvisi, Cagliari

Notti d’estate, vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche nel centro storico

Arriva l'estate e per le strade del centro storico cagliaritano, si rinnova il divieto di vendita per asporto, anche attraverso distributori automatici, di bevande alcoliche in qualunque contenitore e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro. Il  sindaco Massimo Zedda ha disposto l'ordinanza compresa tra il 25 maggio e il 18 ottobre 2018, nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova, dalle ore 22:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni feriali, festivi e prefestivi. Inoltre, nel Lungomare Poetto è vietato il consumo, salvo che nelle aree in uso a qualsiasi titolo per l'esercizio dell'attività di ristoro e nelle aree ad esse antistanti e contigue, di bevande alcoliche contenute in contenitori di vetro e lattine dalle ore 22:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni feriali, festivi e pr...
Città Metropolitana, Comune di Cagliari e Regione Sardegna, triplice alleanza per Sant’Avendrace
Cagliari, Sardegna

Città Metropolitana, Comune di Cagliari e Regione Sardegna, triplice alleanza per Sant’Avendrace

Con le norme urbanistiche ancora da definire in Consiglio Regionale, Comune di Cagliari, Città Metropolitana e Regione Sardegna, firmano un accordo per il quartiere di Sant'Avendrace nelle aree di via San Paolo e Santa Gilla. “L'accordo - ha spiegato Massimo Zedda in veste di sindaco della Città Metropolitana - permetterà di dare piena e completa attuazione al Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza del quartiere. Presentato dal Comune in risposta a un bando nazionale, ci consente di avere ben 18 milioni di euro a disposizione”. Sono fondi destinati a realizzare nuove aree verdi, spazi sportivi e la razionalizzazione della viabilità veicolare, pedonale e ciclabile. “I lavori che dovranno essere realizzati entro il 2021”. Cosi l'assessora com...
Ctm, candidature aperte per consigliere e presidente Cda
bandi e avvisi

Ctm, candidature aperte per consigliere e presidente Cda

CTM - Con proprio decreto, il sindaco Massimo Zedda ha approvato l’avviso pubblico per la ricezione di manifestazioni di disponibilità a ricoprire la carica di componente e di presidente del Consiglio di Amministrazione di Ctm Spa. I concorrenti interessati devono presentare la propria candidatura, entro e non oltre lunedì 11 giugno 2018, tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it . L’avviso, il decreto sindacale e la modulistica per fare domanda sono consultabili e scaricabili attraverso i link sotto indicati. Con preghiera di cortese pubblicazione. Info e dettagli su wwww.comune.cagliari.it
Dall’Arena Grandi Eventi alla Fiera. Concerti e spettacoli tornano a casa
Cagliari

Dall’Arena Grandi Eventi alla Fiera. Concerti e spettacoli tornano a casa

Grazie all'accordo tra Comune di Cagliari e Camera di Commercio, i grandi eventi culturali e musicali dall'Arena Grandi Eventi di Sant'Elia tornano al Polo Fieristico di viale Diaz. “La Fiera, già in passato, ha ospitato concerti e eventi sportivi di primaria importanza. Con gli spettacoli che potranno essere realizzati anche al chiuso in qualsiasi stagione dell’anno, e il potenziamento dei trasporti pubblici, ciò potrà contribuire a ridurre le trasferte fuori porta, sopratutto da parte dei giovani. E con quelle gli incidenti stradali”. Cosi il sindaco Massimo Zedda commenta il ritorno a casa di concerti e spettacoli garantendo la disponibilità, la manutenzione e il ripristino della funzionalità della struttura mobile di copertura del palcoscenico, della tribuna da 1200 posti e la s...